...... a basso I.G. (almeno dovrebbe esserlo).
durante le mie ricerche su internet e chiedendo un po' in giro a chi di "certi" problemi se ne intende, ho trovato (e con una certa fatica me la sono procurata) una farina con un Indice Glicemico abbastanza basso: è quella prodotta dalla Fiberpasta (se andate sul loro sito trovate anche altri prodotti della stessa linea e anche l'elenco dei negozi dove poterli acquistare).
di tutte le farine che visto, questa è quella con il più basso I.G. che sono riuscito a trovare
ehhh già, il prezzo non è certo a buon mercato, ma almeno con questa farina qualcosa in più ce lo si può permettere (-_^)
ho cercato di preparare questo dolce non solo senza utilizzare zucchero, ma cercando di renderlo il più light possibile. Per quanti riguarda il dolcificante io uso il Dietor TIC, perchè mi è parso di capire che è quello che fa meno male..... se ne conoscete altri migliori, accetto con molto piacere i vostri consigli.
crostata semplice, light.......ma devo dire che il risultato è stato più che accettabile.... anzi, direi che è venuta davvero buona!!!
una nota: questa farina a un assorbimento di liquidi leggermente maggiore delle altre, quindi regolatevi di conseguenza
Ingredienti:
per la frolla:
- gr. 200 din farina "fiberpasta"
- gr. 75 burro
- 1 uovo + 1 albume (uova grandi)
- 20 gocce di Dietor TIC
- buccia grattuggiata di un piccolo limone
- 1 pizzico di sale
per il ripieno:
- gr. 350-400 di fragole
- gr. 500 ricotta vaccina
- 30 gocce di Dietor TIC
- 1 uovo
- 2 cucchiai di succo di limone
gelatina per la copertura (facoltativa):
- gr. 100 di fragole
- 2 fogli di gelatina
- 2-3 cucchiai di acqua
Preparazione:
Preparare la frolla: io ormai la faccio sempre nel robot: prima mescolare la farina con il burro, quindi aggiungere le uova, la buccia grattugiata del limone e il dolcificante. Fare girare le lame fino ad ottenere una palla liscia. Mettere la frolla nel frigorifero a riposare. Farcia: con un frullatore mescolare la ricotta con il Tic, le uova, il succo di limone e l'uovo, fino ad ottenere una crema. Quindi aggiungere le fragole tagliate a pezzetti non troppo grossi e mescolare delicatamente con una spatola. Togliere la frolla dal frigorifero, stenderla e foderare uno stampo da crostata leggermente inburrato (il mio è antiaderente quindi uso pochissimo burro). Riempire la frolla con la crema e cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per circa 40-45 minuti. Quando è fredda, se volete ricoprila con un po' di gelatina, frullare le fragole con un minipimer e scaldare la purea con due/tre cucchiai di acqua. Quindi aggiungere i due fogli di gelatina precedentemente ammollati in acqua fredda. Mescolare fino a quando si sono ben sciolti e quando il composto si è un po' raffreddato, versarlo lentamente sulla crostata. Mettere nl frigorifero fino al momento di servirla. Se volete potete dolcicicare anche la gelatina (io non l'ho fatto).
buon appetito!!
a noi è piaciuta molto (ovviamente per i miei familiari, prima di servirla, ho spolverato la fetta con zucchero a velo, eheh), spero piaccia anche a voi.
un abbraccio e alla prossima!!!
39 commenti:
UNA BONTA'
invitante a guardarla Sempra buona ma tu dici di si ciao
visto il periodo di diete, attenzioni vzrie alla linea questa crostata è perfetta, bravissimo come sempre
che golosa questa crostata, anche se light non ha nulla da invidiare alle "classiche"...
Un abbraccio.
Stefania
Senti per il dolcificante, hai provato quelli della Fructan?
Senti per il dolcificante, hai provato quelli della Fructan?
Bella ricetta e bel blog!! Da oggi ti seguo mi unisco ai tuoi sostenitori, se ti va passa a trovarmi, Clementina.
bella e golosa, hai mai provato la stevia? è un dolcificante naturale. ciao :-)
Ha un aspetto davvero goloso. La farcia alle fragole deve essere deliziosa
Dario,ero preoccupata! Bentornato!
Aldila' dei complimenti per la bellissima crostata,voglio mandarti un grande abbraccio.
Ciaoooo
deve essere buonissima!!
ciao,
è da tanto che vedo il tuo blog.
Bellissime ricette,
prendo spesso ispirazioni..... e kili dal tuo blog.
