domenica 17 aprile 2011
una nuvola cremosa: Cotton Soft Japanese Cheesecake
domenica 10 aprile 2011
Clafoutis alle fragole e gocce di cioccolato
domenica 27 marzo 2011
Crostata con pesche (sciroppate) e crema alle mandorle
con questa ricetta partecipo alla raccolta Tin Can Recipes #2, delle bravissime Ale, Fra, Sere e Paola del blog Il Giardino degli Aromi, noncè dalla altrettanto bravissima Brii di Briggis recept och ideer e Briiblog in English
questo è il barattolo che ho utilizzato (così come richiesto dalla raccolta)
Ingredienti:
per la frolla: - gr. 300 farina - gr. 150 di burro - gr. 150 di zucchero - 1 uovo + 1 tuorlo (uova grandi) - aroma a piacere
per la farcia: - gr. 130 di burro - gr. 120 zucchero - gr. 120 di farina di mandorle - 2 uova grandi - 2 cucchiai di Calvados (o liquore a piacere) - gr. 50 farina
inoltre:
- 1 barattolo grande (oppure 2 piccoli) di pesche sciroppate (ovviamente queste dosi sono indicative: mettete quante pesche vi piacciono)
- gelatina per torte, per lucidare la superficie (facoltativa)
Procedimento:
ottima!!!!
a noi è piaciuta molto, spero piaccia anche a voi!!!
domenica 20 marzo 2011
Il mio tiramisù alle fragole
buona domenicaaaaa!!!
Le foto che vi presento sono relative a versioni mono-porzione (più carine, fatte apposta per farvele vedere), mentre la foto della fetta è quella della versione "tiramisù in vaschetta" (meno bella, ma altrettanto buona), che ho servito a miei ospiti.
Ingredienti: (x 8-10 pz.)
- gr. 500 mascarpone
Procedimento:
buonissimissimo!!!!!!!!!!!!!!!
a noi è piaciuto molto, spero piaccia anche a voi!!
un abbraccio e alla prossima
domenica 13 marzo 2011
Crostata di zucca al cacao
Ingredienti:
frolla:
- gr. 300 farina
- gr. 150 zucchero
- gr. 150 burro
- 1 uovo + 1 tuorlo (uova grandi)
- punta di cucchiaino di lievito in polvere
- aroma a piacere (io ho grattuggiato un po' di scorza di arancia)
ripieno:
-gr. 500 di polpa di zucca cotta al vapore
- gr. 80 di miele (io usato quello di acacia)
- 2 uova
- gr. 20 di fecola
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 e mezzo cucchiaio di zucchero a velo
- 3 cucchiai di rhum
- mezzo cucchiaino di zenzero macinato
- mezzo cucchiaino di cannella
Procedimento:
se devo essere sincero questo dolce non mi ha fatto proprio impazzire, eppure a casa è piaciuta parecchio.
spero piaccia anche a voi!
alla prossima ed un abbraccio
domenica 6 marzo 2011
Torta mimosa all'ananas (e un bacio anticipato a tutte le donne)
Procedimento :
PDS: frullare le uova con il succo di anans sciroppato per qualche istante quindi aggiungere lo zucchero e frullare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; quindi aggiungere le farine ed il lievito setacciati. Mettere l’impasto nella teglia del diametro di 26 cm e cuocere in forno pre-riscaldato, a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino).
domenica 20 febbraio 2011
Carrarina in... cocotte!!!

