giovedì 28 agosto 2008

bomba pannosa alla chantilly


la mia figlia nr. 2 : """""papiiiiiiii, perchè non mi fai mai la torta che piace ma me...... quella tutta pannosa ....perchè??????""""""""""
"""""mannaggia.... hai ragione piccolina mia...ma non ho molto in casa... come la decoro poi?"""""""""
""""""ma papi ...a me che frega della decorazione...... io la voglio mangiare ...mica guardare!!!!!"""""
in effetti aveva ragione..... tanto era solo per noi a casa....... e quindi.... l'importante è farla il più pannoso possibile......
ricetta semplice semplice.... ma di sicuro "effetto" per le papille gustative.....

ingredienti:

per il PDS :4 uova, 2 cucchiai di acqua, gr. 150 zucchero, gr. 100 farina, gr. 100 fecola, 1 bustina di lievito, 2 cucchiai di rhum;

per la farcia e per ricoprire:

crema pasticcera: 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina e 1 di maizena, 450 ml di latte e aroma arancia.

500 ml di panna montata zuccherata

procedimento :

PDS: frullare le uova con l’acqua per qualche istante quindi aggiungere lo zucchero e frullare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; quindi aggiungere le farine ed il lievito setacciati. Mettere l’impasto in una teglia del diametro di 26 cm e cuocere in forno pre-riscaldato, a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino).

crema pasticcera: battere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'aroma e le farine, amalgamare bene, aggiungere il latte a filo caldo, portare a bollore a fuoco basso mescolando spesso, e lasciare cuocere, sempre mescolando fino a che la crema si addensi (circa 3 minuti dal momento in cui inizia a bollire)

quando la crema è fredda, aggiungere un terzo della panna montata e mescolare delicatamente, fino ad amalgamarle bene
tagliare il pds in tre, bagnarlo a piacere (io ho utilizzato una bagna al rhum), farcirlo "generosamente" con la crema chantilly e quindi ricoprire la torta con la rimanente panna montata. Io con il dorso di un cucchiaio ho dato l'effetto "onda" ......veloce e sufficientemente "scenografico" (della serie : per farla almeno un po' più presentabile .....)
non è niente di che...... ma devo dire che è venutaproprio buona (slurp!!!!!) e soprattutto la mia figliola è rimasta contenta!!!!!!



venerdì 22 agosto 2008

Muffins allo zafferano



........."""""We all live in a yellow submarine....Yellow submarine......yellow.................."""""""

......nella famosa canzone si viveva tutti in un sottomarino giallo........ chissà........forse là dentro tutto ..ma proprio tutto.... era giallo..... come questi muffins...........

la ricetta l'ho presa molto tempo fa sopra una confezione di ricotta .... e da allora ho capito una grande verità: NON BUTTARE MAI LE CONFEZIONI senza prima aver letto le ricette che vi sono state scritte sopra........ MAI!!!!!!!

...mentre vi sto scrivendo, ho la cucina invasa da un'incredibile ed inebriante odore di zafferano....

.... ( beh... in effetti.....non sento solo il profumo...... perchè.......emh.....devo ammettere che..... ebbene si.....ve lo dico: .... ho scoperto che questi muffins.... sono buoni anche caldi...... slupsssss)

ma passiamo alla ricetta (semplice semplice):

Muffins alla zafferano

Ingredienti:
gr. 250 di farina 00
gr. 250 di ricotta
gr. 150 di zucchero (vabbè.... per fare contenta la Lo... ne ho messo di meno: gr. 149)
1 bustina di zafferano
3/4 di bustina di lievito per dolci
gr. 100 latte
gr. 100 burro
gr. 100 di cioccolato fondente tagliato in piccoli pezzetti
1 uovo

Procedimento:
in una ciotola amalgamare la farina con lo zucchero, il lievito e lo zafferano. Quindi aggiungere il latte, il burro fuso (fatto raffreddare un po') la ricotta e l'uovo. Mescolare bene fino ad amalgare il tutto (se l'impasto è un po' troppo duro.... aggiungere un paio di cucchiai di latte: io l'ho fatto) ed infine aggiungere i pezzetti di cioccolato. Mettere il composto in stampi da muffins (io oggi ho utilizzato i pirottini di carta) e poi in forno a 180° per circa 30 minuti.
Se volete.... serviteli coperti con zucchero a velo (...io la faccio ma......non fatelo sapere a nessuno eheheh!!!!!)

buon appetito!!!!!!!

venerdì 15 agosto 2008

focaccia barese di ferragosto


che si fa' quando è ferragosto, si è a casa, fuori piove a dirotto e la temperatura è letteralmente crollata??????

semplice: la focacciaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

la ricetta è quella utilizzata dalla famiglia di mia moglie ed io ho imparato a farla nel periodo in cui ho vissuto in Puglia.......ed ora ...anche se abito in provincia di Varese...... non me la faccio mancare di certo..... e non solo: per renderla più simile possibile, io utilizzo la teglia "originale" barese!!!

ah...un'ultima cosa...... oggi per la prima volta ho pesato l'acqua... di solito andavo ad occhio... ma qualcuna mi ha fatto notare che il q.b. ("quanto basta" n.d.r. ) non è proprio il quantitativo ideale da citare nelle ricette...... e quindi .....vai con la pesa!!!!!!!!