Anche io ho iniziato ad averne uno se ti va puoi passare http://cucinareinsiemeate2.blogspot.it/
zio ottima questa ricetta!!! me la segno è spettacolare!! buona domenica
Ciao, sono Michela. Seguo spesso il tuo blog e questa ricetta è veramente fantastica! Conosco molto bene la farina che hai utilizzato e ti posso assicurare che per chi è a dieta o ha il diabete un po' alto è ottima! Della stessa azienda puoi trovare anche la pasta e le piadine!
Ciao e a presto!
un salutoooo!!! domenica 22 sett ero dalle tue parti!
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante originale e ricco di consigli utili in cucina. Creare in cucina è un dono che dobbiamo sempre sfruttare al massimo e dalle tue ricette leggo che sei molto molto brava.Da oggi sono una tua follower. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
Ciao devo proprio farti i complimenti, bellissimo blog e belle ricette..
Attrezzature per cake design
Ciao devo proprio farti i complimenti, bellissimo blog e belle ricette..
Attrezzature per cake design
Ziodà come stai? Perchè non torni? :-(
Quanto tempo Ziodà! eddai, che aspetti a tornare?!
Intanto ti lascio i miei auguri,insieme a un bacione e a un abbraccio grandissimi.
Buon Natale!
una fetta pleaseee
ciao...seguo il tuo blog gia da un bel po...io sono l amministratrice del blog:
http://cottoespazzolato.blogspot.it/
da poco ho dovuto cambiare l url al blog quindi sicuramente non riceverai i miei post nella bacheca...se ti fa piacere riceverli cancellati dal mio sito e riiscriverti...per cancellarti basta che vai sul riquadro dei miei lettori fissi e accedi al mio blog con il tuo username e password...poi sempre dal riquadro dei miei lettori fissi clicchi su la freccia vicini opzioni,poi su impostazioni sito e poi su "non seguire questo blog". dopo di che ti dovresti riiscriverti al mio blog...ne sarei molto onorata...grazie mille...
assolutamente da provare! Io ho sperimentato una pasta light per crostate, biscotti appena la pubblico mi permetto di metterti il link è davvero ottima. esteticamente non sono perfetta come te, ma pasticciona alquanto! Complimenti e il miciotto è una meraviglia!
Hey, very nice site. I came across this on Google, and I am stoked that I did. I will definitely be coming back here more often. Wish I could add to the conversation and bring a bit more to the table,but am just taking in as much info as I can at the moment. Thanks for sharing.
Mango Juice Manufacturers
prada saffiano bag
I constantly spent my half an hour to read this web site's articles daily along with a cup
of coffee.
Prada handbags
Ahaa, its pleasant discussion regarding this piece of writing at
this place at this blog, I have read all that, so now me also commenting
at this place.
I couldn’t resist commenting. Perfectly written!
Feel free to visit my site: fundas samsung galaxy y
Bellissima questa crostata... lo sai che è proprio uno dei dolci che mi piacciono di più!?
Bravo, dieci e lode!
Ah, anche io sono alla perenne risoluzione del problema "mi piace più cucinare o mangiare?"... chi la trova prima la risposta lo dice all'altro, ok? Ciao da Bologna, Monia.
I got this website from my buddy who told me regarding this web
site aand at the moment this time I am visiting this website and reading
veryy informative poosts at this place.
Feel free to surf to mmy web pzge check out these specialized crosstrail bikes
Ciao zietto BUON NATALEEEE a te e a tutte le persone che ami!!
Non mangiare troppi dolci a Natale nè!! Un abbraccione da Saretta :-*
P.s: fa uno strano effetto leggere un augurio di Natale in un post datato giugno ihihihi
Bacio <3
Caro Ziodà, quanto ci manchi!!
Che piacere ogni volta che passi a trovarmi sul blog.
grazie infinite degli auguri (ho raccontato del tuo commento a mio marito ieri sera, talmente ero felice!), che ricambio con affetto!
Buona Natale, a te e alla tua famiglia e un abbraccio fortissimo
ciao zietto :-*
mica ci siamo dimenticati di teee! passo sempre di qui a rileggermi le ricettine vecchie!
Buona giornata <3
Caro Dario, ci manchi.
Ti lascio i miei più sinceri auguri di buon natale... Un po' in anticipo.
Barbara
Una torta golosissima! Grazie per la magnifica ricetta:-)
Tanti saluti, Giulia dall´hotel benessere Val Pusteria, Giulia.
Ricetta particolare davvero, e molto invitante :)
Non c’è che dire, il tuo articolo fa proprio venire l’acquolina in bocca, e le foto sono molto invitanti!
Nice post. It is really interesting. Thanks for sharing the post!
Web Design and Development In India, Web Development Company In India, Web Development Services in India, Domain Registration Company In India, Digital Marketing Services in India, Bulk SMS Service Provider in India
Thank you so much for the detailed article.Thanks again.
Semplicemente meraviglioso <3
Posta un commento