sabato 28 giugno 2008

Torta al Cocco morbida


vi è mai capitato di essere invitati a cena.... e ai vostri amici non piacciono le creme, non piacciono le gelatine, non piace la panna....e vogliono un dolce da voi!!!! è un guaio ... soprattutto perchè loro comunque si aspettano qualcosa che sia molto buono......

se poi ci si mette il poco tempo a disposizione...... lo sconforto è totale!!!!!!

per fortuna è venuto in mio aiuto il ricordo di una torta molto buona, fatta lo scorso anno in occasione di una scampagnata, che all'epoca era piaciuta parecchio a tutti. La ricetta l'avevo presa su cookaround ed era quella postata da Hellyna (tranci al cocco). Io l'ho adattata per una torta.

La particolarità di questa torta, è che è molto morbida (soprattutto se la si prepara il giorno prima) per la presenza della ricotta, abbastanza umida (per cui non necessita di essere farcita) e soprattutto è molto semplice da realizzare: si fa tutto nel robot da cucina (della serie poca fatica..tanta resa eheheh)

Torta al Cocco morbida

Ingredienti :

gr. 160 farina di cocco
gr. 220 di farina 00
gr. 200 zucchero
gr. 250 ricotta (vaccina)
gr. 50 di burro
3 uova
1 yogurt (gr.125-150) al cocco
½ bicchiere circa di latte
1 bustina di lievito

Procedimento :

Frullare le uova con lo zucchero finché non diventano bianche e spumose quindi, senza smettere di frullare :aggiungere il burro (sciolto), la ricotta, lo yogurt, il latte e le farine setacciate con il lievito. Quando il composto è ben amalgamato metterlo in una teglia del diametro di cm 24/26 (dipende se la volete più alta o un po’più bassa) e cuocere a 180° per circa 40 minuti (verificare la cottura con la prova stecchino).

23 commenti:

  1. io ho fatto una ricetta molto molto molto simile solo che invece di 200 gr di zucchero aveva 100 gr di zucchero di canna integrale..avevo un certo non so che...come un richiamo alla perfezione...hihihii

    RispondiElimina
  2. perfezione????? certo Lo..... per chi non l'ha mai mangiata con la dose di zucchero giusta.......
    potrebbe "sembrare"... ma la vera perfezione è con 200 grammi della soave polverina bianca....

    RispondiElimina
  3. Dario sono davvero preoccupata per te...ma vedi come parli?????? è dipendenza totale...se la fai come dico io....assopori meglio il sapore degli altri ingredienti...ihhi anke se la tu adeve essere slurposissimaaaaaaa

    RispondiElimina
  4. ok Lo!!! facciamo così: tu la provi(con grande piacere per il tuo gusto) con la mia quantità di zucchero... ed io farò altrettanto (con grande fatica) con la tua quantità..e poi ci scambieremo le nostre opinioni al riguardo.... (che già immagino...eheheheh)

    RispondiElimina
  5. Ehi zio ma non eri a dieta...ma skerzi a parte le tue ricette sono meravigliose...buona serata Silvia

    RispondiElimina
  6. Caro Dario, ti dirò...io faccio parte di questa schiera...adoro le torte il più semplici possibile....(anche se le altre non le disdegno completamente, neeeeèèè???!!!)
    buonissima serata
    Simo

    RispondiElimina
  7. Ops...dimenticavo...passa da me che c'è un premio per te!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  8. Mazzate Dario che amici esigenti !! Io mi accontento di una torta a 5 piani pannosa....ma mangio volentieri anche questa ....ahahha. Buona domenica :)

    RispondiElimina
  9. Quando ancora mangiavo ricotta (che buona...) un mio collega ne faceva una simile... con le mandorle a scaglie sopra! Deliziosa!
    (soprattutto se non sapevi quanto zucchero ci metteva!!)

    RispondiElimina
  10. bravo,bravo,bravo.... che altro dire,applausiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  11. eheheh ... mi sa che ormai la dieta....
    grazie Silvia!!!!


    ciaooooo Simo!!!!
    provala allora...merita davvero!!
    un premio??? vengo subito!!!!


    eh si emilia..mooolto esigenti !! amh.... anche io mi accontento di una torta a 5 piani pannosa....
    ciaoooooooo! un bacio


    ciao Claud!!!...... con le mandorle a scaglie sopra.... mi intriga!!!!


    grazie Danyyyyyyy!!!!!
    bacionissimiiiiiiiiiiii!!!!!!!

    RispondiElimina
  12. ma è bellissima!!! ma con questo caldo non ce la faccio ad accendere il forno!!!
    baciotti

    RispondiElimina
  13. L'aspetto é delizioso!spesso le cose poco pasticciate sono le migliori :)
    Un bacione!

    RispondiElimina
  14. mmm... mi sa tanto di buono questa tortina e visto che ho a casa una vaschetta di ricotta in fase di scadenza ti dispiace se me la copio?

    RispondiElimina
  15. ciaoooo manu!!!!!!
    grazie!!!! eh si lo so...quando fa caldo...il forno è meglio farlo accendere agli altri eheheh!!!baciottiiiii

    Eh si Night!!! ci sono volte che le cose semplici vengono apprezzate di più!
    Un bacione anche a te!

    ciaoo Micaela!!! grazie per essere passata!!! mi dispiace se copi???? anzi... ne sarei molto onorato!!!!

    RispondiElimina
  16. anche qui una splendida ricetta!!! adatta ai bambini della ciurma che non amano le farcie e le torte troppo elaborate! questa la faccio subito anche se sono a dieta!!!
    un bacione!!!
    Ely

    RispondiElimina
  17. Questa torta ha tutto l'aspetto di essere di una sofficità sconvolgente:O
    La terrò presente:-)

    RispondiElimina
  18. ciao Ely!!!!
    eh si!!! è poprio adatta chi non ama le torte troppo elaborate (non solo i bimbi eheh!)
    un kissone!!!

    ciao sweetcook!!!!
    hai perfettamente ragione: è sofficiosissima!!!!! provala che merita davvero!
    :)

    RispondiElimina
  19. ma non dite che tipo di ricotta mettere se quella romana oppure no

    RispondiElimina
  20. hai ragione anonimo, correggo subito la ricetta! io non so che tipo di ricotta è quella romana: io ho utilizzato quella vaccina!
    ciaoo!

    RispondiElimina
  21. Ciao Dario, il sapore è davvero squisito ma ho una domanda: all'inizio era perfetta ma dopo poche ore già si era indurita molto. Da cosa può dipendere? ho seguito passo passo, e coperta come copro tutte le torte. La cuocio di meno la prox volta o cosa? Grazie mille!
    Camilla

    RispondiElimina
  22. wow complimenti!!!ho letto tante tue ricette...e sappi...che per me sei un mito!!!!^^
    ZIODA' THE BEST!!!!!!!!!!^^

    RispondiElimina
  23. La faccio stasera....speriamo venga bella e buona come la tua!
    ciao carmen

    RispondiElimina