domenica 14 dicembre 2008

torta millefoglie - compleanno Sonia


questa domenica abbiamo festeggiato il 18^ compleanno di Sonia - figlia nr. 1 - e malgrado gli impegni di questo periodo, ho comunque cercato di farle trovare una mia torta (e vi giuro che mai come questa volta la tentazione di andare a fare “un salto” in pasticceria……. vabbè… pazienza…..)

le decorazioni le ho fatte in mezz’ora (e si vede!!!!! sigh.!) e i fiorellini sono comprati …. ma alla fine il risultato è stato oltre le mie più rosee aspettative e la festeggiata (cosa più importante) è stata contentissima!!!!

(mannaggia..ma quando finirà questo periodo incasinatissimo??????)


la torta è una classica “millefoglie”, con una farcitura di crema pasticcera ed una con crema al cioccolato, ricoperta con panna montata e “gocce” di crema usata per la farcitura

Ingredienti:

per le sfoglie:
- pasta sfoglia fresca (750 gr.)

crema pasticcera al limone:
- 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di maizena, aroma limone e ½ litro di latte

crema pasticcera al cioccolato:
- 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di maizena, 100gr di cioccolato fondente e ½ litro di latte

inoltre:

circa ½ litro di panna da montare (già zuccherata)
colorante rosso
granella di nocciola per i bordi
fiorellini di ostia

Preparazione:

disegnare su un cartoncino i numeri ( “1” e “8“), ritagliare il cartoncino, stendere la pasta sfoglia e tagliarla a forma dei numeri utilizzando i cartoncini come forma: io ho fatto 3 strati, quindi ho ritagliato tre “1” e tre “8”: quindi cucinarli (io ho fatto tre infornate) a 220° per circa 15 minuti.
Preparare le creme con il solito metodo: mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena, l’aroma e quindi il latte caldo a filo. Cuocere a fuoco basso fino a che non si addensa e fare raffreddare. (per quella al cioccolato: stesso modo solo che al temine aggiungere il cioccolato a pezzetti e mescolare fino a che non si amalgama bene).

Quindi assemblare il dolce mettendo tra le sfoglie,uno strato di farcia al cioccolato e uno al limone. ricoprire tutto con panna montata e decorare a piacere con panna colorata di rosso, con le creme avanzate, i fiori di ostia e la granella di nocciola ai bordi.

Una torta semplice, ma veramente buona!
la foto della fetta????? eheheh…. e chi ha fatto in tempo a farla!!!!!

buona domenica a tutti!!!!! un abbraccio

40 commenti:

  1. prima!!!dario è spettacolare e i numeri e i decori belli e perfetti...sei un mito e mille auguri a sonia...baci imma

    RispondiElimina
  2. ma è una vera delizia questo numero 18...tanti tanti auguri a sonia:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  3. @ dolci a ...gogo!!! e per la prima: una bella fettonaaaaa!!!!!
    ciaoooo Imma e grazie!!!!


    @ unika: ciaoooo Annamaria e grazieeeee!!!
    un bacione

    RispondiElimina
  4. ziodà ... e te credo che la festeggiata è stata contenta!!!
    sta torta è una meraviglia e grazie dell'idea per i numeri!!!
    TANTISSIMI AUGURI A SONIA e complimenti a te!!!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  5. ciaooo Dida!!!
    sei gentilissima, grazie!!!!!
    un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. e meno male che la decorazione l'hai fatta in mezz'ora!!!! appena ho aperto la pagine ho pensato "Ohhhh.... ma guarda che meraviglia, è bellissima!!!!"!!! io adoro la millefoglieeeeeee sembra anche abbastanza semplice da fare, a parte la sfoglia che qui trovo sempre rotonda... -.- ma proverò!!

    RispondiElimina
  7. zioneeeeeeeee

    è bellisssssima!!! altro che pasticceria! !!!! e augurisssssimi a Sonia!!!!!

    Buona domenica!!

    RispondiElimina
  8. è fantastica dario!!!!!come tutte le tue creazioni!!!!!!tanti auguri SONIA!!!! un bacione claudia

    RispondiElimina
  9. ciao Dario,prima di tutto auguri a Sonia, 18 anni è una tappa importante e si deve festeggiare come si deve... poi complimenti a te che hai preparato una millefoglie bellissima, altro che pasticceria!!!!un abbraccio ..Tittina

    RispondiElimina
  10. Buona la millefoglie....che fame...mi potresti dare una fetta dario?

    HAPPY BIRTHDAY A SONIA!!!

    RispondiElimina
  11. pensa quando non sei incasinato
    che riesci a fare.....bravooooo
    un bacio

    RispondiElimina
  12. bravissimo Dario! questa di fare la sfoglia a forma di numeri è una grande idea! io non ci avevo mai pensato, da copiare. fantastica questa torta :) mille auguri alla figlia number one per i suoi 18 anni (grande traguardo), ma auguri anche ai genitori!!! kisses ;)

    RispondiElimina
  13. p.s. a me i decori non sembrano mica male! di sicuro in così poco tempo hai fatto mooolto meglio di come avrei fatto io!

