domenica 28 settembre 2008

Budino di zucca al caramello



con questa ricetta partecipo alla raccolta di "ricette con la zucca" di Stegnat de polenta

ringrazio Annamaria *__* che mi segnalato l'iniziativa, a cui partecipo molto volentieri!

il regolamento lo potete trovare qui


ovviamente come potevo partecipare alla raccolta se non con...... un dolce??????
questa è una ricetta vecchissima che conservo nella mia raccolta personale, l'ho trovata scritta a mano su un foglio ormai sbiadito..... copiata chissà dove..... e soprattutto chissà quando........
sicuramente nel "secolo scorso".... (che impressione quella parola....eheheheh)

i dolci al cucchiaio sono quelli che più di tutti mi piacciono..... quando li vedo...mi viene voglia di affondarci completamente la mia faccia e slurpsssssssssssssssssssssssss!!!!!!

ma passiamo alla ricetta:

Budino di zucca al caramello


Ingredienti:

- 1 kg. circa di zucca gialla (buccia compresa)
- 3 uova
- 750 ml di latte
- 300 gr di zucchero
- caramello (se l'avete pronto oppure altri 150 gr. di zucchero)

Procedimento:

Tagliare la zucca a pezzi e cuocerla nel forno a 180° fino a che diventa morbida (a me ci ha messo circa 40 minuti...ma credo dipenda dalla grandezza dei pezzi). Quindi togliere la buccia, i semi e passarla con un passaverdura. Mettere a bollire il latte con lo zucchero, quando arriva a bollore spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. In un contenitore mescolare le uova con la purea di zucca, aggiungere il latte e mescolare bene. Mettere il caramello sul fondo dello stampo da budino: (io ho utilizzato il mio home made fatto con questo procedimento; eventualmente potete farlo facendo sciogliere in un tegame 150 gr. di zucchero con un paio di cucchiai di acqua).
Cuocere in forno "a bagnomaria" a 180°: e qui serve una precisazione: la ricetta prevedeva budini "monoporzione" con un tempo previsto per la cottura di circa un'ora. Io.... poichè volevo provare uno stampo nuovo di silicone...... ne ho fatto uno "grande". Risultato: l'ho dovuto cuocere per circa 2 ore e 1/2, e dopo circa un'ora ho coperto lo stampo con carta stagnola per non far colorire troppo il budino. Una volta cotto, mettere in frigo e sformarlo poco prima di servire.

E' buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (ps: a ragà.... non vi dico la dimensione del "cucchiaione che ho utilizzato per ..... gustarmelo "per bene"... eheheheheh)
















52 commenti:

  1. Un budino di zucca???!!! che idea!! Fantastico!!!
    Poi con il caramello!!!!!!!! che bonta!!!

    RispondiElimina
  2. una vera goduria...mai mangiato...questa è per me una ricettina nuova:-) buona domenica
    Annamaria

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. una sola parola sei mitico!!!! ma come fai???? buona domenica un baciotto

    RispondiElimina
  5. mm sembra sofficissimo!!una vera goduria...a quanto pare la zucca si sposa con tutto:-)baci imma

    RispondiElimina
  6. Ol-laPeppa che dolcezzaaaaa!!!! Ero proprio in attesa del tuo dolcino...ormai è un appuntamento fisso :-D
    Dall'aspetto sembra proprio ottimissimo...la zucca con il caramello è una bella scoperta ed anche una bell'unione di gusti...Complimentissimi Ziodààà!!!!
    Un bacione
    Ago :-D

    Pane, burro e marmellata!

    RispondiElimina
  7. vieni a prendere un premietto

    RispondiElimina
  8. fantastico zioneeeeeeeeeeeee

    come sempre sei super!! un mega kiss ^_^ buona domenica!

    RispondiElimina
  9. Ma che bontà...sei unico ziodà!!
    ho fatto anche la rima...

    RispondiElimina
  10. Buonissimooo..sembra un creme caramel!sono curiosa di assaggiarlo!

    RispondiElimina
  11. Mai sentito il budino alla zucca!!!!
    Sei un mito Zio Da!!!!!!!!
    Buon inizio settimana

    RispondiElimina
  12. Evviva!!! è la prima ricetta postata da un uomo che pertecipata....ed è anche super invitante....ma le dimensioni del cucchiaio deveno proprio essere segrete? perchè non ci rendi partecipi? Quanto prima inserisco la ricetta nel post Grazie mille!!!e se hai altre ricette non esitare
    la raccolta le aspetta!!!Buon pomeirggio Luisa

    RispondiElimina
  13. non sono una appassionata di dolci al cucchiaio, ma QUESTO con la zucca mi ha lasciato a bocca aperta! devo assolutamente assaggiarlo! oh, povera me, la mia dieta...
    buona settimanaaaa!!!!

    RispondiElimina
  14. questo dev'essere fenomenale... sei stato coraggioso a fare il budino con la zucca, ma a giudicare dalle foto dev'essere ottimo e visto che ho mezza zucca in frigo provo a farla anch'io!! adoro la zucca!
    baciii

    RispondiElimina
  15. Ooohhhhhhh....Darioooo,anche io adoro i dolci al cucchiaio...e di questo,ne mangerei volentieri uno adesso.......INTERO!!!
    Buona serata!!!