Focaccia barese

Ingredienti:
(teglia diametro 36 cm)

gr. 300 farina
gr. 300 semola
gr. 40 preparato per pure' (oppure una piccola patata bollita schiacciata)
gr. 60 olio
6 cucchiaini di sale
gr. 500 acqua
1 e 1/2 cubetti di lievito (circa gr. 38)
una decina di pomodorini ciliegino
inoltre altro olio per oliare la teglia e condire la focaccia
origano

Preparazione:

sciogliere il lievito in un po' di acqua presa dai 500 gr. Quindi impastare bene tutti ingredienti fino a quando non si ottiene un composto ben amalgamato e un po' appiccicaticcio. Versare dell'olio sul fondo della teglia (abbondante: almeno 30 gr) quindi versare il composto e stendere bene (consiglio di utilizzare la mano per stendere l'impasto bagnandola spesso con acqua calda). Mettere a lievitare per circa due ore (io la metto nel forno, per evitare colpi d'aria/freddo) quindi condire la superficie con i pomodorini tagliati a meta (se piccoli) o a quarti, origano e un paio di giri di olio). In forno al 200° funzione ventilato per circa 30 minuti o comunque fino a quando la superficie è ben cotta.


Buon appetito e buon ferragosto a tutti!!!!!!!


Ne approfitto per fare un aggiornanento premi:

premio ricevuto da Micaela:




premio ricevuto da Luca and Sabrina :




grazie ragazzi!!!!!! sono molto felice che avete pensato a me per questi bellissimi premi!!!!

purtroppo mi sono accorto che praticamente le persone che conosco tra i blog o sono in ferie o sono in procinto di partire...quindi che fare? mi tocca aspettare la fine del periodo festivo per poter asssegnare questi bei premioni!!!!!!
a presto!!!!!!

venerdì 8 agosto 2008

Orzotto alle erbe aromatiche e germogli di soia


eh si!!!!! la mia decisione è decisamente decisa!!!!!!!

la dieta continua...... imperterrita.... unico obiettivo perdere 4.000 gr. ovvero 400 dag. oppure 40 hg. ..... insomma: 4 kg!!!!!!!!
sono proprio un temerario (della serie temo la bilancia eheheh!!!)

oggi ho deciso di seguire un consiglio amic-gallinoso, ovvero quello di utilizzare nella mia dieta i cereali (la menzionata gallina mi ha detto che i cereali mi aiuteranno a sopportare meglio la mia zucchero-dipendenza........... ma io.... mica sono dipendente da zucchero ... vero????)

Ho scoperto da poco l'utilizzo dell'orzo in cucina, (prima lo consumavo unicamente nella birra........) e devo dire che mi piace molto, è un'ottima variante al solito riso.

ah..... un'altra cosa...... per la prima volta in vita mia ho preparato il risotto (in questo caso l'orzotto) utilizzando la temutissima e famigerata "pentola a pressione"!!!!!!!! (beh ... in effetti devo ammettere che 5 minuti prima del termine dell'orario di cottura, non fidandomi del risultato finale.... ho aperto la pression-pentola e ho terminato la cottura nel metodo tradizionale....)

dunque:

Orzotto alle erbe aromatiche e germogli di soia

Ingredienti (x 4 persone)

gr. 360 di orzo perlato
gr. 800 di brodo vegetale
1 cipolla
un mazzetto di erbe aromatiche (io ho utilizzato salvia, basilico, rosmarino, timo)
circa 100 gr. (o di più se piacciono) di germogli di soia in salamoia
4 cucchiai di olio
prezzemolo

Procedimento:

soffriggere direttamente nella pentola a pressione la cipolla tritata, con due cucchiai di olio. Quindi aggiungere l'orzo e farlo tostare un paio di minuti (come per il risotto) : quando l'orzo è diventato lucido aggiungere il brodo (bollente) e le erbe aromatiche tritate. Chiudere la pentola con il suo coperto e cuocere per 18 minuti dal momento in cui inizia a fischiare. Nel frattempo scolare i germogli di soia e farli saltare in una padella qualche minuto con i rimanenti 2 cucchiai di olio (salando se necessario). Quando il riso è cotto, impiattare e ricoprire con una spolverata di prezzemolo tritato e i germogli di soia.

buon appetito!!!!!

mercoledì 6 agosto 2008

Si riapre!!!!!! (doppio sigh!!!!!!!!!!!!!)



Rieccomi qui amici miei!!!!

dopo un paio di settimane di autentico relax, sono tornato sufficientemente rigenerato, soprattutto dallo stress accumulato negli ultimi tempi.
....cosa ho fatto in vacanza? praticamente nulla : 15 gg di profonda lettura sotto l'ombrellone (e non solo: praticamente leggevo ovunque, anche in giardino e nel letto).
Mi sono "sparato più di 2.000 pagine: ho letto "i pilastri della terra" e "un mondo senza fine" di Ken Follet (a proposito : grazie Popa per avermeli suggeriti), due romanzi molto avvincenti ambientati nell'Inghilterra del medioevo, pieni di intrighi, complotti e .... perchè no? anche storie d'amore.... il tutto raccontato con sapiente conoscenza della storia: un vero e proprio tuffo nel passato.
ehm.... in effetti.... qualcos'altro ho fatto in vacanza...... ho magnato..magnato...magnato...senza ritegno/pudore/vergogna e/o simili........
....eh già....ma come si poteva farne a meno? ....chi non è al corrente che in Romagna si magna bene... molto bene.... moltissimo bene.......estremamente bene????? (e qui il sigh! è d'obbligo direi!!!) perchè dite voi? ve lo dico io.... anche se ... sono convinto, non sarebbe assolutamente necessario (lo avrete già capito no?) : ...... ebbene si .. risultato: + 4 kg!!!!!!!!! (dico: 4 kg!!!)
...quindi ...onde.... poscia..... per cui....... una sola parola si rende assolutamente indispensabile per il prossimo immediato (e triste) futuro: la parola è d...... , ..... è d....... (oddio non riesco nemmeno a scriverla).....ehhhhhhhhhh..... ebbene siiiii: "DIETA"!!!!!!!!! (aaarrrgggghhhhh!!!!)
....almeno fino a quando non rientrero' nei ranghi (leggasi pantaloni)
il primo passo di una dieta equilibrata, sicuramente è la colazione, quindi ecco una bella ricettina di biscotti abbastanza light.... per incominciare bene (grrrrr) la giornata
(ps: inutile cercare lo zucchero tra gli ingredienti.... non l'ho (sigh) messo!!!!!!)

