domenica 26 ottobre 2008

coppette coccolo-therapy




questo dolce l'ho ideato per partecipare alla raccolta di "cibo delle coccole" proposta dalla mitica Sara ed l'ho interpretato come un "dolce percorso ideale" per dimenticare... superare ... e rigenerarsi dai "piccoli" momenti brutti della vita (e vi posso assicurare che, come ho potuto constatare a fronte di recenti e devastanti esperienze personali...... il cioccolato aiuta!!!)



Lo dedico principalmente alla dolce e simpaticissima ideatrice della raccolta (con la speranza che il suo brutto momento triste e malinconico sia già passato da un pezzo)...... inoltre lo dedico a tutti quelli che ne avranno bisogno (spero pochissime volte) in futuro.

l'ho chiamato "therapy" perchè ho immaginato i vari momenti della degustazione del dolce, abbinandoli ai vari stadi di "rigenerazione" del proprio interiore....

(ps: mi sono permesso inoltre di abbinare ad ogni stadio, una colonna sonora adatta al momento...spero che le canzoni vi piacciano...... )

1^ stadio: mousse al cioccolato
la morbidezza assoluta: è dolce.... soffice ..... ideale per eliminare, dal palato e dall'animo, l'amaro della tristezza ...... gustatela ascoltando "Hard To Say I'm Sorry"

2^ stadio: crema simil ripeno lindor
è proprio vero.... chi di voi, assaggiando un "Lindor" non si è estasiato nel sentire la famosa "scioglievolezza" del suo ripieno??? già al primo cucchiaino vi dimenticherete tutti i vostri affanni.... chiudete gli occhi e degustatevela per bene ascoltando "What a Wonderful World"
3^ stadio: ganache al caffè
è il momento della riscossa interiore, di rigenerarvi: un dolce e forte crema al caffè per ripartire alla grande: secondo me l'ideale è ascoltare "a palla" questa graziosissina canzone (che io sento spesso), ultimamente ritornata giustamente in auge : "Mamma mia "

ultimo stadio: la cialda
questo stadio non fa parte della "therapy"..... ma serve per.... far sparire le tracce del dolce misfatto eheheheh!!!!!!! mangiatevela ascoltado "We are the champions"

coppette coccolo-therapy

ingredienti:
per relizzare le coppette (4):
- 3 albumi
- gr. 100 zucchero a velo
- gr. 100 farina
- gr. 100 burro

crema ganache caffè:
- gr. 200 panna fresca
- gr. 150 cioccolato fondente
- 3 cucchiaini caffè solubile

crema "simil ripieno lindor"
- gr. 150 nutella
- gr. 50 burro
mousse cioccolato:
- 3 uova
- gr. 225 panna fresca
- gr. 225 cioccolato fondente
- gr. 60 zucchero

Preparazione:

coppette: mescolare tutti gli ingredienti (burro morbido) quindi formare con l'impasto sulla carta forno dei cerchi del diamtro di cm 15. Infornare a 180°per 5-6 minuti (fino a quando i bordi non saranno dorati), sfornare e "sagomare" le coppette utilizzando delle tazzine (o bicchieri) sui quali appoggerete i dischi ancora caldi, lasciateli in quella posizione fino al quando saranno raffreddati.
crema ganache al caffè: portare ad ebollizione la panna con il caffè solubile, quindi togliere dal fuoco, aggiungere il cioccolato (spezzettato) e mescolare fino a quando non si è sciolto completamente. Fare raffreddare a temperatura ambiente.

crema simil lindor : mescolare bene la nutella con il burro morbido (consiglio di prepararla al momento, perchè poi, una volta messa in frigo indurisce e diventa difficile stenderla)

mousse al cioccolato: Montare gli albumi a neve con gr. 30 di zucchero e, a parte, montare gr. 150 di panna. A bagnomaria sciogliere il cioccolato (spezzettato) con il rimanente zucchero (gr. 30) e la rimanente panna (gr. 75). Una volta sciolto incorporare i tuorli uno alla volta, aspettare che si raffreddi e quindi aggiungere prima la panna montata e poi gli albumi montati. Mescolare bene, (sempre usando l'accortezza di mescolare dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

composizione del dolce: sul fondo mettere la ganache al caffè (io tra un passaggio e l'altro ho messo le coppette nel freezer per far rassodare le creme in fretta), fare il secondo strato con la crema simil lindor e quindi ricoprire il tutto con la mousse.



















ah..... un'ultima cosa..... evitare assolutamente di calcolare le calorie....... altrimenti avreste bisogno di un'altra coppetta per riprendervi..eheheh!!!!!!

venerdì 17 ottobre 2008

Dolce Yogurt e Frutti Di Bosco light light



Ma ….... in periodo di dieta ….. bisogna assolutamente rinunciare al dolce della domenica????? Io dico di no …. Certo bisogna rinunciare a qualcosa ….. le creme (bboneeee!!!)… cioccolati vari, panne ecc. , ma comunque si può lo stesso egregiamente appagare i propri istinti dolciari….. e posso assicurare che appagare in tal senso il sottoscritto ….. eheheheh

E' un dolce che ho fatto tempo fa ma non avevo ancora avuto modo di postarlo: ora approfitto, con questa ricetta, per partecipare alla raccolta di ricette ligt della mia cara amica Manu




nota bene: lo so che non ci crederete.... ma.....NON ho messo zucchero!!!!!!!!!!


Dolce Yogurt e Frutti Di Bosco light light

Ingredienti :


- 1 kg di yogurt magro ai frutti di bosco
- 10 fogli di colla di pesce (di gr. 2 cadauno)
- gr. 500 di frutti di bosco misti (io ho utilizzato quelli surgelati)



Procedimento :


mettere i fogli di colla di pesce in acqua fredda per ammollarsi. Prendere alcuni frutti di bosco e metterli sul fondo di uno stampo (consiglio quello al silicone perché è più facile alla fine sformare il dolce).Intiepidire lo yogurt (io l’ho fatto nel forno a microonde) e quindi unire la colla di pesce, strizzata e fatta sciogliere a fuoco basso con due/tre cucchiai di acqua; mescolare bene versare il composto nello stampo, e mettere in frigorifero per almeno 4 ore (io l’ho lasciato una notte intera).

