Buona domenica amici miei.
finalmente dopo un po' di giorni riesco a tornare.... scusate la mia assenza, ma settimana scorsa mi sono assentato qualche giorno e poi, al ritorno, ho avuto qualche problemino fisico (come dice la sciura Marisa... non ho più l'età per viaggiare... mmmmmm.....grrrrrrrr)
ringrazio moltissimo per tutte le visite (con bellissimi commenti) che mi avete fatto negli ultimi giorni : ricambierò con molto piacere appena possibile.
per questa domenica, in effetti, volevo provare a fare la pasta sfoglia in casa, ma per i motivi di cui sopra mi sono dovuto "accontentare" di quella già pronta (anche se fare la pasta sfoglia rimane una delle mie priorità).
anche con la pasta sfoglia acquistata, ho voluto lo stesso preparare il dolce che mi ero prefissato: una cosa semplice, veloce da fare , rimanendo in"tema pasquale"
Ingredienti:
- pasta sfoglia (2 rotoli);
- crema pasticcera: 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai farina e 1 di maizena, 2 bicchieri e mezzo di latte e mezzo bicchiere di succo di ananas (quello della scatola)
- 1 scatola di ananas sciroppato
- zucchero a velo e ciliegine candite per decorare
Procedimento:
Preparare la crema pasticcera nel solito modo (aggiungendo il succo di ananas nel latte) e mettere a raffreddare.
Disegnare su un cartoncino la forma della colomba (le mie sono circa 18 cm), quindi ritagliarlo e utilizzarlo per dare la forma alla pasta sfoglia: ogni colombina è formata da due forme di sfoglia: una per la base e l'altra (appoggiata sopra la base) alla quale nel centro è stato praticato un foro di forma ovale della grandezza che volete. Punzecchiare la base con una forchetta, "incollare"la parte superiore con un po' di uovo sbattuto, cospargere con un po' di zucchero semolato e infornare a 200° per circa 15 minuti. Ottenendo questo risultato:
Una volta fredde, riempire con la crema e decorare a piacere con l'ananas, zucchero a velo e una mezza ciliegina candita.
non le abbiamo ancora assaggiate, ma posso assicurare che hanno un'ottimo aspetto!!!!
alla prossima!!!!
Ciao zio!! mi stavo preoccupando!! ormai il tuo post della domenica è di ritooooo!!!
RispondiEliminama che meraviglia queste colombine!!! XD idea super!!! crema e ananas: SLURPPPPP!!! bacini e buona domenica a te e alla sciura Marisa!!
ciao dario mi chiedevo cosa avresti postato in tema pasquale........che meraviglia le tue colombine sono bellissime pasquali,deliziose!!!!!!chissà che bontà!!!intanto ne assaggio una...un bacio e buona domenica delle palme!!!claudia
RispondiEliminaCiao Dario!
RispondiEliminaNon so se hai letto nei commenti del tuo post precedente che c'è un premio per te...passa da me! ;-)
Ehm visto che ho terminato di pranzare, volentieri, virtualmente allungo la manina e mi pappo la colombina! :-)))
mmm..zietto, che meraviglia!devono essere gustosissime!
RispondiEliminaMa che idea supergalattica!! E' assolutamente da scopiazzarti :)
RispondiEliminaP.s. Spero ti sia ripreso:)
Che bonta!!!!!!!!! belle colombine e immagino il connubio crema- ananas.ciao a presto, buona domenica.
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminabelle queste colombine
idea simpaticissima e sopratrutto veloce da presentare ......... il che a volte non guasta!!!!
Ciao e buona domenica
Salutoni Manu
Ma come son carine, sembrerebbe un peccato mangiarle
RispondiEliminaMa sono bellissime!
RispondiEliminacomplimenti!
bentornato zio dà!!!^_^
RispondiEliminache buone queste colombine!!!...anch'io ho tra le prirità di fare la pasta sfoglia..ma non ho mai tempo!!!
ciaoo!! Minù
ciao!!!!
RispondiEliminase sono buone quanto sono belle, il successo è assicurato!
buona domenica
Silvia
sei davvero un genio!!!per nn parlare della bonta e della fantasia....nn ti smentisci mai Dariuccio!!baci imma
RispondiEliminaZiettinoooooo....sono così belle che mangiarle mi dispiacerebbe!!! mmmm...bugia....le mangerei, eccome se le mangerei!!!! però sono davvero carinissime, quasi quasi ti rubo l'idea e le propongo a Pasqua!!