Biscotti integrali al miele

Ingredienti:
gr. 200 di farina integrale
1 uovo
3 cucchiai di miele
1 cucciaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
8 cucchiai di olio evo (extra vergine di oliva)
Procedimento:
Amalgamare l'uovo ed il miele con un cucchiaio di legno, aggiungere la farina setacciata con il lievito e la vanillina e quindi aggiungere l'olio. Mescolare bene e quando l'impasto e ben amalgamato, utilizzando una spara biscotti (o come me la siringa per farcire) formare, su una placca da forno ricoperta di carta forno, tanti piccoli biscotti a forma di bastoncino, ben distanziati tra di loro. Infornare a 200° per 12-15 min. (fino a quando non prendono colore).



venerdì 18 luglio 2008

chiuso per ferie







carissimi amici, finalmente è arrivato il momento!!!!!
domani parto per andare a rilassarmi qualche giorno sulle spiagge romagnole!!!!
mi aspettano un po' di libroni da leggere sotto l'ombrellone..... e soprattutto, mi auguro, tanto tanto tanto relax!!!!! ( a dire il vero..mai come quest'anno ne ho così bisogno).
comunque, anche in vacanza, un pensierino per tutti voi ci sarà ogni giorno!!!
scusatemi se oggi non riesco a passare da voi a farmi un piccolo saluto.... ma come potete immaginare ...sono incasinatissimo con i preparativi (...e ovviamente.... i soliti problemi che ti arrivano tra capoecollo all'ultimo minuto prima della partenza....)

un bacio e un abbraccio enormi per tutti voi!!!!

prima di andare pero'...... devo fare un piccolo aggiornamento premi:


- premio donatomi da Luca&Sabrina




ringrazio di cuore i simpaticissimi Luca e Sabrina, non solo per il premio ma anche per le loro visite quotidiane e per le belle parole che mi lasciano sempre!!! Vi mando un bacione big big!!!

questo premio lo dono volentierissimamente alla piccolagrandemitica Sara!!!!!
una ragazza che per tutta la sua dolcezza, simpatia e bravura si merita tutti i premi di questo mondo!!!!!

- premio donatomi da Unika (Ammamaria) e da Tina

questo è un premio che accetto con molto molto piacere: sia perle motivazioni per le quali viene assegnato, sia perchè mi è stato donato da due persone straordinarie!!!! grazie ragazze!!! Un bacionissimo!!!!!!


I vincitori del premio dovranno seguire un breve regolamento:
-Esporre il premio
-Linkare lo spazio web che vi ha premiato
-Premiare a vostra volta altri 5 spazi virtuali specificando le motivazioni (io purtroppo per mancanza di tempo ne premiero' uno solo....sigh!)

questo premio lo dono con tantissima amicizia a Dany!!!!! il blog di questa mia carissima amica merita di essere visitato, per la simpatia dell'autrice ma soprattutto per i golosissimi piatti che si possono trovare!!! un kissone grosso for you, Dany!!!!!!

mercoledì 16 luglio 2008

Wish You Were Here


oggi ...purtroppo.... ricorre per me una nefasta ricorrenza...... 30 anni or sono... in una calda e afosa domenica di luglio..... tra le gelide acque di un corso d'acqua falso, traditore ed assetato di anime innocenti..... perdevo una carissima persona.

Chi ha avuto l'enorme fortuna di aver provato l'amicizia "vera" , quella che non ha bisogno di parole...ma solo di sguardi eloquenti e gesti spontanei .... è in grado di quantificare "l'inquantificabile" e dolorosissima perdita.

Non ho mai voluto accettare... ne accetterò mai il tragico evento...... perchè farlo?... perchè accettare di essere defraudato, per sempre, della presenza di una persona la cui sola vicinanza migliorava il mio modo di essere?

....si è vero, ho la fortuna di essere circondato di moltissimi altri amici.... di aver sposato una splendida donna che mi ama e che io amo moltissimo....... e di avere una bellissima famiglia.........
ma .....ancora oggi....... dopo 30 anni.... in alcuni momenti tristi .....mi manca ancora enormemente...... il non poter più alzare la cornetta del telefono..... fare un numero ...... e sentire dall'altra parte quella voce amica e comprensiva .....sempre pronta a donarmi le giuste parole per tornare a sorridere.