Frullare bene i rimanenti frutti di bosco e metterli da parte (volendo, dopo averli frullati, passare tutto al setaccio … ma a me piace sentire in bocca i frutti di bosco con i loro semini). Sformare il dolce facendo attenzione a non rovinarlo (io faccio sempre in questo modo: metto il dolce in freezer un paio di ore in modo che diventi un po’ più duro e così lo sformo meglio, poi lo rimetto in frigo per riportarlo alla temperatura ideale ) ricoprirlo con il coulis di frutti di bosco e servirlo con altro coulis a piacere (magari scaldato nel micro).


buona domenica a tutti!!!
un abbraccio

domenica 12 ottobre 2008

Torta di zucca cioccolatosa




avevo un po' di zucca da smaltire.... e così ho pensato di utilizzarla per un altro dolce (slurpsss)



ricordo che tempo fa su Gibon avevo visto questa torta di Ciliabillia che mi era sembrata moooolto golosa e così, prendendo spunto da quella ricetta..... per questa domenica ho tentato di repricarla, con qualche piccola variante..a seconda dei miei gusti.


anche questa ricetta partecipa all'iniziativa di Soleluna



TORTA DI ZUCCA CIOCCOLATOSA

Ingredienti :

- 4 uova

- 200 gr. zucchero

- 100 gr. farina 00
- 100 gr. burro

- 50 gr. cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 gr. di cioccolato fondente a pezzetti (oppure di gocce di cioccolato)
- 300 gr. di zucca (già cotta e pulita – prima di cuocerla con la buccia era circa 1 kg)

inoltre: (opzionale)
- gr. 100 di cioccolato bianco
- gr. 75 panna
- colorante alimentare rosso
- gr. 200 panna montata

Procedimento :

cuocere la zucca a pezzi nel forno per mezz’ora a 180°, quindi pulirla e passarla nel passaverdura. battere bene le uova con lo zucchero, aggiungere la zucca, il burro morbido, la farina setacciata con il lievito e il cacao. Quando il composto è ben amalgamato aggiungere le gocce di cioccolato. Mettere il tutto in una teglia di cm. 24 e infornare a 180° per 30 minuti.
La torta sarebbe già buona così, con una spolverata di cacao o di zucchero. Io per renderla un po’ più festiva l’ho ricoperta con del cioccolato bianco sciolto a bagnomaria con la panna (ne sarebbero serviti 150 gr. ma ne avevo solo 100) e colorato con colorante alimentare. Quindi l’ho decorata con qualche ciuffetto di panna montata.

a noi è piaciuta molto, spero piaccia anche a voi!!






















approfitto per l'occasione per ringraziare Manu e Pizzicotto77 che mi hanno gentilmente assegnato questo premio:





sinceramente questo premio sarebbe da assegnare a tutti i miei amici di blog, in quanto nel campo culinario mi suggeriscono giornalmente delle bellissime ricette.....


allora sapete che faccio??? lo assegno per altri motivi "suggeritori" non culinari, in questo modo:


a Luca e Sabrina : perchè mi suggeriscono come condurre in modo splendido la vita di coppia

a Manu : glielo riassegno perchè: mi suggerice quotidianamente come avere un grande amore (e dimostrarlo) per la propria famiglia

a Sandrina: perchè con i suoi commenti mi suggerice sempre un modo discreto ed educato di scrivere



..... oddio.... ma sapete che scorrendo i vostri nomi.... riesco a trovare un motivo per ognuno di voi per assegnarvi il premio?...ma siete tanti..... ok...allora a tutti gli altri, per adesso, un grosso bacione!!!!!

domenica 5 ottobre 2008

Crostata dolce alle bietole



innanzi tutto mi scuso se ultimamente non sto passando spesso a trovare i miei blog-amici, ma è un periodo molto incasinato..... e non ho molto tempo da dedicare al pc. .... sigh!!

pero' vi penso spesso!!!!

per questa domenica ho voluto "far finta" di prepare un dolce un po' più ....... come dire.... sano??? (oddio sano..... nel senso che con la verdura dovrebbe essere più salutare....oppure meno calorico..... cioè........ boooohhhhhh.................vabbè fate vobis...... )

ps: che sia anche un po' light????? neeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!
ok ok ..... passiamo alla ricetta:

Crostata dolce alle bietole

Ingredienti:

Pasta frolla : gr. 300 farina 00, gr. 200 burro, gr. 150 zucchero, uova: 1+ 1 tuorlo, 1 bustina di lievito, 1 bustina di vanillina, buccia grattugiata di 1 limone.

Farcia: : gr. 400 bietole tenere (una volta pulite erano circa gr. 200), 3 cucchiai zucchero, gr. 30 di burro, 1 uovo, ½ bicchiere di uva sultanina, mezzo bicchiere di grappa, 5 amaretti.

inoltre: zucchero a velo

Procedimento :

preparare la pasta frolla e metterla in frigorifero per almeno mezz’ora. Mettere l’uva sultanina in una scodella con la grappa per farla ammollare, mondare le bietole e tagliarle a strisce sottili, mescolare le bietole con l’uovo, il burro (io per facilitare l’operazione l’ho quasi sciolto con il microonde), lo zucchero l’uvetta (dopo averla strizzata un poco) e gli amaretti sbriciolati. Rivestire con la frolla una teglia del diametro di cm 28, riempire con la farcia, decorare la crostata con la frolla rimasta, facendo una griglia. Cuocere in forno per mezz’ora a 180° , sformare e una volta fredda spolverare con zucchero a velo.


la prova assaggio? è molto buona, con un "tocco" particolare!
spero piaccia anche a voi!!!!
un abbracccio

domenica 28 settembre 2008

Budino di zucca al caramello



con questa ricetta partecipo alla raccolta di "ricette con la zucca" di Stegnat de polenta

ringrazio Annamaria *__* che mi segnalato l'iniziativa, a cui partecipo molto volentieri!