RispondiEliminasembrano proprio quelle che si comprano in pasticceria...ma le tue sono piu' belle!!!bravo bravo e buona domenica
RispondiEliminasilvia
molto molto carina la tua idea... e poi si presta a molte variazioni sul tema!
RispondiEliminaDario, sì, hanno un gran bell'aspetto e sanno di squisito. Bellissime da vedere, che è quasi un peccato mangiarle ed al tempo stesso non si resiste davanti ad una simile golosità, con tutta quella crema e l'ananas. Avrai avuto poco tempo, ma la classe è classe uguale!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
Complimenti Dario!!!
RispondiEliminaChe carine queste colombine....veramente una bella idea e sicuramente buonissime!!!
Un bacione :)
Dario ma che belli , complimenti , sono stupendi !
RispondiEliminaMi sorprendi sempre Ziodà! Ricordo ancora la volta che hai tagliato la pasta sfoglia a forma di 18 (una bellissima idea!) e adesso queste colombine in tema pasquale! Bravissimo! Riprenditi presto eh! Un abbraccio e buona domenica :)
RispondiEliminaZiooooo ma sono delicatissime !! Che belle, proprio l'ideale da proporre epr Pasqua !!! Baci !
RispondiEliminanooooooooo....sono bellissime! davvero complimenti! sono sicura che sono anche SQUISITE!
RispondiElimina(^_^) ciao Dario ,complimenti la pasta sfoglia sarà quella pronta ma il risultato è comunque bellissimo (-_^) mi spiace tanto sentire che hai avuto dei problei fisici ,spero che li hai risolti con le cure amorevoli della sciura Marisa come la chiami tu (^_^) mi raccomando stammi bene un abbraccio baci baci ♥♥♥♥♥
RispondiEliminaDeliziose e delicate queste belle colombine....
RispondiEliminagrazie per il tuo commento nel mio blog, mi ha fatto un immenso piacere!
un abbraccio grande!
Ciao Dario, come sono carine queste colombine, poi la sfoglia con la crema e la frutta sono ottime e piacciono a tutti ;-)
RispondiEliminaCiao e buona settimana!!!
Ciao!
RispondiEliminaBelle e originali queste colombine! Molto in pema pasquale.
baci baci
eiii sei mancato sai! :)))
RispondiEliminammmm..sono anni che non faccio più colombe..ma queste mi attirano non poco.
sono bellissime!
bravo!!
baciusss
Ma quanto sono graziose queste colombine????? Buona domenica Laura
RispondiEliminaMa che carine!!!!! un bacione
RispondiEliminacaro Dario questa è un'altra ricetta che ti copio è una meraviglia..buona settimana anche a te Tittina
RispondiEliminadavvero una bella ideuzza per la pasqua, mi piacerebbero di sicuro più delle solite colombelle, ciao!
RispondiEliminacaro ziodà,
RispondiEliminadavvero un'idea carinissima e gustosa...intanto però io aspetto che tu faccia la pasta sfoglia...è il mio sogno ma credo che per me sia troppo!
grazie di cuore per gli auguri e per la visita che mi ha fatto enorme piacere!
un abbraccio circolare per te e la sciura Marisa
Che bell'idea... mi sa che le provo proprio per pasqua!;) ottima ricetta!!!!! Buona settimana
RispondiEliminazio da'...ma sono bellissime!!!
RispondiEliminaottima variante alla solita fettina di colomba ;)
Questa si che è una idea straordinaria! Con ingredienti semplici e di facile reperibilità si può fare un bel dessert per pasqua senza passare giornate intere in cucina! Ho già trovato una valida alternativa se il mio tentativo di fare la colomba home-made non dovesse andare a buon fine!
RispondiEliminaCiao e buona settimana!
Fra
Zietto riguardati...carinissime le colombine!
RispondiEliminafinalmente sei tornato!!! che belle queste colombine! originalissime!
RispondiEliminache meraviglia! prendo nota, è davvero una ricettina perfetta e golosa
RispondiEliminaehiiiiiiii!!ziodà...sarai anche mancato, sarai anche acciaccato, ma sei tornato alla grande e con stile!!
