lunedì 12 maggio 2008

Mimosa per festa della mamma




in attesa di sistemare il blog .... incomincio a mettere qualche ricettina.... giusto per "intrattenere" eventuali" visitatori.




L'ho preparata alla mia mogliettina per la festa della mamma, è la sua torta preferita, io ho cercato di renderla un po' più "festiva", tentando di fare qualche piccola decorazione con la pasta di zucchero. (era la prima volta... ma devo dire che anche se le decorazioni non sono bellissime, sono abbastanza soddisfatto).


ed ecco la ricetta:


Mimosa per festa della mamma

Ingredienti:

per il PDS :
4 uova, 2 cucchiai di acqua, gr. 150 zucchero, gr. 100 farina, gr. 100 fecola, 1 bustina di lievito, 2 cucchiai di rhum;

per la farcia e la copertura:
crema composta da una crema pasticcera (fatta con 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina e uno di maizena, mezzo litro di latte e aroma limone) mescolata con panna montata (circa 1/2 litro)

pasta di zucchero:
(metodo Cozza/Angelica di Cookaround): 15 gr. glucosio, 17 gr. di albume, gr. 230 di zucchero a velo e coloranti liquidi.

PROCEDIMENTO :

PDS: frullare le uova con l’acqua per qualche istante quindi aggiungere lo zucchero e frullare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; quindi aggiungere le farine ed il lievito setacciati. Mettere l’impasto in una teglia del diametro di 26 cm e cuocere in forno pre-riscaldato, a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino).

Una volta freddo, tagliare la calotta, scavare la base con un cucchiaio (e mettere da parte le briciole). Riempire con parte della crema ottenuta mescolando la crema pasticcera e la panna montata, rimettere la calotta e quindi ricoprire tutta la torta, prima con la restante crema e poi con le briciole di pds. Decorare a piacere.









17 commenti:

  1. sono la prima sono la prima....questa torta è buonissima e bellissima, la tua donna se la merita tutta...anche la tua amica se ne meriterebbe un pezzetto!!! dario sono troppo felcie che sei blogghista professionista ora! un abbraccio

    RispondiElimina
  2. p.s. wisky è splendido lo aspettiamo per le vacanze estive!!!

    RispondiElimina
  3. Looooooooo!!!!! alla prima, una bella fettonaaaaaaa!!!!!
    grazie amicona mia!!!!!!!
    per te anche un bel bacione!!!!!

    RispondiElimina
  4. hai ragione!!! wiskey è splendido, ma è anche un gran birbante!!!

    sarà un'ottima compagnia per agamennone!!!!

    RispondiElimina
  5. Buona sera! Bel dolce... hai stile come decoratore!!

    RispondiElimina
  6. ciao Claud!!!
    grazie, sei molto gentile!

    buona sera anche a te!!!

    RispondiElimina
  7. Come al solito non ti sei smentito!!!
    Sei il mago dei dolci!
    Ciao dario ed un salutone a Marisa, splendida mamma
    ciaooooo
    Simo

    RispondiElimina
  8. ciaooooo Simo!!!!!!!
    grazie di tutto e sopratutto per la visita!!!!
    riferiro' a Marisa i tuoi saluti e contraccambio!!!!!

    RispondiElimina
  9. Ma guarda un po chi si è fatto il blog.... Evvai Dario! Auguri per questa avventura!!
    Fe

    RispondiElimina
  10. Troppo belllllaaaaa!!! ma le decorazioni sono straordinarie!! sei troppo bravo!!! chissà la sciura Marisa come sarà stata felice!!!! un bacione!!!

    Ah...WISKEY è una meraviglia!!!

    RispondiElimina
  11. grazie doppie Feuccia!!!! sia per la visita che per auguri!!
    un abbraccio!
    sciauuuuuuuuuuuuuuu


    Saraaaaaaa: grazieeeeee. Si la sciura Marisa è rimasta contenta (eheh). Wiskey è caruccio...ma un gran birbante!!!!
    una bacioneeeee anche a te!!!!

    RispondiElimina
  12. Ciao Dario!!!!!!!!
    benvenuto in questo pazzo mondo dei blog, mancavi solo tu

    RispondiElimina
  13. ciaooooo Romina!!!!!!
    che bello vederti qui!!!!
    grazie della visita!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  14. ciao Dario, ma mica avevo capito che avei un blog di cucina anche tu!!! torta mimosa che bella ho sempre desiderato farla ma mai provato, che sia la volta buona? Lo mi ha detto che forse ci sarai anche tu domenica a casa sua, che meraviglia un mini-incontro tra food-blog amici :-) non vedo l'ora!
    buona giornata

    RispondiElimina
  15. ciaooo Ely!!! grazie della visita. Sono contento che ti piaccia la torta. Dai..domenica quando ci vedremo dalla Lo, ti convincerò a farla anche te!!
    un abbraccio!!!!

    RispondiElimina
  16. Bravo Dario, mi hai intrattenuta....solo visivamente pero eh !

    RispondiElimina
  17. grazie Emi!!!! mi avrebbe fatto piacere intrattenerti anche con una bella fettona!!! e vedrai che prima o poi (diete permettendo)...

    RispondiElimina