il regolamento lo potete trovare qui


ovviamente come potevo partecipare alla raccolta se non con...... un dolce??????
questa è una ricetta vecchissima che conservo nella mia raccolta personale, l'ho trovata scritta a mano su un foglio ormai sbiadito..... copiata chissà dove..... e soprattutto chissà quando........
sicuramente nel "secolo scorso".... (che impressione quella parola....eheheheh)

i dolci al cucchiaio sono quelli che più di tutti mi piacciono..... quando li vedo...mi viene voglia di affondarci completamente la mia faccia e slurpsssssssssssssssssssssssss!!!!!!

ma passiamo alla ricetta:

Budino di zucca al caramello


Ingredienti:

- 1 kg. circa di zucca gialla (buccia compresa)
- 3 uova
- 750 ml di latte
- 300 gr di zucchero
- caramello (se l'avete pronto oppure altri 150 gr. di zucchero)

Procedimento:

Tagliare la zucca a pezzi e cuocerla nel forno a 180° fino a che diventa morbida (a me ci ha messo circa 40 minuti...ma credo dipenda dalla grandezza dei pezzi). Quindi togliere la buccia, i semi e passarla con un passaverdura. Mettere a bollire il latte con lo zucchero, quando arriva a bollore spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. In un contenitore mescolare le uova con la purea di zucca, aggiungere il latte e mescolare bene. Mettere il caramello sul fondo dello stampo da budino: (io ho utilizzato il mio home made fatto con questo procedimento; eventualmente potete farlo facendo sciogliere in un tegame 150 gr. di zucchero con un paio di cucchiai di acqua).
Cuocere in forno "a bagnomaria" a 180°: e qui serve una precisazione: la ricetta prevedeva budini "monoporzione" con un tempo previsto per la cottura di circa un'ora. Io.... poichè volevo provare uno stampo nuovo di silicone...... ne ho fatto uno "grande". Risultato: l'ho dovuto cuocere per circa 2 ore e 1/2, e dopo circa un'ora ho coperto lo stampo con carta stagnola per non far colorire troppo il budino. Una volta cotto, mettere in frigo e sformarlo poco prima di servire.

E' buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (ps: a ragà.... non vi dico la dimensione del "cucchiaione che ho utilizzato per ..... gustarmelo "per bene"... eheheheheh)
















sabato 27 settembre 2008

Bloghissimo!!!!!!!


Ringrazio Alessandro...responsabile del sito http://www.bloghissimo.it/il_tuo_sito
che mi ha accolto
anche io oggi faccio parte del sito....... nella sezione "Dolci"


....invito tutti ad andarlo a visitare


tutte le informazioni le trovate qui



venerdì 26 settembre 2008

Meme e Premiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

dunque...... negli ultimi giorni ho ricevuto un bel po' di graditissimi premi..... e oggi finalmente riesco a ringraziare "degnamente" chi me li ha gentilmente assegnati. (a ragà!!!!.. ... spero di averli messi tutti....se me ne sono dimenticato qualcuno..fatemi un fischio...... provvederò immediatamente a rimediare ^_^ )

Per prima cosa ho compilato questo "meme" che mi ha passato la carissima May (tra l'altro mi ha anche assegnato tre bellissimi premi........ grazie amica mia!!!! ti meriti una menzione particolare un abbraccio e un bacione enorme!!!)

Dunque: colui/lei che lo riceverà dovrà rispondere alle domande creando un post apposito, e passarlo a chi vuole conoscere meglio (non c'è un minimo di persone).

-Nome: Dario
-Ti piace il tuo nome o vorresti averne un altro? mi piace il mio
-Segno zodiacale: Gemelli
-Cosa ti piace di più di te? la capacità di analizzare i problemi e trovare la soluzione migliore possibile
-Cosa vorresti cambiare? la mia tendenza a giudicare troppo positivamente il prossimo
-Descriviti con 3 parole: onesto, sensibile e sincero
-La cosa più folle che hai fatto? cambiare totalmente la mia vita, per migliorare (fatto diverse volte) l'ultima avevo moglie e due figlie...... ora però non ne avrei più il coraggio
-Piatto preferito? tiramisu'
-Qual'è il tuo primo pensiero quando ti svegli?? caffèèèèèèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!!!!
-Cos'è l'amore?? sentire la mancanza di chi ami già dopo 10 minuti che non l'hai più accanto
-Se fossi un animale saresti?? un delfino
-Cosa volevi fare da piccolo?? carriera militare
-Canzone preferita?? Bohemian Rapsody
-Film preferito? Ratatuille
-Cartone animato preferito?? come sopra
-Con chi faresti un viaggio da sogno?? beh...se un viaggio "da sogno": sicuramente con la mia famiglia
-La cosa che rimpiangi di più? non credo ai rimpianti
-Il regalo più bello che hai ricevuto? tutti queli fatti con il cuore
-Ti piace il posto dove vivi?? si
-L'oggetto che preferisci??? attualmente il mio notebook
-Stanza della casa preferita??ovviamente la cucina!!!!!
-La cosa più bella che ti è stata detta? la prima volta che sono stato chiamato "papà"
-La cosa più brutta?? le cose brutte non sono terribili per il loro significato peculiare, ma per "come" ..."quando" e soprattutto da "chi" vengono dette....... quindi anche scriverla, qui non avrebbe significato
-La libertà è...? vivere nel reciproco rispetto
-Serie tv preferita?? non guardo molto la tv .... da ragazzo mi piaceva "happy days"
-I sentimenti bisogna tenerseli per sé?? qualche volta si
-Una cosa che detesti? la falsità, il cinismo e l'ipocrisia
-Hai mai odiato qualcuno? non ne sono capace....(purtroppo....)
-Una cosa che ami fare? stare a tavola con gli amici
-Hai paura della morte?? no
-Ti sei annoiato a rispondere a tutte queste domande?? no

A chi lo passo questo meme??????? mi piacerebbe parecchio passarlo alla mitica Sara per conoscere le differenze con una generazione successiva e poi alla mia carissima amica Daniela, per verificare quanto la conosco!!!