Per questo .... amico mio ...... oggi ti voglio dedicare questa canzone per farti sapere che non ti ho mai dimenticato e che mai lo faro'.
How I wish, how I wish you were here.
We're just two lost souls swimming in a fish bowl,
year after year,
running over the same old ground.
What have we found?
The same old fears,
wish you were here.

domenica 13 luglio 2008

Crostata sfogliata ai fiori di zucca


io adoro i fiori di zucchina, cucinati in tutti i modi possibili, e dal momento che adesso è il periodo... ne sto facendo scorpacciate enormi!

...... e... ovviamente .....un tipo come il sottoscritto, universalmente conosciuto come l'uomo "dipendente-da-zucchero" .... non avrebbe trovato il modo di utilizzarli anche per un un bel dolce??

inutile darvi la risposta (ovviamente retorica) .......

....dunque: la ricetta è di facilissima realizzazione e soprattutto molto veloce, quindi ottima per chi ha poco tempo (come purtroppo il sottoscritto ultimamente!! )

Crostata sfogliata ai fiori di zucchina

Ingredienti :
- 2 dischi di pasta sfoglia
- 1 uovo - 100 gr. zucchero
- 15 fiori di zucca (circa 80/100 gr.)
- 100 gr. farina 00
- 100 gr. gherigli di noci
- 50 gr. di canditi
- 40 gr. burro
- 0,5 dl di grappa
- scorza grattugiata di limone (bio)
- zucchero a velo, per la copertura

Procedimento :
Spezzettare i gherigli di noce. Pulire e tagliare a pezzetti i fiori di zucchina, lasciarli appassire qualche minuto in un tegame con il burro e togliere dal fuoco. Nel frattempo in una terrina mescolare la farina con lo zucchero, l’uovo, i canditi e le noci. Aggiungere i fiori di zucchina ormai freddi e diluire l’impasto con la grappa. Stendere in una teglia di cm. 24 di diametro il primo disco di sfoglia, riempire con l’impasto e quindi ricoprire con il secondo disco di sfoglia (del diametro più piccolo del primo). quindi sigillare le sfoglie, decorare se volete con la sfoglia rimasta e mettere nel forno preriscaldato a 160° per circa 40 minuti. Una volta fredda e sformata, spolverare la torta con zucchero a velo a piacere.



ed ora passo a ringraziare (purtroppo in ritardo) un po' di blogger per i premi che mi hanno assegnato:

ringrazio:


per avermi elargito il bellissimo e graditissimo


grazie ragazzi (beh..a parte Luca...direi ragazze!!!) ho veramente gradito questo premio!!!! vi mando un bacione

inoltre ringrazio:

che mi hanno invitato a questa nuova iniziativa:

è un'iniziativa di Gianluca e qui c'è il regolamento.
sono andato a vedere il blog dell'ideatore...... sinceramente non mi è sembrata un'iniziativa interessante per me..... per adesso preferirei astenermi dal partecipare ed eventualmente ravvedermi in futuro!
comunque grazie ragazze per avermi tenuto presente per questo nuovo progetto!! vi mando un bacione!!!!!

domenica 6 luglio 2008

KÄSE SAHNE TORTE


Per questa domenica sono tornato ad uno dei miei dolci classici (leggasi: mi sono stufato di stare a dieta e mi sono pappato un bel po' di questa torta...).

E' una ricetta di una torta tedesca (io l'ho realizzata usando la ricotta) e puo' essere realizzata in modi diversi, come ad esempio la frutta nella farcia.

Vi posso assicurare che oltre che bella da vedere anche buonissima... io ho sempre fatto delle ottime figure, tant'è che quando mi invitano, me la richiedono spesso...... ma oggi me la sono preparata esclusivamente per le mie papille e per quelle della mia famiglia.

KÄSE SAHNE TORTE

ingredienti:

per la base:
zucchero 125g
2 tuorli
4 albumi
farina 75g
amido di mais (maizena)75g
lievito in polvere: 1 cucchiaino

per la farcia:
tuorli 2 zucchero
200g latte
¼ l buccia di limone grattugiata (o mezza fialetta di aroma)
colla di pesce 8 barrette (gr. 2 cad)
ricotta 500g
panna da montare 500g (già zuccherata)
zucchero a velo qb

Preparazione:
scaldare il forno a 200°. Imburrare ed infarinare lo stampo (26 cm di diametro). Sbattere 2 tuorli con 125g di zucchero, aggiungere la farina, l’amido di mais ed il lievito. Sbattere a parte 4 albumi a neve ed aggiungerli all’impasto,versare il tutto nello stampo ed infornare per 25 min. circa (200°). Scaldare il latte con le bucce di limone (o come me, mettendo ½ fialetta di aroma limone), 80 gr di zucchero e 2 tuorli d’uovo. Quando è molto caldo, sempre mescolando, mettere a bagno la gelatina, strizzare e lasciarla sciogliere nel latte bollente. Lasciar indurire un po’ la crema in frigorifero. Montare la panna finché diventa molto rigida; mescolare la ricotta con il restante zucchero, mescolare la crema (dopo averla raffreddata ma ancora liquida) con la panna e l'impasto di ricotta ed aggiungere una piccola quantità di succo di limone(io non l’ho fatto). Tagliare a metà la torta e mettere il fondo in un cerchio apribile (se non l’avete potete utilizzare quello della teglia che avete usato) ricoprire il bordo interno con la carta da forno, aggiungere la massa dell’impasto e lisciarlo sopra; aggiungere la seconda fetta (la calotta) e lasciar raffreddare almeno 2 ore (io l’ho lasciato tutta la notte).Sformare, cospargere di zucchero a velo e servire.




