Passata bene la Pasqua? l'importante che l'abbiate passata con tanta serenità.
mmm... che dolce preparare quest'anno? l'ideale sarebbe stato preparare una bella colomba e una buonissima pastiera (che io adoro), ma purtroppo, per problemi di tempo a disposizione, mi posso permettere solo un dolce, quindi dovevo decidere quale fare.
tra l'altro, settimana scorsa ho trovato uno stampo antiaderente per colomba in offerta (€. 5,99) che ho subito acquistato e che, ovviamente dovevo provare!!!!
la soluzione: fare una bella pastiera dentro lo stampo da colomba. In effetti non è la prima volta che l'ho fatta così: chi mi conosce da tempo me l'ha già vista postare tempo fa in altri luoghi (all'epoca ho utilizzato un altro stampo antiaderente, che ormai non posseggo più: me ne sono liberato per evitare dolorosi ricordi)
altro dilemma: pastiera "con" crema pasticcera" o "senza"?
Io l'ho sempre fatta "originale", senza crema e mi sarebbe piaciuto, stavolta, provare la seconda versione; solo che avendo ospiti, non volevo preparare un dolce mai fatto, quindi per questa volta la crema pasticcera l'ho si utilizzata, ma per decorare il dolce (^_-)
ecco quindi una pastiera "vestita" a festa!
Ingredienti :
per la frolla:
gr. 300 farina
gr. 150 zucchero
gr. 150 burro
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaio aroma fiori d'arancio
1 cucchiaino di lievito in polvere
per il ripieno :
gr. 300 di grano cotto
gr. 250 latte
gr. 250 ricotta
gr. 250 zucchero
1 bustina vanilina
3 uova
canditi
1 pizzico di sale
1 pizzico cannella
aroma fori d'arancio
per la crema pasticcera:
ml. 500 latte
4 tuorli
2 cucchiai di farina + 1 di maizena
3 cucchiai di zucchero
aroma vaniglia
inoltre : zucchero a velo e una ciliegina candita (per fare l'occhio della colomba)
Procedimento:
Due giorni prima: preparare la pasta frolla e metterla in frigorifero a riposare. Mettere il grano cotto in un tegame, con gr. 125 di latte, 1 cucchiaio di zucchero, 1 pizzico di sale, un pizzico di cannella 1 cucchiaio di aroma fiori d'arancio e fare bollire a fuoco lento per 10/15 minuti. Nel frattempo amalgamare bene la ricotta con il rimanente latte (gr. 125). In un'altra terrina sbattere le tre uova con i 250 gr. di zucchero (meno il cucchiaio messo nel grano), quindi aggiungere la bustina di vanillina, l'aroma fiori d'arancio ed i canditi ed unire il tutto al composto di ricotta, mescolando bene. Prendere la pasta frolla, stenderla e rivestire lo stampo e riempire con il composto. Quindi mettere in forno a 180° per almeno un'ora (fino a che non si colorisce la parte superiore). Infine sformare.
Il giorno prima: preparare la crema pasticera nel vostro solito modo e metterla nel frigorifero.
Alcune ore prima di servirla: decorare il dolce con strisce di crema, mettere la ciliegina candita "come " occhio della colomba e spolverare con zucchero a velo.
Buona??? machevvelodicoaffa'!!! è una pastiera!!!!
a noi è piaciuta molto, spero piaccia anche a voi!!!
alla prossima e.... BUONA PASQUETTA A TUTTI!!!!