ora passiamo ai a premi: (sono premi che ho ricevuto con enorme piacere e per questo vi ringrazio moltissimo, una un mare di abbracci!!!!!)

premio ricevuto da May - Fiorella e Danea



da May , Mirtilla e Antonella


da Mammadeglialieni e da Luca&Sabrina:


da Danea:



e infine questo bellissimo premio da parte di May













certo che assegnare tutti questi premi..... solo per elencare le persone che se li meritano, dovrei metterci tantissimo tempo ....che purtroppo in questo periodo non ho.... :(
in effetti tutti voi veli meritare indistintamente, perchè siete fantastici....
per questo motivo, per questa volta, cito un solo nome.... quello di una mia carissima amica, che ultimamente non si "dedica" al suo blog... ed è un peccato perchè è una persona veramente speciale, sa cucinare tremendamente bene (per chi è a dieta.. eheheh) e perchè le voglio un sacco di bene : Daniela : Danyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy....... te devi da' na' mossa con il tuo blog!!!!!!!!!!!!! (altrimenti io e Marisa non veniamo a trovartiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii)

domenica 21 settembre 2008

Crostata glassata al cioccolato e crema alla menta


il mio viaggio finalizzato alla "coccola" cioccolatosa continua.....

dove arriverò?...arriverò????? .....quando terminerà?..... ma...terminerà?

mi sembra di essere diventato protagonista di una serie tv..... che potrebbe iniziare così


beh...ora però la colonna sonora è d'obbligo..... eheheh!!!!

per questa domenica ho voluto accontentare la figlia “number one” … ovvero la figlia maggiore, che aveva espresso il desiderio di una torta contenente cioccolato e menta.

Io l’ho interpretata in questo modo.Ho approfittato dell’occasione per provare a realizzare qualcosa con il cioccolato plastico utilizzando il cioccolato bianco (colorato): in giro ho visto talmente tante ricette, che alla fine ero più confuso di prima, così ho fatto di testa mia …… andando quasi ad occhio con le quantità …. e devo dire che è andata bene ( fortunello…eheheh)

Crostata glassata al cioccolato e crema alla menta
Ingredienti:

Pasta frolla : gr. 320 farina 00, gr. 80 cacao amaro, gr. 200 burro, gr. 200 zucchero, 2 uova.

Crema alla menta: : gr. 550 latte, gr 100 sciroppo di menta, 4 tuorli, 2 cucchiai di maizena, 4 cucchiai di zucchero.

Glassa cioccolato : gr. 100 cioccolato fondente, gr. 75 burro, 10 cucchiai latte, 6 cucchiai zucchero

Cioccolato plastico : gr. 100 cioccolato bianco, 1 cucchiaio di glucosio, 1 cucchiaio di sciroppo di menta, colorante alimentare verde

Procedimento :
alcune ore prima ho preparato il cioccolato plastico: ho sciolto il cioccolato a bagnomaria(per esperienza personale il cioccolato bianco è più semplice scioglierlo a bagnomaria anziché nel microonde) quindi ho aggiunto lo sciroppo di menta e il glucosio; ho mescolato bene fino a quando si è amalgamato bene, ho formato una palla e l’ho messo a raffreddare a temperatura ambiente. Una volta raffreddato l’ho messo tra due fogli di carta forno e l’ho steso bene con il matterello. Dopodiché ho ritagliato le foglie e con uno stuzzicadenti ho fatto le venature.

Preparare la pasta frolla e metterla in frigorifero per circa mezz’ora, nel frattempo preparare la crema alla menta: mettere a riscaldare il latte con lo sciroppo di menta. Battere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena e amalgamare bene. Quindi aggiungere il latte menta caldo mescolare e rimettere tutto sul fuoco – basso – fino a quando si addensa (in pratica lo stesso procedimento della crema pasticcera). Imburrare una teglia per crostate (diametro 26) e rivestirla con 2/3 della frolla, bucando il fondo con una forchetta, riempire con la crema alla menta, quindi ricoprire la crostata con la rimanente pasta frolla (io l’ho stesa su un foglio di carta forno e poi l’ho capovolta sulla crostata: non mi ha dato alcun problema). Mettere nel forno a 180° per 30/35 minuti, poi togliere dal forno e sformarla. Preparare la glassa, unendo tutti gli ingredienti e facendo sciogliere il tutto a bagnomaria (o nel micro), quindi mescolare bene fino a quando non è tutto amalgamato e lucido, quindi ricoprite la crostata con la glassa. Quando la torta è fredda, decorare con le foglie di cioccolato plastico a piacere.


amici miei....è d-i-v-i-n-a!!!!!!!!!! (slurpssssssssssss!!!!!!!!)

mercoledì 17 settembre 2008

vi offro una canzone.... e un muffin




amici miei......

vi offro una canzone ........ e un muffin da gustare mentre la sentite.....




io oggi l'ho già fatto..... diverse volte......



Muffins ciocco-pera


Ingredienti
200 gr di farina 00
190 gr di zucchero
150 ml di latte
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
60 gr di cacao amaro
50 gr di burro
2 pere

Procedimento:

accendere il robot : sbattere le uova, aggiungere in sequenza: il latte, il burro "morbido", lo zucchero, la farina e il lievito setacciati, il cacao. Quando il composto è ben amalgamato... aggiungere le pere tagliate a pezzetti. Mettere in stampi da muffins (riempire a 3/4) e poi in forno a 180° per circa 20 minuti.



un bacio

domenica 14 settembre 2008

Torta Ciocco-misu'



in effetti, per questa domenica avevo programmato un dolce diverso, un bel "classico"tiramisù... ma poi ...... mi sono accorto che avevo bisogno di cioccolato, tanto cioccolato .... volevo coccolarmi un po' ...... insomma, per dirla breve, di un'overdose di feniletilamina!

ma dal momento che, comunque, le mie intenzioni iniziali erano quelle del tiramisù...... ho cercato di coniugare entrambe le cose..... ed è uscito questo:

Torta Ciocco-misu'