Ingredienti:
(sono per una teglia del diametro di cm 30: io ho realizzato 4 cocotte e una teglia di alluminio da 6 pz)
- gr. 150 di riso
- 1 litro di latte (io ho usato quello intero)
- 10 uova
- gr. 350 di zucchero
- 1 bicchierino di sambuca
- buccia grattuggiata di 1 limone.
inoltre: 2-3 cucchiai di zuocchero per il caramello.
Procedimento:
Far cuocere il riso al dente in acqua salata. Nel frattempo bollire il latte. Prendere una teglia diametro 30 e mettere un po di zucchero e caramellarlo al fuoco; mettere 10 uova in una terrina con 350gr di zucchero, frullarle (ma non troppo) quindi unire il latte bollito, un bicchierino piccolo di sambuca e una scorza di limone grattuggiato. Ungere di burro la teglia con lo zucchero caramellato, mettere sul fondo il riso al dente, unire con delicatezza il composto di uova e latte. infornare 180° per 50 minuti.
buona, buona, buona!!!! (prossimamente posterò anche la versione con il cioccolato, sempre di Daniela).
a noi è piaciuta molto, spero piaccia anche a voi.
approfitto, inoltre, per ringraziare la piccola Giulia, per il il dolce e gradito pensiero di questo premio!
lo metto a disposizone di chiunque passi dai qui!

domenica 13 febbraio 2011
Torta cuoricini per S. Valentino

(le dosi sono per una teglia da cm. 24; io, per la mia teglia a forma di cuore, ho utilizzato 5 uova rapportando di conseguenza gli altri ingredienti):
Ingredienti:
per la torta:
370 gr cioccolato fondente al 70%
6 uova
250 gr burro
255 gr zucchero
155 ml acqua naturale(un po’ di lievito)
per le decorazioni:
200 gr. di cioccolato bianco
colorante alimentare rosso
Procedimento:
Il dolce l'ho fatto oggi per domani, perchè purtroppo in settimana non si ha mai tempo di fare nulla... domani comunque rifesteggeremo (eheh..... ovviamente senza più dolci.....quello di oggi basta e avanza!!!!!)
a noi (e soprattutto a Marisa) è piaciuto molto, spero piaccia anche a voi!!!
un abbraccio e alla prossima!!!
domenica 6 febbraio 2011
Torta di mele..buona ..buona
per quantio riguarda il dolce di oggi..... è inutile negarlo: quando si vuole un dolce coccoloso.... bisogna andare su una torta di mele...e non si sbaglia mai!!!!!
la ricetta l'ho presa qui, ma come dice la titolare del blog, l'originale proviene da qui.
semplice ..... "melosa" quanto basta ....... buona sia tiepida che fredda.
Vi riporto la ricetta originale:
Ingredienti:
-200 g. farina
-150 g. zucchero
-100 g. burro
-1 cucchiaino lievito in polvere
-2 uova
- 200 g. panna liquida
- 1 yogurt bianco (io ho utilizzato alla vaniglia)
-100 g. zucchero di canna
-800 g. di mele
Procedimento:
a noi è piaciuta molto, spero piaccia anche a voi.
un abbraccio e alla prossima
venerdì 4 febbraio 2011
Lonza con uva

avrei voluto pubblicare una ricetta migliore per “cucinare” il maiale, ma purtroppo anche se ho provato ad aspettare qualche giorno in più per vedere se riuscivo a trovare il tempo, mi sono dovuto arrendere ai miei impegni…… e così eccovi un piatto che ho preparato tempo fa, semplice e gustoso.
Con questa ricetta partecipo all’iniziativa di Norma “liberiamoci del maiale”.

