
Oggi si festeggia il compleanno della piccola di casa.
In efffetti gli anni le ha compiuti mercoledì scorso, ma la torta sono riuscito a prepararla solo per oggi: di tempo ormai ne ho sempre meno e già riuscire a fare qualcosa diventa difficoltoso (comunque "giocando sui tempi morti", qualcosina sono riuscito a combinare)
e per una "gattofila" come lei, per le decorazioni ho provato a disegnare un gattino. Ovviamente, essendo un po' impedito nelle decorazioni, per riuscire a fare un disegno "accettabile" ho semplicemente scaricato un'immagine dal web, ho ricoperto il disegno con carta forno e quindi ho seguito il contorno con cioccolato fondente fuso messo in un cono di carta forno.
Meglio di così non sono riuscito a fare!!!!!
Per quanto riguarda il tipo di torta, è stato richiesto espressamente dalla "festeggiata": in pratica è una classsica torta chantilly (o almeno come noi la intendiamo).:
Ingredienti:
per il PDS : 4 uova, 2 cucchiai di acqua, gr. 150 zucchero, gr. 100 farina, gr. 100 fecola, 1 bustina di lievito, 2 cucchiai di rhum;
per la farcia :
crema pasticcera, fatta con 4 tuorli, 4 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di maizena + 2 di farina, aroma limone e mezzo litro di latte
circa 300 ml di panna da montare (già zuccherata)
bagna: acqua, zucchero e liquore all'arancia (dosi a piacere)
inoltre:
350 di di panna da montare (già zuccherata)
100 gr. di cioccolato fondente per le decorazioni
biscotti "lingue di gatto
PROCEDIMENTO :
PDS: frullare le uova con l’acqua per qualche istante quindi aggiungere lo zucchero e frullare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; quindi aggiungere le farine ed il lievito setacciati. Mettere l’impasto in una teglia del diametro di 26 cm e cuocere in forno pre-riscaldato, a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino).
FARCIA : preparare la crema pasticcera (solito modo) e quando è fredda, toglierne circa 4 cucchiai (da utilizzare per la decorazione) e mescolarla con la panna montata.
tagliare in tre il Pds, inumidirlo con la bagna e farcirlo con la crema. Ricoprire tutta la torta con panna montata, applicare sulla parte superiore le decorazioni (fatte almeno un giorno prima) e decorare i bordi e la superficie a piacere con i biscotti e ciuffetti di panna e crema pasticcera.

lo so, potevo fare meglio, ma la fretta........
comunque vi assicuro che è piaciuta molto!!!!!
ps: non chiedetemi la foto della fetta, è sparita così tanto in fretta che non ho fatto in tempo, eheh!!!
un abbraccio a tutti e buona domenica