    RispondiElimina
  16. @ Maya: grazieeee Maya!!!!!!!!

    @ unika: ciao Annamaria!!
    anche io nonn l'avevo mai mangiato prima... e devo dire che merita!!!
    buona settimana!!!!!

    @ tina: eheheh... per me tutti i dolci lo sono..... grazieeeee!!!
    un bacione!!!!!!

    @ manu: ciaoooooooo Manu!!!!!!
    grazieeeeee!!! come faccio???? eheheh..quado si tratta di dolci...mi impegno!!!!!!
    vendo subito a prendermi il premio!!!!!
    baciiiiiiiii

    @ dolci a ...gogo!!!: ciaooo Imma!!! si si... è cremosissimo.... e la zucca ci sta proprio bene!!!!
    baci!

    @ Ago: eheheh...grazie Ago, sei super-iper-gentile!!!!
    spero di riuscire a prepararne uno ogni domenica.....
    baciiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!

    @ ღ Sara ღ: grazie mitica Sara!!!!!!!
    tu sei super!!!! e ti meriti un superbacionissimo!!!!!!!

    @ Dolcienonsolo: eheheh!!!! grazie "poetessa del dolce!!!!!

    @ NIGHTFAIRY: ciaoooo Night!!!!
    eh si..... un creme con leggero sapore di zucca!!! provalo perchè merita!!!!

    @ Morettina: grazie Morettina!
    buona settimana anche a te!!!
    smuack!!!!!!!

    @ soleluna: ciaoooooo Luisa!!!
    benvenuta!!!!!
    sono contento che ti piaccia!!!!
    a prestooooooo!!!!
    ps: le dimensioni del cucchiaio??
    non posso dirle...mi vergognooooo!!! eheheheh

    @ mammadeglialieni: grazieeee!!!!
    maddai... assaggialo pure... la dieta può anche aspettare....(come la mia eheheh!!!)
    buona settimana anche a te!!!!!

    @ Micaela: grazie Micaela!!!
    si si, se ti piace la zucca provalo magari in monoporzioni che cucina in minor tempo!!!!
    baci!!!!

    @ Antonella: ciaooooo Anto!!!!
    eheheh... allora anche a te ci vuole il "mega-cucchiaione"!!!!!
    un abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  17. Mai avrei pensato ad un budino, bravo dario, non ne immagino il sapore ma non dubito sulla bonta'. Buona notte :)

    RispondiElimina
  18. ciao Zietto... ma sai rendere splendida e dolce anche una zucca? mica eri il porincipe di cenerentola? che bel dolce... bravissimo.. baci a Marisa,ti raccomando. ciaooo

    RispondiElimina
  19. Urca che bello questo budino! Con la zucca, non l'ho mai fatto!
    Sei veramente bravo, complimenti Dario.
    Buona giornata :-)

    RispondiElimina
  20. Un dolce con la zucca.. mi piace da matti l'idea!
    A presto..

    RispondiElimina
  21. Una ricetta molto particolare che bella. Complimenti come al solito

    RispondiElimina
  22. grazie per tutto...ora va meglio...un abbraccio
    Annamaria

    RispondiElimina
  23. @ emilia: manco io ti ci avrei mai pensato Emi.... ma ogni tanto conservare vecchie ricette puo' servire!!!! :)
    ti abbraccio carissima!

    @ Daniela59: ciaoooooo Dany!!!!!!
    ma che principe..d'Egitto.... sei troppo buona!!!!!! smuack!!!!
    bacioniiiiiiiiiiii

    @ Marilena: grazieeeee Malilena!!!!!!
    un abbraccio!!!!!!!

    @ Sere: ciaooo Sere!!!!
    provalo e vedi quanto è buono!!!
    *__*


    @ pizzicotto77: grazie, sei molto gentile!!!!
    un abbraccio

    @ unika: !!ciao Annamaria!!!!
    sono contento che vada meglio. Tieni duro.... tu sai che hai moltissime persone che ti vogliono bene!
    un abbraccio enorme!!!!!

    RispondiElimina
  24. Complimenti Dario veramente originale questo budino, sicuramente da provare :-)
    Ciao a presto!

    RispondiElimina
  25. NOOOOOOOOOOO la ZUcca Budinosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ma tu sei un mago!!! ma questa ricetta la devo provare assolutamente!!!!!

    RispondiElimina
  26. a proposito...tu lo consigli lo stampo al silicone?.....volevo compramelo ma sono indecisa......

    RispondiElimina
  27. mamma mia Dario che spettacolo, mi piace la zucca e mi piace il budino!!!!! goduria piena un bacione
    Ely

    RispondiElimina
  28. @ LUCIANA: ciaoo Luciana!!!
    grazie!!!!!!
    a presto!!!!!!!!