venerdì 4 luglio 2008

Aggiornamento premi!!!! (si lo so...sono sempre in ritardo!!!!!!)!

della serie """"""lo zio è sempre in ritardo"""" faccio un piccolo aggiornamento premi (che pero' si ricevono sempre con grande piacere!!!!!

dunque:

1) premio elargitomi da Lo :

Il premio Arteypico :

è un riconoscimento alla creatività e alla fantasia e queste sono le regole:
1) Scegliere 5 blog che si considerano meritevoli di questo premio, per creatività, design e materiali particolari utilizzati, e che diano un contributo alla comunità dei blogger, indipendentemente dalla lingua!
2) Ogni premio assegnato, deve avere il nome dell’autore e il collegamento al suo blog, così che tutti lo possano visitare;
3) Ogni premiato deve esibire il premio e metter il nome e il collegamento al blog di colui che ti ha premiato;


il premio me l'ha dato con questa motivazione: """""perché so da un po' quanto è bravo e fantasioso in cucina, lo so perché mi racconta come si formano le idee delle sue torte nella testolina, come le organizza, come le nutre giorno dopo giorno, fino a creare dolci da spettacolo, inoltre da quando ha aperto il blog...mi diverte un sacco leggere come scrive"""""

grazie amica mia per le belle parole che hai scritto mei miei confronti!!!!!!

2) premi elargitomi da Popa e da Simo

grazie ragazze per il bellissimo premio!!!

Premio al buen corazon


il meme per questi due premi non li faccio in quanto l'ho gia fatto qui

a chi darli questi premi??????

mai la risposta fu più ardua!!!!!!!!!!

infatti girando per blog ho notato e tutti i miei amici hanno ricevuto un sacco di premi.....e quindi.....

li assegno a tutti coloro che visiteranno il mio blog e che lo vorranno ricevere!!!!

un bacio a tutti!!!!

lunedì 30 giugno 2008

Torta Fredda alle fragole e adesione al bloggatore



già da diversi giorni ho aderito anche io all'iniziativa de il bloggatore
ovvero un sito nel quale si trovano raggruppati tantissimi blog di cucina. Vi potete trovare l'elenco di tutti i blog che hanno aderito e le milgliori ricette dei blog. Un luogo sicuramente bellissimo ed utilissimo!!!! io vi ho scoperto tantissimi blog interessanti! molte grazie... bloggatori!!!!
e per celebrare l'evento offro a tutti gli aderenti dei blogs una bella fetta di torta fredda alle fragole, sicuramente adattissima al clima torrido di questi giorni.

la ricetta proviene dalla vulcanica mente di Night, la mitica fatina dei blogs, alla quale dedico la fetta più grande .... perchè con le sue ricette ho fatto sempre delle bellissime figure.

Torta fredda alle fragole:

Ingredienti :
* per la base:
- gr. 300 di biscotti al cioccolato
- gr. 150 di burro

*per la farcia:
- gr. 500 yougurt alle fragole
- 1/2 litro di panna da montare (già zuccherata)
- gr. 12 di colla di pesce in fogli (6 fogli)
per il top:
- 1 bustina di tortagel
- 250 ml di acqua
- circa gr 300/400 di fragole
-3 cucchiai di zucchero
- colorante rosso

Procedimento:
base: sbriciolare i biscotti, sciogliere il burro, versarlo sui biscotti e amalgamare bene. Quindi mettere il composto in una tortiera (di circa 24/26 cm di diametro) e con un cucchiaio pressarlo sul fondo.
farcia: montare la panna; mescolarla allo yougurt e quindi incorporare al composto lentamente la colla di pesce, precedentemente ammollata in acqua fredda e sciolta in un pentolino con un paio di cucchiai di acqua. (a piacere mettere nella farcia un po' di fragole a pezzetti..come ho fatto io). Quindi riempire la tortiera (con i bordi ricoperti di carta forno) con la farcia e mettere in frigo a raffreddare per un paio di ore.
top: preparare la gelatina come da istruzioni e colorarla con qualche goccia di colorante rosso.
mettere le fragole tagliate a metà sulla farcia ormai fredda, quindi ricoprire la torta con la gelatina e rimettere in frigorifero per qualche ora.
e poi...gnam!!!!!!!

sabato 28 giugno 2008

Torta al Cocco morbida


vi è mai capitato di essere invitati a cena.... e ai vostri amici non piacciono le creme, non piacciono le gelatine, non piace la panna....e vogliono un dolce da voi!!!! è un guaio ... soprattutto perchè loro comunque si aspettano qualcosa che sia molto buono......

se poi ci si mette il poco tempo a disposizione...... lo sconforto è totale!!!!!!

per fortuna è venuto in mio aiuto il ricordo di una torta molto buona, fatta lo scorso anno in occasione di una scampagnata, che all'epoca era piaciuta parecchio a tutti. La ricetta l'avevo presa su cookaround ed era quella postata da Hellyna (tranci al cocco). Io l'ho adattata per una torta.