Ingredienti :
per il pds:
- 2 uova
- 150 gr. zucchero
- 120 gr. farina 00
- 120 gr. burro
- 35 gr. cacao amaro
- ½ bustina di lievito per dolci

per le farcie:
- 600 ml. panna fresca
- 300 gr. cioccolato bianco
- 300 gr. cioccolato fondente

inoltre:
- 2 tazzine di caffè forte zuccherato
- rhum a piacere

Procedimento :

preparare le ganasce al cioccolato: mettere la panna in un tegame e portare a bollore, nel frattempo, tagliare i cioccolati a pezzetti e metterli in due contenitori, quando la panna inizia a bollire, versarla sui cioccolati (dividendola a metà), quindi mescolare bene fino a quando i cioccolati non si sono sciolti. Coprire i contenitori e mettere a raffreddare a temperatura ambiente. Preparare il pds: battere le uova con lo zucchero fino a quando non si ottiene un composto bello spumoso, aggiungere il burro morbido e continuare a mescolare, aggiungere la farina setacciata con il lievito, quindi aggiungere il cacao e amalgamare bene (se necessario aggiungere un pochino di latte), mettere l’impasto in una teglia imburrata di cm. 22 e infornare a 180/190° per circa 30 minuti. dopodiché sformarla e farla raffreddare. Dopo alcune ore (io ho aspettato 5 ore), ho preso i contenitori contenenti le creme ganasce (ormai fredde) e ho iniziato a montare (ci vuole un po’ di tempo per vederle montare, non scoraggiatevi quindi). Tagliare il pds in due e bagnare il primo disco con un bagna fatta con caffè e rhum (la quantità del liquore è a piacere, io ne ho messo circa mezzo bicchierino), spalmare la crema ganasce al cioccolato bianco, ricoprire con l’altro disco di pds e inumidirlo con la bagna al caffè e poi decorare la torta con la ganasce al cioccolato fondente, a ciuffetti.

io ne ho mangiato solo una fettina piccina piccina (mmm...ci credete????) .... il resto della torta.... è ancora qui..... perchè la voglio offrire a chiunque passa di qui a trovarmi!!.... una bella fetta, accompagnata da un abbraccio!


approfitto inoltre per fare un aggiornamento premi:

premio da parte della mitica (Annarita) Marble e della carissima Manu (profumiecolori)




il regolamento:"questo premio è da consegnare a circa sette persone che siano generose, spontanee, amici di amici, e mettere il link dei loro blog: sembra un compito facile, il difficile è mantenere accesa la Luce Interiore, coltivarla giorno per giorni, senza farla spegnere.."

questo premio lo vorrei dedicare (con abbraccio incorporato) a:

Silvana - Tina- Sandrina- Annamaria - More' - Antonella - Ely

perchè sono delle persone simpaticissime, (alcune di loro ho anche avuto la grande fortuna di conoscere personalmente e perchè i loro blog sono meritevoli di essere visitati!!!


premio da parte della carissima Gialla , dai mitici Luca&Sabrina e da Mangia adesso


questo è un gran bel premio, un lusso direi riceverlo, e lo vorrei consegnare (con un grosso bacio) a:

Simo - Emi - Romina - Thea - Mariluna - Popa e Night

perchè aldilà dei loro meravigliosi blog, ho avuto modo di verificare che persone fantastiche sono!!!


premio ricevuto da Antonella - Firesil85 da Popa e da Mangia adesso




questo premio, per me, è particolarmente caro , perchè si riferisce ad un sentimento unico, ad una preziosità che si dovrebbe tenere ben custodita ..... (in effetti volevo iniziare un mio pensiero al riguardo...ma preferirei terminare qui....)

premio che dono volentieri a :

Dany : è stata una delle mie primissime amicizie nel mondo del web - è una bravissima cuoca, con lei ho passato a chiaccherare delle bellissime serate - e quando ho avuto la fortuna di incontrarla di persona, mi ha colpito di lei, la tenerezza che traspare nei suoi occhi.

Manu : una delle mie prime amiche di blog, una ragazza dolce, tenera, che cucina molto bene e ama moltissimo la sua famiglia;

Luca&Sabrina : una mitica coppia di ragazzi simpaticissimi; dopo aver letto i racconti delle loro gite e viaggi, penso che passerei volentieri con loro le mie vacanze o il mio tempo libero.

Lo : a lei devo la mia presenza nella blog-sfera (urca che parolona).... ogni tanto, per sorridere, vado a rileggere i suoi divertentissimi posts dove sono citato. Ho un prezioso scrigno pieno tanti bei ricordi e cose utili che ho imparato da lei.... faro' im modo di non perderlo.

Sara : la mitica piccola grande Sara!!!! una ragazza fantastica e solare sotto tutti gli aspetti!!!! l'amica che tutti vorrebbero avere, una ragazza che quotidianamente mi offre un segno della sua amicizia, che prova spesso i miei dolci... e che miei "grazie" per lei non sono saranno mai sufficienti!!!!

io vorrei anche dare il premio a Claud..... ma conoscendo la sua refrattarietà ai premi, la cito solamente (ehi Claud!!!!!..... ho detto "cito solamente" ne'?)


premio datomi or ora da Ago :


questo premio lo voglio dare a

Babi - Bri - Machebontà - Gioella - Micaela - Lisa e Morettina

sono persone simpaticissine con dei blog golosissimi!!! io ci passo appena posso!