    @ Pippi: grazieeeeeeee Pippi!!!!
    provala perchè merita!!!!
    stampi in silicone? ehhhhh, guarda in merito ci sono pareri molto contrastanti....io personalmente per alcuni dolci li uso (io ne ho diversi di varie forme, che esistono solo in silicone) mentre per altre ricette, come le torte, preferisco quelli "tradizionali": io ho quelli antiadertenti.
    ciaoooo! un bacio!

    @ Ely: grazieeeeee Ely!!!!!
    mi ha fatto molto piacere la tua visita!!!
    un baciooooooo

    RispondiElimina
  29. se non mi inviti tu arrivo un giorno all'improvviso e sai quante torte mi dovrai fare??? mglio che non te lo dico, intanto questo e quella sotto alla menta...MI DOMANDO, ma dove ti vengono fuori tutte queste meravigliose ricette?
    Mariuna assolutamente incantata.

    RispondiElimina
  30. Marilunaaaaaaa!!! ma certo che ti invito!!!!!!
    inizia pure a fare la lista!!!!
    smuack!!!!!!!

    RispondiElimina
  31. Ciao Dario ;P questo budino mi attira proprio :( ma ancora non ho avuto tempo ...e c'è una bella zucca che aspetta che io prepari qualcosa .... tra le cose da fare in cima alla lista c'è questo bel budino -_^
    bravo Dario hai sempre ricette particolari e ottime complimenti.Un abbraccio ciao e buona notte

    RispondiElimina
  32. grazie May!!!!!!!
    sei sempre molto gentile!!!!
    provalo perchè merita davvero!!!
    ma anche a te consiglio fare i mono-porzioni, cucinano in meno tempo (1 ora) e sicuramente meno dfficili da sformare!!!!
    un bacione!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  33. Caspita, mai sentito il budino di zucca...una ne pensi e cento ne fai!!!
    Un abbraccione!!

    RispondiElimina
  34. ma come ti permetti a mangiarlo senza di meeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?

    RispondiElimina
  35. Complimenti..ho scoperto solo da poco il tuo blog e lo trovo davvero interessante.
    tornerò di sicuro a trovarti.
    A presto
    Laura

    RispondiElimina
  36. ciao!
    è la prima volta che entro nel tuo blog e non posso non farti i complimenti!
    ho già scopiazzato qualche ricetta che conto di provare quanto prima;)
    a presto!

    RispondiElimina
  37. Grazie Dario farò tesoro dei suggerimenti -_^ buona giornata smak

    RispondiElimina
  38. non lo avrei mai detto un budino con la zucca è magnifico, sai sempre sorprenderci

    RispondiElimina
  39. @ manu: grazieeeeee Manu!!!!passo subito!!!!

    @ Simo: ehehe grazie Simo!!!!
    avevo la ricetta da molto tempo ma l'ho provato solo in questa occasione!
    un abbraccio

    @ Anonimo: e tu......
    dov'eriiiiiiiiiii??????
    prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr


    @ Dolce e Salata: grazie Laura, sei molto gentile!!!!!!
    a prestooooo!!!!!

    @ panettona: ciaooooo e benvenuta!!!!!!
    grazie milleeeeeeee, smuack!
    a presto!

    @may26: ciaooo May!!!
    non c'è di che!!!!
    un bacio


    @ pizzicotto77: grazieeeee
    altrettanto a te!!!!
    smuack!

    @ Gunther K.Fuchs: ciao Gunther!!!
    ...manco io l'avrei mai detto..eheheh!!!! grazie!

    RispondiElimina
  40. sei proprio un golosone e quel che è peggio è che te lo sarai già fatto fuoriiiiiiiii

    RispondiElimina
  41. eheheh!!! hai ragione Astrofiammante, e ..anche se è già finita.... lo posso sempre rifare...!!! ^__*

    RispondiElimina
  42. e questa te la copio alla grande!!!
    sei un genio :)

    RispondiElimina
  43. eheheh!!! grazie Mirtilla!!!! non sono un genio, ma un goloso!!!!
    un bacione

    RispondiElimina
  44. ciaoooooooo Lisa!!!!!!
    grazieeeeeeeeeeeeee!!!!

    RispondiElimina
  45. Ma dove le trovi queste ricette così originali????? Magnifico! Baci Laura

    RispondiElimina
  46. grazieeee Laura!!!!
    dove le trovo? eheheh.... dappertutto... vedo...copio...e provo a farle!!!
    bacioni!!!!

    RispondiElimina
  47. Evvai Dario...in settimana mi hanno riempito di zucche...lo provo al volo sto budino...di solito la zucca la uso per il risotto o per il minestrone....ma è tanto dolce?
    ciao e buon week end

    RispondiElimina
  48. ciaoooo Popa!!!!!
    eheheh... chiedi a ME ....se è "tanto dolce"????? ........
    cmq chi l'ha assaggiato ha detto che è molto buono!

    RispondiElimina
  49. scopro solo ora il tuo blog, e mi unisco ai tuoi sostenitori! ciao, a presto, se ti va passa da me!

    RispondiElimina