La particolarità di questa torta, è che è molto morbida (soprattutto se la si prepara il giorno prima) per la presenza della ricotta, abbastanza umida (per cui non necessita di essere farcita) e soprattutto è molto semplice da realizzare: si fa tutto nel robot da cucina (della serie poca fatica..tanta resa eheheh)

Torta al Cocco morbida

Ingredienti :

gr. 160 farina di cocco
gr. 220 di farina 00
gr. 200 zucchero
gr. 250 ricotta (vaccina)
gr. 50 di burro
3 uova
1 yogurt (gr.125-150) al cocco
½ bicchiere circa di latte
1 bustina di lievito

Procedimento :

Frullare le uova con lo zucchero finché non diventano bianche e spumose quindi, senza smettere di frullare :aggiungere il burro (sciolto), la ricotta, lo yogurt, il latte e le farine setacciate con il lievito. Quando il composto è ben amalgamato metterlo in una teglia del diametro di cm 24/26 (dipende se la volete più alta o un po’più bassa) e cuocere a 180° per circa 40 minuti (verificare la cottura con la prova stecchino).

venerdì 27 giugno 2008

Premio con tante scuse



si..... è vero..... non ho scusanti..... avrei potuto dire che stavo smaltendo i postumi da intossicazione da zucchero...ma non è così...... avrei potuto dire che in questi giorni mi trovavo nei luoghi di coltivazione di canna da zucchero, dove mi stavo approvvigionando direttamente nei luoghi di produzione.... ma non è così..... (forse potevo dire che ero stato rapito da una avversaria potentissima lobby di produttori sacccariferi???? mmm... forse.......ma poco credibile...... e comunque ...non è così)...la vera verissima verità è che non ho scusanti..... ho ricevuto un premio già da alcuni giorni, dalla mia carissima amica Lo....... e ancora non ho provveduto a renderle onore per il suo amichevolissimo gesto....... e per questo chiedo pubblicamente venia.


.....tra l'altro.... un minutino.......solo un minutino per aggiungerlo nel mio blog avrei dovuto trovarlo........come ora!!!!!

ebbene si carissima amic-lo...... ti sono debitore di una di uno scrigno dolcissimo (leggasi torta).

a chi passo questo premio????? ebbene si...,sempre a lei.... ad un'altra mia carissima amica, il cui blog sta diventando sempre più bello..... a chi??? a Dany!!!! chi altro???


domenica 22 giugno 2008

Crostata Fredda di ciliegie in gelatina (Zioda’.na Jones e i predatori della ciliegia perduta)


ebbene si … è successo di nuovo ….. una gallina con il suo galletto …. con temeraria audacia e incuranti di tutti i relativi pericoli ... si sono avventurati un’altra volta nel regno incantato del saccarosio …. ovvero quel piccolo paese che campava sulle lobby con i produttori di zucchero, del dolcificante e simili. Ma succedeva che loro uovo-mobile esauriva il gallin-repellente esattamente nei pressi del baracchino dove l'orco della frutta candita attirava i macalpitati viandanti ….. pauraaaaaaaa!!!!! …. ma il prode Zioda’.na Jones, a cavallo del suo argenteo destriero accorreva prontamente in loro soccorso e liberava i poveretti dalle grinfie dell’orco …. rifilando, al suddetto essere spregevole, un biglietto da 50 euri vero … spacciandolo per falso!

L’avventura terminava con un bottino di albicocche e di succulente ciliegie!!!!
quale modo migliore per festeggiare lo scampato pericolo?????? una bella torta alle ciliegie!!!!!


Crostata fredda di ciliegie in gelatina

Ingredienti :

per la base :
gr. 300 di biscotti secchi ai cereali
gr. 150 di burro

per la farcia :
ml. 250 di panna da montare (già zuccherata)
1 yogurt alle ciliegie (io non l’avevo e ho usato uno al naturale)
3 fogli (di gr. 2 cad.) di colla di pesce
2 cucchiai di brandy

per la gelatina :
gr. 500 di ciliegie
6 fogli di colla di pesce (da gr. 2 cad.)
gr. 200 zucchero
gr. 250 acqua
1 bicchierino di brandy

Procedimento :
preparare la base: sbriciolare i biscotti, sciogliere il burro, mescolare bene insieme i due ingredienti fino ad avere un composto amalgamato e quindi “foderare” con il composto una tortiera del diametro di cm 24: sia la base che il bordo: per un’altezza di circa 3-4 cm. (pressando bene il composto con un cucchiaio) e mettere in frigorifero. Prendere le ciliegie e snocciolarle (con l’apposito attrezzo è molto più semplice), meglio farlo direttamente in un tegame così non perdete l’eventuale succo, aggiungere lo zucchero e l’acqua e cuocere per circa 10/12 minuti. Filtrare il succo e metterle da parte le ciliegie. Preparare la farcia: mettere ad ammollare in acqua fredda i tre fogli di colla di pesce, montare la panna montata, sciogliere la colla di pesce in un paio di cucchiai di brandy, scaldare un poco lo yogurt, quindi aggiungere la colla di pesce, mescolare bene e aggiungere la panna montata. Io ho messo anche qualche ciliegia cotta tagliata a metà.Togliere dal frigorifero la base e farcirla con il composto. Rimettere in frigorifero fino a che la farcia si sia indurita (un paio di ore), quindi riprenderla e mettere sulla farcia le ciliegie cotte. Nel frattempo scaldare il liquido di cottura delle ciliegie, quando è caldo mettere un bicchierino di brandy, e scioglierci dentro i fogli di colla di pesce precedentemente ammollati in acqua fredda, aspettare che la gelatina si raffreddi un po’ e quindi versarla sul dolce (io non ho aspettato abbastanza …. e un po’ della panna della farcia si è sciolta ed è salita in superficie … compromettendo il risultato finale.