Ah...un'ultima cosa: io non passero' a farvi sapere dei premi che vi ho assegnato.... perchè???
proprio perchè siete miei amici e passate a trovarmi spesso..... sò già che li vedrete comunque!!!!

domenica 7 settembre 2008

Cheese cake cremosissimo alle mandorle



il caldo quest’estate non ci vuole proprio lasciare e sinceramente la sola idea di accendere il forno …. non se ne parla proprio

(anche se un po’ di calore mi farebbe bene … per sciogliere la ciccia accumulata durante le vacanze ….)

beh.... con questo dolce, in fatto di calorie.....non ho badato a spese. (quindi "qualcuna" EVITI di fare calcoli in merito.....)

in effetti, pensandoci bene...... con dolci "molto calorici" .... si potrebbero evitare grossi danni, se si mangiasse una singola fetta piccina piccina, anzichè la classica fettazza con bis incorporato.... giusto?????

ma ho detto ....."se".........

vabbè ... passiamo alla ricetta ... che è meglio (eheheheh)

CHEESE CAKE CREMOSO ALLE MANDORLE

ingredienti:
zucchero a velo 180 g
3 tuorli
3 albumi
farina di mandorle 110 g
aroma alla mandorla 1 cucchiaino
burro 180 gr
ricotta 250 gr
mascarpone 250 gr
mandorle (spellate) per decorare: 20-25
zucchero per caramellare le mandorle: 100 gr

Preparazione:

mettere lo zucchero in un tegame con un paio di cucchiai di acqua, cuocere a fuoco basso e quando fonde, aggiungere le mandorle e farle caramellare un paio di minuti, dopodiché mettere le mandorle (distanziate tra loro) su un foglio di carta forno per farle raffreddare. In una ciotola mettere la ricotta, lo zucchero e l’aroma di mandorla ed amalgamare bene, aggiungere il burro morbido (tolto da frigorifero almeno mezz’ora prima) e mescolare, quindi aggiungere il mascarpone e mescolare, aggiungere i tuorli (uno ad uno) , aggiungere la farina di mandorle ed infine gli albumi montati a neve. Mescolare (senza smontare l’impasto: dall’alto verso il basso) fino ad avere un composto ben amalgamato; quindi, direttamente sul piatto da portata mettere l’impasto in un cerchio apribile foderato con carta forno (diametro del cerchio aperto a cm 18) e mettere nel frigorifero alcune ore (io tutta la notte). Sformare il dolce e decorare con le mandorle caramellate.


Premi premi premi!!!!!

ogni tanto un aggiornameto premi è necessario!!!!!

innanzi tutto spero di non aver fatto confusione.... un po' per la mia proverbiale inbranataggine con il pc, e un po' perchè cono un casinista già di mio......

dunque, allora:

questo premio mi è stato assegnato da Silvanausa - Ricettina Firesil85 :




questo mi è stato gentilmente donato da Simo:






da luca and sabrina:



e questo proviene dalla carissima Manu:





è inutile dire quanto sono fantastiche le suddette persone!!!!! e non lo dico tanto per dirlo o giusto per cortesia ed educazione....... lo penso veramente!!!!!!!!!! vi voglio bene amici miei!!!!

ed ora mi tocca la parte difficile ..... ""che cosa?" vi chiederete voi....... ma si...... è quella di assegnare queti premi ad altri blogger che a mio parere meritano di essere premiati!!!!

dunque..... la cosa più semplice sarebbe quella di organizzarsi (tipo dividere il tutto a "blocchi" come hanno fatto Luca&sabrina") ma poi mi si presenta un enorme problema!!!!

non ho abbastanza conoscenze nella blog-sfera per assegnare i premi...e ....allora che fare????

la mia soluzione: ecco tutti i miei blog-amici:

alessia antonella astrofiammante babi Bri Cannelle Cindy Claud Dany Ely Emi Fiorella Gialla Gioella Lisa (FairySkull) Lo luca and sabrina machebontà Mangia adesso Manu Marble-Anna Rita Mariluna May Micaela morettina Nightfairy Patrizia Pippi popa Ricettina Romina Sandrina Sara Silvana Silvia Simo sweetcook Tatiana Thea Tina Unika (anna maria)

amici miei, per questa volta consentitemelo, vi assegno questi premi in modo tale che ognuno di voi possa passare di qui e scegliersi il premio (è ovvio che potete prenderveli tutti.... perche ve li stra-meritate!!!!!!!

un mega bacio!!!!!!!!!!

lunedì 1 settembre 2008

Torta al caffe'


In ufficio, ogni tanto (...spesso....direi) i colleghi mi fanno presente che preferirebbero "verificare di persona" se i miei dolci sono degni di essere complimentati , anzichè dare un giudizio "vedendoli solamente" in fotografia ........

come dargli torto? (anche perchè sarebbe un occasione in più per me...di farmi una bella fettazza di torta....eheh!!!)

quindi per fare contenti (loro)..... l'altro giorno mi sono presentato in ufficio con il dolce tanto desiderato .....

per l'occasione ho optato per questa torta, facile da trasportare (non ha creme che potrebbero spatasciarsi o sciogliersi con il caldo che ancora ci attanaglia) e poi perchè il caffè piace un po' a tutti....

ah..... dimenticavo.... ho arricchito la torta con del cioccolato a pezzetti che ho messo sulla superficie.... tanto per fare contento un collega che adora i dolci al ciocco......(della serie..che me tocca fa' per accontentare tutti)

passiamo alla ricetta (facile facile):

Ingredienti:

- 3 uova
- gr. 200 farina
- gr. 200 burro
- gr. 200 zucchero
- 170 gr. di acqua
- 3 cucchiaini di caffe solubile
- 1 bustina di lievito
Procedimento:

Preparare un caffè con l'acqua (calda) e il caffè solubile e lasciare raffreddare. Battere le uova con lo zucchero, aggiungere il burro fuso (fatto raffreddare un poco) quindi aggiungere il caffè e poi la farina setacciata con il lievito. Amalgamare bene: l'impasto viene un po' liquido ma non preoccupatevi. Mettere l'impasto in una teglia di cm 26 ed infornare a 180° per circa 45 minuti. Servire ricoperta con zucchero a velo (oppure come ho fatto io, per renderla più golosa: 5 minuti prima della fine della cottura ho coperto la torta con cicrca 150 gr. di cioccolato fondente tagliato a pezzetti e l'ho rimessa nel forno per teminare la cottura)



che dite? sarà piaciuta?????

giovedì 28 agosto 2008

bomba pannosa alla chantilly


la mia figlia nr. 2 : """""papiiiiiiii, perchè non mi fai mai la torta che piace ma me...... quella tutta pannosa ....perchè??????""""""""""
"""""mannaggia.... hai ragione piccolina mia...ma non ho molto in casa... come la decoro poi?"""""""""
""""""ma papi ...a me che frega della decorazione...... io la voglio mangiare ...mica guardare!!!!!"""""
in effetti aveva ragione..... tanto era solo per noi a casa....... e quindi.... l'importante è farla il più pannoso possibile......
ricetta semplice semplice.... ma di sicuro "effetto" per le papille gustative.....

ingredienti:

per il PDS :4 uova, 2 cucchiai di acqua, gr. 150 zucchero, gr. 100 farina, gr. 100 fecola, 1 bustina di lievito, 2 cucchiai di rhum;

per la farcia e per ricoprire:

crema pasticcera: 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina e 1 di maizena, 450 ml di latte e aroma arancia.

