venerdì 23 maggio 2008

Torta al limone (ricetta della Simo)






Per la torta ho preso spunto da questa ricetta di Simo!!!! le modifiche che ho apportato agli ingredienti mi sono state suggerite dalla mia carissima amica Lo : la suddetta "gallina" , quando si puo' (e qualche volta anche quando non si puo') sotituisce il burro con la ricotta e diminuisce "sempre" il quantitativo dello zucchero previsto nella ricetta originale; quest'ultima sua convinzione la porta sempre ad estenuanti web-scontri con il sottoscritto "zucchero-sostenitore"........ ma pensandoci bene....che ci discuto a fa'?????...... tanto vince sempre lei!!!!!!....vabbè passiamo alla ricetta.....
E' una torta "limonosa" molto buona, che si presta molto bene ad essere consumata così com'è in quanto rimane abbastanza umida. Oggi la piccola di casa se n'è portata una bella fettona a scuola per la merenda...ed ha apprezzato moltissimo.

Ingredienti:
230 gr.farina 00
170 gr.zucchero
100 gr.ricotta
3 uova
1 bicchiere di latte circa
2 limoni
zucchero a velo
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:
Mettere nel robot le uova con lo zucchero e montare bene per diversi minuti, quindi aggiungere la ricotta, il latte, il succo dei limoni ed infine la farina setacciata con il lievito. Mettere il composto in una tortiera imburrata, del diametro di cm. 24 e cuocere nel forno a 170° per circa 50 minuti (verificare la cottura con uno stecchino) una volta cotta e raffreddata spolverare a piacere con zucchero a velo.

18 commenti:

  1. eh... chissà come è buona sta torta! mi sa che me la metto in lista da fare, ormai in ufficio mi han assunto come procacciatrice di merenda!! eheh
    Baci
    Fe

    RispondiElimina
  2. Buon giorno Zio Dà c'è un premio per te....passa dal mio blog...

    RispondiElimina
  3. Che bello Dario, mi fa piacerissimo che hai copiato la ricetta della Simo!!!!!!!!!!!!!!!
    Proverò anch'io a farla con le tue modifiche...
    Buon sabato!
    Ciaoooooo

    RispondiElimina
  4. Che buonaaaaaaaa Ziooooooo
    la provo di sicuroo!

    un bacione!!! ;-)

    RispondiElimina
  5. Ah dimenticavo....anche io sono zucchero-sostenitrice ihiih fin troppo!!!!!

    Grande anche Lo che ti ha dato suggerimenti per la ricettina!!!

    RispondiElimina
  6. grazie Feuccia!!! eheheh preparati che ora ti tocca!!!!!

    grazieeeeee Silvia!!! il mio primo prmiooooooo!!!!!!! passo subitooo!!


    la tua torta meritava di essere provata! e ti posso assicurare che il paicere è stato tutto mio...(slurp)!!!!!! buona domenicaaaa!!!!


    eheheh cara Sara..... "zucchero-sostenitrice"...in questo ci intendiamo bene eh????? provala (tanto so già che lo farai ehehe!!!!) un bacione a te!

    RispondiElimina
  7. darioooooooooooo finalmente qualcuno ce l'ha fatta...e diimi era buona??? anche se c'era la ricotta??? io lo zucchero lo porterei a 100gr ...massimo per zucchero-dipendenti a 120ahahha un bacio

    RispondiElimina
  8. ti sei dato alle torte e con buoni risultati

    RispondiElimina
  9. Ottima Dario, bravo...ottimo copiatore ;))

    RispondiElimina
  10. Dario, guarda che rimani sena farina!!
    ;)
    Piace anche a me fare le torte (che poi non mangio!)... e mi piace guardarle lievitare nel forno!

    RispondiElimina
  11. ma ceeeerto che la provo!!! quasi quasi domenica...sono indecisa...tra questa, quella alle pesche. il dolce light light...zioooooooooo ne sforni troppe!!! non riesco a starti dietro!! ihihi

    Se passi da me c'è un premio :-)

    un bacione e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  12. certo che era buona lo!!!!!!!
    solo 100 gr. di zucchero???????? esagerataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! un bacio anche a te!

    grazie Gunther, sei molto gentile

    ciaooooo Emi!!!!!!! è vero stavolta ho copiato(eheheh)...ma ne è valsa la pena!! è buonissima!!!!


    ciao Claud!!!! se rimango senza farina...la facccio ricomprare alla Lo!!!!! (eheheheh) a me (purtroppo) non solo piace farle..ma anche divorarle....(sigh!!... e slurp!!!)

    Cara Sara... ne ero sicuro che l'avresti provata!! un premio per me????? wooooow!!! passo subitoooooo!!!!
    un bacio e buon inizio settimana anche a te

    RispondiElimina
  13. Dario ottima ricetta!!!!!
    va bene se la preparo giovedì sera per venerdì pomeriggio?
    dove la conservo'??? qui inizia a far caldo serio :-))

    bacio ross (roxi76)

    RispondiElimina
  14. ciao Ross!!!!! e grazie!!!!
    si!!! la puoi fare un giorno prima..era buona anche dopo due giorni... Però almeno la notte ti conviene lasciarla nel frigo!

    RispondiElimina
  15. Grazie, cercavo proprio una ricetta al limone non... cremosa. La provo subito

    RispondiElimina
  16. A differenza degli altri, che esprimono commenti entusiastici senza averla sperimentata, ieri ho seguito passo passo la ricetta e il risultato è stato TERRIBILE!!!

    RispondiElimina
  17. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  18. ciao Alturas6!
    mi dispiace che la torta non ti sia riuscita (o non ti sia piaciuta)
    la ricetta non è mia, l'ho copiata da Simo (c'è il link nella ricetta)
    ...a me venne bene e mi piacque (sono passati quasi 2 anni non ricordo bene la consistenza... ma era buona).
    se posso permettermi di consigliarti una torta al limone, prova la mia "torta al limone fresca e leggera"... ti assicuro che l'hanno provata in molti ed è piaciuta molto!!!

    fammi sapere se la provi

    RispondiElimina