RispondiEliminaSplendide queste Colombine...sicuramente ottime e quando le rifarai con la sfoglia fatta con le tue manine saranno ancora meglio!!
Bravissimo!!!
ma che carine che sono...
RispondiEliminabell'idea......chissa' che buone
ciaoooo
Ehi, ma sono belle davvero! Si potrebber anche fare salate, vero?! La forma è davvero carina!
RispondiEliminama sono bellissimeeee!!!!!! mi piacciono un sacchissimoooo!!!!
RispondiEliminasi,si,si! bravo davvero, semplicissime come piacciono a me e veramente beautiful!!!!
Se non fossi ospite per Pasqua (faccio festa anche in cucina...!!) le farei subito , ma mi segno la ricetta sono una MERAVIGLIA!!!!
RispondiEliminaStupendeee!!! ^^ Sono davvero bellissime!!! ( -_- io però non so se riuscirei a mangiarle, sono troppo dolciose! Giulia)
RispondiElimina^^ Idea davvero pasquale!
Ciao un abbraccio!
Caspita non ho parole!!! Sono bellissime e chissà che buone!!!
RispondiEliminaMi sa che ti copio la ricetta!!!
Bravo!!
anche se manco da tanto sei sempre il mago dei dolci!!!! riesci sempre a stupirmiiiiiiiiiiii!!! un bacioneeeee ciaoooo Ely
RispondiEliminap.s. un saluto alla "sciura Marisa"
...primo mio passaggio da queste parti e queste colombine mi hanno colpito assai ....ti aggiungo al mio "Curiosando qua e là..." cosi ti tengo sotto controllo!!!!! bye bye...alla prox
RispondiEliminaOriginalissime qst colombe,bravissimo(cm sempre).Approfitto di qst commento x augurarti una serena Pasqua.
RispondiEliminaTu fai i complimenti a me....ma tu non scherzi mica!!!!!....TROPPO FORTI queste colombe......le farò senz'altro a Pasqua, grazie per l'idea....ogni tanto mi affaccio sul tuo blog proprio perché so che tiri fuori delle belle proposte....meriti veramente un grandissimo BRAVO!
RispondiEliminaCiao e buona Pasqua a te e tutta la famiglia
che bell'aspetto queste colombine!!!
RispondiEliminavale
che belle queste colombine,mi fanno venire una voglia matta di dolce
RispondiEliminaOriginali ma che ricordano comunque la tradizione pasquale... SUl fatto che siano anche squisite non mi soffermano, mi pare così ovvio! :)
RispondiEliminaE' un'idea strepitosa e tu sei bravissimo come al solito.
RispondiEliminaUno scroscio di applausi.
Buona settimana. :-)
che belle queste colombine! sicuramente anche ottime!
RispondiEliminacomplimenti...e auguri di Buona Pasqua
Roby
Non avere paura quando aprirai il tuo uovo di pasqua, uscira un pulcino che ti augura salute, amore e serenita´! Buona Pasqua
RispondiEliminaCi sentiamo prestooooooooooo
Bacissimiiiiiiiii
Buongiorno zietto, auguro una serena Pasqua a te e alla tua famiglia..Bacio
RispondiEliminaBuongiorno zietto, auguro una serena Pasqua a te e alla tua famiglia..Bacio
RispondiEliminaCiao zietto...sono passata per augurarti una BUONISSIMISSIMA PASQUA!!! a te e alla tua famiglia!!!! un bacione!!
RispondiEliminasono passata per augurarti buona pasqua per quanto è possibile!! non posterò in questi giorni perchè spero che leggano il mio post segnalazione!!! bacioni
RispondiElimina(^_^) ciao Dario ,(^_^) un saluto per augurarti Buona Pasqua a te e famiglia baci baci ♥♥
RispondiEliminaciao zio ti facciamo io e la mia famiglia tantissimi auguri di pasqua a te` e la tua famiglia ciao zio
RispondiEliminaCiao ziooo, auguriiii!!!! ho fatto le tue colombine per oggi a pranzo....un amoreeee! grazie, poi le posterò così le vedi, un bacio e di novo auguri a te e famiglia
RispondiEliminaLe ho postate.... cmq volevo dire di nuovo nel post precedente. Baciooo!
RispondiEliminache bel dolce d'effetto...anche sapora sarà stupendo bravo
RispondiElimina