Mondocibo





Da qualche giorno faccio parte anche io di Mondocibo: una grande community web sul cibo in Italia. E' il luogo ideale per la ricerca di idee sempre nuove sul mondo della cucina italiana e non solo, dove sono raccolti i migliori blog che parlano di cucina e si propongono giornalmente i migliori articoli presenti sulla Blogosfera Italiana.
sono molto contento di fare parte di questa grande idea che ci permette di avere sempre a portata di mano le bellissime ricette, conoscere i migliori blog di cucina e soprattutto di farsi conoscere !
spero di rendermi utile ai i visitatori di questa community, io faro' del mio meglio!

giovedì 19 giugno 2008

che premio!!!!!!!

Premio al buen corazòn!









ecco un'altro bel premio che ricevo con grande gioa!!!!
me lo ha dato la grande Manu :vi invito a passare dal suo blog perchè è veramente interessante, goloso e soprattutto simpatico, io ci passo appena posso e trovo sempre delle belllissime ricette!

un colore : verde
un numero: 19
un libro: anni verdi
un film: ratatuille
una pietanza: tortelli alla zucca
un dessert: qualsiasi dolce pannoso
un posto: casa mia
un momento del giorno: prime ore del mattino
blogs,chat,forum: tutti e tre
un punto di riferimento attuale: la mia famiglia
punto di riferimento storico: un amico che non c'è più
un punto di riferimento di fantasia: nessuno
una canzone: bohemian rapsody
progetti immediati: andare in vacanza eheheh
sei felice? attualmente si!
osi dire la tua eta? certo!!!! : 46 ..... oggi!!!!!!!!

passo questo meme a Dany .... una splendida persona (ma soprattutto una mia grande amica) che ha appena aperto il suo blog e che merita di essere visitato.

mercoledì 18 giugno 2008

Orzotto ai profumi del mare



sicuramente non c’è nulla di più arduo, impegnativo e problematico di trovare una degna risposta a quella domanda che tutti noi quotidianamente ed inesorabilmente ci facciamo …. all’avvicinarsi della sera: “””” che cucino per cena??????””””
soprattutto chi ha dei figli, come il sottoscritto, deve cercare di coniugare i gusti e le esigenze di tutti, al fine di non doversi trovare a preparare una pietanza diversa per ogni componente della famiglia (e la mia è abbastanza numerosa eheheheh!!!!)
in effetti questa ricetta la volevo fare già da parecchio, ma per tanti motivi ho dovuto sempre “a malincuore” posticiparla ….

Orzotto ai profumi del mare

Ingredienti (per 5 persone):

gr. 400 di orzo
600 gr. di pesce e frutti di mare puliti congelati (preparati per risotti/pasta)
un cucchiaio di olio
una cipollina piccola
1 spicchio di aglio
prezzemolo
1 litro e /2 circa di brodo vegetale (o meglio di pesce)

Procedimento :

Soffriggere in un tegame la cipolla tagliata a fette e lo spicchio di aglio con l’olio. Quindi aggiungere il preparato di pesce e lasciare insaporire un poco (se si vuole, aggiungere anche un po’ di vino bianco). Quindi mettere l’orzo, mescolare bene una paio di minuti e poi aggiungere un po’ alla volta il brodo, procedendo alla cottura come se fosse un risotto (cioè girando spesso e aggiungendo un po’ di brodo alla volta, man mano che si asciuga). Quando l’orzo è cotto (circa 20 minuti) impiattare e ricoprire con il prezzemolo tritato.
Buon appetito!!!!!

domenica 15 giugno 2008

Torta mimosa alle fragole "light"



… eh si … la dieta continua .... insomma dovrebbe continuare ... in effetti mi ero ripromesso, almeno alla domenica, di concedermi un dolcetto … non proprio “light”….. ma …. quando si incominciano a vedere i risultati …. come se fa’??????? (eh poi … diciamocela giusta …. se poi il lunedì (domani) mi aspetta ……. ebbene si..lo ammetto …. una cena imprevista … (imprevista dalla dieta ….)
e poi....volete mettere???? ...... in questo modo faccio gongolare una certa persona..... grande amica.... che......a detta sua .... si preoccupa della mia salute????? amica che (secondo me) ha fatto della "battaglia per far diminuire il consumo degli zuccheri al sottoscritto" una delle sue ragioni di vita???? ovviamente ogni riferimento a cose, persone o gallin-lo ..... è ...espressamente voluto!!!!
....per fortuna c'è nella mia vita un'altra cara amica che...... invece..... mi dedica delle belle torte (bbone e zuccherose) torte...che ora......."purtroppo" non posso assaggiare (per motivi di dieta e soprattutto di lontantanza)...grazie Dany!!!!! un bacione for you!!!!
onde poscia per cui, me tocca inventare qualcosa di un po’ meno calorico …. ma comunque appagante per l’occhio ..... non è che sia proprio il massimo della fantasia …. ma l’idea mi piaceva

Torta mimosa alle fragole light

Ingredienti :

per l’impasto:
- gr. 320 di farina
- 1 uovo
- 1 yogurt alle fragole (ovviamente magro)
- ½ vasetto (dello yogurt) di olio di semi
- ¾ di vasetto di latte
- 1bustina di lievito
- 10 bustine da 1 gr. di dolcificante (secondo me qualcuna in più non guasta)

per la farcia:
- 500 gr. di yogurt alla fragola
- 250 gr. di ricotta
- 200 gr. di fragole
- 2 fogli di colla di pesce
- 1 cucchiaino di rhum

per decorare :
fragole qb.