Qui la politica non c’entra niente, ma siamo alle solite: ma “chi” ci rappresenta nel mondo?
Non voglio fare il falso moralista o bacchettone.. ma credo che ci debba essere un limite a tutto ….. e aldilà degli eventuali riflessi giudiziari (per quelli ci sono gli organi competenti) io mi sento non indignato, ma amareggiato per quello che debbo vedere e sopportare come italiano!!!
Certi modi privati di “rilassarsi dalle fatiche quotidiane (per me deplorevoli) non devono essere un appannaggio di CHI ci rappresenta: io non mi riconosco assolutamente in quel modello di uomo e non voglio che nel mondo si pensi che gli italiani siano tutti così!!!!
Chi lo difende (e purtroppo, come ho potuto notare in questi giorni, ce ne sono moltissimi) dice che: la vita privata “è” privata … ok, verissimo!!! Ma è anche vero che tali affermazioni, al limite, sono riferibili solo a persone “comuni”, non per chi ha assunto incarichi pubblici. Ci sono, secondo me, anche degli obblighi morali nei confronti di chi si rappresenta. Con il giuramento (art. 93 della costituzione) ci si impegna, tra l’altro, ad assumere determinati comportamenti futuri nell'interesse esclusivo della nazione (a meno che il capo del governo identifichi la “sua persona” “nella nazione”,…. con buona pace di Luigi XIV …..)
E comunque …. visto che errare umano est ….. ok…… si alza le mani, ….si chiede scusa….. e si lascia……
…. e inoltre: ma che bell’esempio anche di modello per le nostre figlie: io, come padre, cosa debbo dire alle mie ragazze? … “””ma che studiate a fare? …. si guadagna di più a partecipare a certe “caste” feste: se vi va bene … in un paio di anni vi siete sistemate!”””””
mah!!!!!
- fettine di lonza di maiale
- una noce di burro
- alcuni acini di uva bianca (a piacere)
Procedimento:
Infarinare le fettine di lonza di maiale e rosolarle in una padella con del burro. Quindi aggiungere dei chicchi di uva tagliati in due (togliere i semini) con un po’ di succo di uva: Cuocere per alcuni minuti (fino a quando la lonza è cotta). Servire spolverate con pepe e sale.
domenica 30 gennaio 2011
Semifreddo meringato al caffé
Ingredienti:
Meringa (francese):
- gr. 200 di albume (M. Santin dice che è meglio utilizzarlo vecchio di un paio di giorni)
- gr. 200 zucchero semolato
- gr. 200 zucchero a velo
- alcune gocce di succo di limone (8-10, io non le ho contate)
Crema:
- ml.500 di panna da montare (io utilizzato quella zuccherata)
- 1 lattina (gr. 375) di latte condensato
- 2 tuorli
- caffè solubile secondo i propri gusti (io ne ho utilizzati 3 cucchiaini)
facoltativo: codette di cioccolato per decorare
Procedimento:
è buonissima!!!!
a noi è piaciuta molto!!!
spero piaccia anche a voi!
un abbraccio e alla prossima!!
ps: auguriiiiii amore mio!!!!!!!
domenica 23 gennaio 2011
Torta di banane yogurt e gocce di .......
domenica 16 gennaio 2011
Crostata Turca
350 gr. farina,
160 gr. zucchero,
160 gr. burro
2 uova piccole,
1/2 cucchiaino di lievito,
1 pizzico di sale,
la buccia grattugiata di 1 limone
60 gr. gherigli di noci,
60 gr. pinoli,
80 gr. nocciole non spellate
200 gr. mandorle non spellate
300 gr. zucchero,
240 gr di albumi
1 pizzico di cannella
1 bicchierino di liquore secco (io ho utilizzato il Calvados)
Procedimento:
altrimenti, è buona ache senza:
buonissima!!!!
a noi è piaciuta molto, spero piaccia anche a voi!
alla prossima e un abbraccio a tutti/e!!!!
domenica 9 gennaio 2011
Coppe quasi tiramisù (e... riclclo il pandoro)
Mettere le fette del pandoro nel forno a 150 gradi e farle tostare (attenzione a non bruciarle: 15/20 minuti dovrebbero bastare).
Golosissime!!!!!!!!
a noi sono piaciute molto, spero piacciano anche a voi!!!
un abbraccio e alla prossima!
domenica 2 gennaio 2011
Panettone dello zio....da'
Il sapore era molto buono.... solo che a mio parere mi sono venuti un po' aciutti. (io li ho "insacchettati" non appena freddi.... e li abbiamo consumati il giorno dopo). Secondo me avrei dovuto cuocerli un po' meno di 45 minuti.
comunque io li ho serviti con una crema al moscato...e vi assìcuro che sono stati apprezzati molto!!!!
un abbraccio e alla prossima!!!!