500 ml di panna montata zuccherata

procedimento :

PDS: frullare le uova con l’acqua per qualche istante quindi aggiungere lo zucchero e frullare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; quindi aggiungere le farine ed il lievito setacciati. Mettere l’impasto in una teglia del diametro di 26 cm e cuocere in forno pre-riscaldato, a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino).

crema pasticcera: battere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'aroma e le farine, amalgamare bene, aggiungere il latte a filo caldo, portare a bollore a fuoco basso mescolando spesso, e lasciare cuocere, sempre mescolando fino a che la crema si addensi (circa 3 minuti dal momento in cui inizia a bollire)

quando la crema è fredda, aggiungere un terzo della panna montata e mescolare delicatamente, fino ad amalgamarle bene
tagliare il pds in tre, bagnarlo a piacere (io ho utilizzato una bagna al rhum), farcirlo "generosamente" con la crema chantilly e quindi ricoprire la torta con la rimanente panna montata. Io con il dorso di un cucchiaio ho dato l'effetto "onda" ......veloce e sufficientemente "scenografico" (della serie : per farla almeno un po' più presentabile .....)
non è niente di che...... ma devo dire che è venutaproprio buona (slurp!!!!!) e soprattutto la mia figliola è rimasta contenta!!!!!!



venerdì 22 agosto 2008

Muffins allo zafferano



........."""""We all live in a yellow submarine....Yellow submarine......yellow.................."""""""

......nella famosa canzone si viveva tutti in un sottomarino giallo........ chissà........forse là dentro tutto ..ma proprio tutto.... era giallo..... come questi muffins...........

la ricetta l'ho presa molto tempo fa sopra una confezione di ricotta .... e da allora ho capito una grande verità: NON BUTTARE MAI LE CONFEZIONI senza prima aver letto le ricette che vi sono state scritte sopra........ MAI!!!!!!!

...mentre vi sto scrivendo, ho la cucina invasa da un'incredibile ed inebriante odore di zafferano....

.... ( beh... in effetti.....non sento solo il profumo...... perchè.......emh.....devo ammettere che..... ebbene si.....ve lo dico: .... ho scoperto che questi muffins.... sono buoni anche caldi...... slupsssss)

ma passiamo alla ricetta (semplice semplice):

Muffins alla zafferano

Ingredienti:
gr. 250 di farina 00
gr. 250 di ricotta
gr. 150 di zucchero (vabbè.... per fare contenta la Lo... ne ho messo di meno: gr. 149)
1 bustina di zafferano
3/4 di bustina di lievito per dolci
gr. 100 latte
gr. 100 burro
gr. 100 di cioccolato fondente tagliato in piccoli pezzetti
1 uovo

Procedimento:
in una ciotola amalgamare la farina con lo zucchero, il lievito e lo zafferano. Quindi aggiungere il latte, il burro fuso (fatto raffreddare un po') la ricotta e l'uovo. Mescolare bene fino ad amalgare il tutto (se l'impasto è un po' troppo duro.... aggiungere un paio di cucchiai di latte: io l'ho fatto) ed infine aggiungere i pezzetti di cioccolato. Mettere il composto in stampi da muffins (io oggi ho utilizzato i pirottini di carta) e poi in forno a 180° per circa 30 minuti.
Se volete.... serviteli coperti con zucchero a velo (...io la faccio ma......non fatelo sapere a nessuno eheheh!!!!!)

buon appetito!!!!!!!

venerdì 15 agosto 2008

focaccia barese di ferragosto


che si fa' quando è ferragosto, si è a casa, fuori piove a dirotto e la temperatura è letteralmente crollata??????

semplice: la focacciaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

la ricetta è quella utilizzata dalla famiglia di mia moglie ed io ho imparato a farla nel periodo in cui ho vissuto in Puglia.......ed ora ...anche se abito in provincia di Varese...... non me la faccio mancare di certo..... e non solo: per renderla più simile possibile, io utilizzo la teglia "originale" barese!!!

ah...un'ultima cosa...... oggi per la prima volta ho pesato l'acqua... di solito andavo ad occhio... ma qualcuna mi ha fatto notare che il q.b. ("quanto basta" n.d.r. ) non è proprio il quantitativo ideale da citare nelle ricette...... e quindi .....vai con la pesa!!!!!!!!

Focaccia barese

Ingredienti:
(teglia diametro 36 cm)

gr. 300 farina
gr. 300 semola
gr. 40 preparato per pure' (oppure una piccola patata bollita schiacciata)
gr. 60 olio
6 cucchiaini di sale
gr. 500 acqua
1 e 1/2 cubetti di lievito (circa gr. 38)
una decina di pomodorini ciliegino
inoltre altro olio per oliare la teglia e condire la focaccia
origano

Preparazione:

sciogliere il lievito in un po' di acqua presa dai 500 gr. Quindi impastare bene tutti ingredienti fino a quando non si ottiene un composto ben amalgamato e un po' appiccicaticcio. Versare dell'olio sul fondo della teglia (abbondante: almeno 30 gr) quindi versare il composto e stendere bene (consiglio di utilizzare la mano per stendere l'impasto bagnandola spesso con acqua calda). Mettere a lievitare per circa due ore (io la metto nel forno, per evitare colpi d'aria/freddo) quindi condire la superficie con i pomodorini tagliati a meta (se piccoli) o a quarti, origano e un paio di giri di olio). In forno al 200° funzione ventilato per circa 30 minuti o comunque fino a quando la superficie è ben cotta.