Procedimento :

Frullare l’uovo con il dolcificante finché non diventa spumoso, quindi inserire lo yogurt, l’olio, il latte e la farina setacciata con il lievito e amalgamare il tutto (se l’impasto sembra un po’ duro, diluire con ancora un poco di latte) , quando è ben amalgamato mettere il composto in una teglia da cm 22 (la mia è di 23) infornare a 160° per circa 35/40 minuti (fate la prova stecchino) quindi fare raffreddare e sformare; tagliare la calotta, e scavare l’interno della torta, lasciando un bordo intorno di circa ½ centimetro (mettere da parte l’interno della torta scavato)..tagliare a pezzetti le fragole e metterle ad insaporirsi con il rhum, setacciare la ricotta e metterla in un contenitore, aggiungere lo yogurt, aggiungere la colla di pesce, precedentemente ammollata in acqua fredda e fatta sciogliere in un paio di cucchiai di acqua e amalgamare bene, togliere parte del composto (che servirà per coprire la torta) aggiungere le fragole e mescolare bene. Riempire la torta con la farcia, rimettere la calotta e ricoprire tutta la torta con la rimanente crema e quindi coprire con ‘interno “scavato” della torta, sbriciolato. Decorare a piacere con le fragole.

lunedì 9 giugno 2008

Torta alle albicocche




si, è vero, sono a dieta...... ma almeno alla domenica un "peccatuccio" penso di meritarmelo..... lo so..lo so...dopo i peccati dell'ultimo wend a casa di Daniela ...... dovrei fare "penitenze dolciarie" per almeno un mese..... ma ... non ce la facciooooooooooooooooooo!!!!!! SIGH!!!!!!!!!
questa ricetta l'avevo presa in rete parecchio tempo fa' (leggasi almeno da 3 anni) non ricordo con precisione... ma probabilmente in un sito francese, perchè mi trovavo gli ingredienti scritti in qualla lingua. Devo ammettere che... un po' per non avere rimorsi di coscenza dopo averla mangiata (volevo dire: non piangere il giorno dopo sulla bilancia) .... e un po' per far contenta la Lo (traduzione: non voglio un altro premio "cicciona in bikini"), alla ricetta originale ho apportato alcune modifiche..... diciamo "light" (mi piace questa parola nei dolci eheheheh!!!), ovvero nell'impasto ho messo lo yogurt al posto della panna e nella "copertura" anche li' ho messo lo yogurt al posto del burro....... e soprattutto "ho praticamente dimezzato le dosi dello zucchero"!!!! (ok Lo????????).

passiamo alla ricetta:

Ingredienti :

Per l’impasto :
- 2 uova
- 50 g zucchero
- 1 bustina zucchero vanigliato ( da 125 gr.)
- 1 cucchiaio di rhum
- 100 g yogurt all’albicocca
- 125 g farina
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 8 albicocche mature e sode

Per la copertura:
-un vasetto di yogurt
- 75 g farina di cocco
- 50 gr. zucchero
- 2 uova

Procedimento :

Fate preriscaldare il forno a 150°C. Incidere le albicocche con un taglietto a croce e metterle per circa 1 minuto in acqua bollente, quindi scolarle e spellarle. Battere 2 uova con 50 g di zucchero, aggiungere lo zucchero vanigliato, il rum , lo yogurt, la farina ed il lievito. Versare la pasta in uno stampo e mettere nell’impasto le albicocche tagliate a spicchi. Copertura: sbattete le altre 2 uova con 50 g di zucchero, lo yogurt e la farina di cocco. Coprite con questo miscuglio. Cucinare nel forno a 150°/160° circa 40 minuti (deve essere dorato sopra).











sabato 7 giugno 2008

la Lo non entra più nel suo bikini e premia (incolpa?) me


Premio (ma è un premio?????? eheheheh) ricevuto già alcuni giorni fa.. dalla mia carissima amica Lo con le seguenti "4" motivazioni: """a Dario che si fa il bagno nella vasca pieno di zucchero e glielo giro per tutte le 4 volte che bisogna dare questo premio: una perché mette troppo zucchero, una perché mette troppo burro, una perché mette troppo cioccolato e una perché è troppo il mio amico!""""""""
.......ma secondo voi...... puo' essere vero tutto questo?????..... certo che no!!!!!!.... infatti la sua ultima motivazione non è vera....... (eheheheheh .....scherzo amica mia!!!)
ora....... toccherebbe a me passare questo premio (ambitissimo direi) ... e.............. un momento!!!!! ...... ora che ci penso.... come posso passare un premio intitolato "grazie a te non entro nel mio bikini"......... se io il bikini non lo indosso???? come potrei intitolare allora il premio???? .....dunque......vediamo.... magari così? "grazie a te ora mi tocca acquistare un bikini stretto e poi premiarti perchè non riesco ad indossarlo".....
massì dai...faccio così e quindi...... senza nessuna esitazione..... passo questo premio (meritatatissimo anche da lei per tutte e quattro le volte)... ad una amica carissima e speciale, che si è appena affacciata nel mondo dei blog , ovvero a Daniela, con le seguenti motivazioni: 1) perchè è il suo primo premio, 2) perchè è una cuoca così brava che basta sentire il profumo delle sue pietanze per ingrassare, 3) perchè per essere andato a trovarla mi sono ripreso in poche ore tutti i kg. che con grande sacrificio durato un mese avevo "lentamente" perso (sigh!!!), 4) perchè gli voglio un sacco di bene.
Ora cara Daniela, vieni a prenderti il tuo premio!!!!