arghhhh!!! siamo in emergenza!!!!
ieri un corto circuito ha fatto saltare mezza casa .. ...della serie: niente energia elettrica per alcune ore...e al suo ritorno la scoperta dei danni: scheda della caldaia "kaput" e adesso, per almeno 3-4 giorni, niente acqua calda... (e docce fredde...brrrrrr!!!!! tra l'altro ieri c'era un diluvio continuo con netto abbassamento delle temperature che ci ha fatto penare ancora di più)
certo che.... i guasti succedono SEMPRE nei giorni festivi o pre-festivi......
vabbè.....capita.....
comunque, anche in emergenza non volevo esimermi dal preparare un dolcetto per il contest "
Yogurt ti amo" della mia nipotina virtuale
Sara (a proposito..lo so che non c'è bisogno che ve lo dica, perchè Saretta è una ragazza mitica e quello che penso di lei l'ho a suo tempo scritto
qui, ma ve lo dico lo stesso:
partecipate tutti in massaaaaa!!!!)

il dolce è di una semplicità estrema.... e l'accostamento dei sapori è il banalissimo "pera-cioccolato" ...... ma vi posso assicurare che servito in questo modo il successo papillativo è assicurato!!!
giacchè siamo in tema, volevo segnalarvi una cosa a me non nota fino a ieri: lo yogurt di pera è proprio buono: è vero...non è facile da trovare... ieri l'ho assaggiato per la prima volta e mi è piaciuto davvero parecchio!!!!
ma torniamo al dolce di oggi: scusate le orrendissime foto...ma meglio di così oggi non sono riuscito a fare (scusa Sara).... possibile che il corto circuito abbia coinvolto anche la mia digitale????? eheheh!!!!
Per quanto riguarda la salsa al cioccolato, mi sono rifatto alla ricetta di Angelo Principe (con pochisssime mie varianti): è ottima, ve la consiglio. Io per fare le foto l'ho utilizzata appena tolta dal frigorifero in modo tale da averla più densa e quindi avere più tempo per le foto mentre colava dai bordi del dolce... ma per le altre porzioni l'ho scaldata alcuni secondi nel microonde: viene più liscia ed è fantastica!!!!
Ingredienti:
dosi per 4/5 pz. (stampini di silicone)
- nr. 6 conf. da 125 di yogurt alla pera
- nr. 7 fogli da gr. 2 di colla di pesce
- nr. 1 cucchiaio di maraschino
per la salsa alla crema:
- gr. 125 di acqua
- gr. 125 di latte intero
- gr. 150 di zucchero
- gr. 35 di cacao amaro
- gr. 100 di cioccolato fondente (previsti 75 gr.)
- nr. 2 cucchiaini di maizena (previsti 5 gr.)
Procedimento :
salsa al cioccolato: mettere in un pentolino l'acqua, il latte, lo zucchero ed il cacao. Portare ad ebollizione e aggiungere la maizena. Cuocere circa un minuto, togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato spezzettato. Mescolare bene fino al completo sciglimento del cioccolato. Mettere in un barattolo di vetro (dovrebbe resistere nel frigorifero almeno 15 gg.).
dolcetti di yogurt: mettere i fogli di colla di pesce ad ammollarsi in acqua fredda. Scaldare lo yogurt (in una ciotola) nel microonde per circa un minuto. Sciogliere la colla di pesce con un cucchiaio di maraschino e quindi versarla sullo yogurt. Mescolare bene per amalgamare il tutto, quindi riempire gli stampini di silicone. Mettere in frigorifero per alcune ore (io li ho lasciati tutta la notte).
Per sformarli io ho passato con un coltellino sui bordi per staccarli e quindi li ho rivoltati su un piatto.
servirli con salsa al cioccolato scaldata nel microonde (o in un pentolino)
mia figlia, perennemente a dieta, ha preferito gustarseli così (semplicissimi ma sempre buoni ..... e..... con pochissime calorie!!!!):

le nostre porzioni invece erano così:
(divine!!!!!!)

a noi, anche semplici, sono piaciuti moltissimo...spero piacciano anche a voi
un abbraccio e alla prossima.