Buon appetito e buon ferragosto a tutti!!!!!!!


Ne approfitto per fare un aggiornanento premi:

premio ricevuto da Micaela:




premio ricevuto da Luca and Sabrina :




grazie ragazzi!!!!!! sono molto felice che avete pensato a me per questi bellissimi premi!!!!

purtroppo mi sono accorto che praticamente le persone che conosco tra i blog o sono in ferie o sono in procinto di partire...quindi che fare? mi tocca aspettare la fine del periodo festivo per poter asssegnare questi bei premioni!!!!!!
a presto!!!!!!

venerdì 8 agosto 2008

Orzotto alle erbe aromatiche e germogli di soia


eh si!!!!! la mia decisione è decisamente decisa!!!!!!!

la dieta continua...... imperterrita.... unico obiettivo perdere 4.000 gr. ovvero 400 dag. oppure 40 hg. ..... insomma: 4 kg!!!!!!!!
sono proprio un temerario (della serie temo la bilancia eheheh!!!)

oggi ho deciso di seguire un consiglio amic-gallinoso, ovvero quello di utilizzare nella mia dieta i cereali (la menzionata gallina mi ha detto che i cereali mi aiuteranno a sopportare meglio la mia zucchero-dipendenza........... ma io.... mica sono dipendente da zucchero ... vero????)

Ho scoperto da poco l'utilizzo dell'orzo in cucina, (prima lo consumavo unicamente nella birra........) e devo dire che mi piace molto, è un'ottima variante al solito riso.

ah..... un'altra cosa...... per la prima volta in vita mia ho preparato il risotto (in questo caso l'orzotto) utilizzando la temutissima e famigerata "pentola a pressione"!!!!!!!! (beh ... in effetti devo ammettere che 5 minuti prima del termine dell'orario di cottura, non fidandomi del risultato finale.... ho aperto la pression-pentola e ho terminato la cottura nel metodo tradizionale....)

dunque:

Orzotto alle erbe aromatiche e germogli di soia

Ingredienti (x 4 persone)

gr. 360 di orzo perlato
gr. 800 di brodo vegetale
1 cipolla
un mazzetto di erbe aromatiche (io ho utilizzato salvia, basilico, rosmarino, timo)
circa 100 gr. (o di più se piacciono) di germogli di soia in salamoia
4 cucchiai di olio
prezzemolo

Procedimento:

soffriggere direttamente nella pentola a pressione la cipolla tritata, con due cucchiai di olio. Quindi aggiungere l'orzo e farlo tostare un paio di minuti (come per il risotto) : quando l'orzo è diventato lucido aggiungere il brodo (bollente) e le erbe aromatiche tritate. Chiudere la pentola con il suo coperto e cuocere per 18 minuti dal momento in cui inizia a fischiare. Nel frattempo scolare i germogli di soia e farli saltare in una padella qualche minuto con i rimanenti 2 cucchiai di olio (salando se necessario). Quando il riso è cotto, impiattare e ricoprire con una spolverata di prezzemolo tritato e i germogli di soia.

buon appetito!!!!!

mercoledì 6 agosto 2008

Si riapre!!!!!! (doppio sigh!!!!!!!!!!!!!)



Rieccomi qui amici miei!!!!

dopo un paio di settimane di autentico relax, sono tornato sufficientemente rigenerato, soprattutto dallo stress accumulato negli ultimi tempi.
....cosa ho fatto in vacanza? praticamente nulla : 15 gg di profonda lettura sotto l'ombrellone (e non solo: praticamente leggevo ovunque, anche in giardino e nel letto).
Mi sono "sparato più di 2.000 pagine: ho letto "i pilastri della terra" e "un mondo senza fine" di Ken Follet (a proposito : grazie Popa per avermeli suggeriti), due romanzi molto avvincenti ambientati nell'Inghilterra del medioevo, pieni di intrighi, complotti e .... perchè no? anche storie d'amore.... il tutto raccontato con sapiente conoscenza della storia: un vero e proprio tuffo nel passato.
ehm.... in effetti.... qualcos'altro ho fatto in vacanza...... ho magnato..magnato...magnato...senza ritegno/pudore/vergogna e/o simili........
....eh già....ma come si poteva farne a meno? ....chi non è al corrente che in Romagna si magna bene... molto bene.... moltissimo bene.......estremamente bene????? (e qui il sigh! è d'obbligo direi!!!) perchè dite voi? ve lo dico io.... anche se ... sono convinto, non sarebbe assolutamente necessario (lo avrete già capito no?) : ...... ebbene si .. risultato: + 4 kg!!!!!!!!! (dico: 4 kg!!!)
...quindi ...onde.... poscia..... per cui....... una sola parola si rende assolutamente indispensabile per il prossimo immediato (e triste) futuro: la parola è d...... , ..... è d....... (oddio non riesco nemmeno a scriverla).....ehhhhhhhhhh..... ebbene siiiii: "DIETA"!!!!!!!!! (aaarrrgggghhhhh!!!!)
....almeno fino a quando non rientrero' nei ranghi (leggasi pantaloni)
il primo passo di una dieta equilibrata, sicuramente è la colazione, quindi ecco una bella ricettina di biscotti abbastanza light.... per incominciare bene (grrrrr) la giornata
(ps: inutile cercare lo zucchero tra gli ingredienti.... non l'ho (sigh) messo!!!!!!)

Biscotti integrali al miele

Ingredienti:
gr. 200 di farina integrale
1 uovo
3 cucchiai di miele
1 cucciaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
8 cucchiai di olio evo (extra vergine di oliva)
Procedimento:
Amalgamare l'uovo ed il miele con un cucchiaio di legno, aggiungere la farina setacciata con il lievito e la vanillina e quindi aggiungere l'olio. Mescolare bene e quando l'impasto e ben amalgamato, utilizzando una spara biscotti (o come me la siringa per farcire) formare, su una placca da forno ricoperta di carta forno, tanti piccoli biscotti a forma di bastoncino, ben distanziati tra di loro. Infornare a 200° per 12-15 min. (fino a quando non prendono colore).