    RispondiElimina
  14. Tanti auguri a Sonia!!!
    Questa torta è a dir poco stupenda!!!

    RispondiElimina
  15. auguri alla bimba, una torta magnifica semplice per cosi didre come preparazione ma dal gusto eccezionale

    RispondiElimina
  16. Ma dai Zioooo sei bravissimo !!!!! Ciao Lisa

    RispondiElimina
  17. Ma scherzi..è davvero stupenda!! Meglio del pasticcere...e poi tua figlia sarà stata sicuramente contentisima di avere una torta così, preparata da suo papà!!
    Sarà anche un classico millesfoglie...ma sembra veramente buonissimo e riuscitissimo!!
    bacioni

    RispondiElimina
  18. ma sei magico!!!! che mi prepari per natale? un abbraccio

    RispondiElimina
  19. Bellissima torta...e auguri alla festeggiata.....ciao

    RispondiElimina
  20. Dario è meravigliosa, ma come faii? Sei troppo bravo!!!
    Ps, ma sai che forse parto anche io, è ancora in dubbio però tu vuoi vedere che ci andiamo ad incontrare proprio a RDP? eheheh sarebbe buffo!
    Un bacione, saluti alla moglie :)

    RispondiElimina
  21. Dario è spettacolare davvero!!! poi la millefoglie è il genere di torta che più mi piace!!! ciaooo

    RispondiElimina
  22. Bravissimo Dario, è veramente bella, bravissimo come sempre!
    Auguroni a Sonia :-*
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  23. Zio d',che favola questa torta!!!
    bravissimo nella preparazione e decorazione!!
    augurissimi per la "piccola"

    RispondiElimina
  24. Auguriiiiiiiiiiiiiiiiii a Soniaaaaaaaa
    Dà questa torta ti è venuta slurposissima. Ma se quando hai fretta ti vengono questi capolavori, non riesco ad immaginare quando ci metti più tempo che fantasticherie faresti!!!!!!!!!
    Sei un mito!!!!!!
    Baci Baci Baci

    RispondiElimina
  25. Auguroni alla figliola...che bello abbiamo figli della stessa età, mio figlio ha compiuto 18 anni in aprile!!!
    Hai pensato proprio bene di fare la millefoglie, piace sempre a tutti...bravissimo Dario!

    RispondiElimina
  26. Sai che hai avuto un'idea spettacolare nell'usare la sfoglia per comporre il dolce? Quando mi sono trovata a fare dolci con "numeri" di compleanno ho sempre dovuto intagliare.. con risultati esteticamente... poco piacevoli... del pan di spagna o similari: invece con la sfoglia che tagli prima della cottura... ti è venuta davvero bene, complimenti, ti.. scopiazzerò!
    P.S. Auguri alla novella diciottenne!!

    RispondiElimina
  27. Ma dai ziodà, ma sai che sei stato bravissimo..
    chissà che buona!!!SLURP!!

    io non vado molto d'accordo con le 1000 foglie, le faccio buonissime, ma piuttosto brutte, tanto che non le ho mai fotografate!!hihihi!!!

    complimenti ed auguri alla nuova maggiorenne!!

    bacione grosso!!

    RispondiElimina
  28. ma sei bravissimooo!!!! quasi quasi mi prenoto per tutti i compleanni a venireee!!!!
    buona settimana!

    RispondiElimina
  29. Tantissimi auguri di cuore Sonia!!!

    Dario, la torta é bellissima :) bacio!

    RispondiElimina
  30. Wowww......che bella torta!!!
    Darioooooo....hai sfogliato?!!!;o)
    Tantissimissimi auguri alla Ponga!
    Bacioni

    RispondiElimina
  31. Ma complimentiiiiiii!!!
    E' favolosa!
    Sei stato, ancora una volta, bravissimo Dario.
    Tanti tanti auguri a Sonia, che sara' sicuramente orgogliosa del suo papy!
    Buona giornata

    RispondiElimina
  32. Zietto come hai fatto a fare sti numeri così precisi??? E' molto particolare e non ho nessun dubbio sul fatto che sia stata deliziosa!!!
    Tantissimi auguri alla tua figlioletta e Complimentissimissimi anche a te!!! :-****

    RispondiElimina
  33. ♫♫ Ciao Dario ,Scusa il ritardo ...complimenti la torta è fantastica ottima l'idea della mille foglie ...wow!!! sei un ppà veramente premuroso complimenti. Tanti auguri e un abbraccio alla festeggiata (^_^) ciao baci baci ♫♫

    RispondiElimina
  34. grazie a tutte/i!!!! siete persone fantastiche!!!!!
    bacioniiiiiiiiiiii!!!!!!

    RispondiElimina
  35. ah già!!!!!

    tanti ringraziamenti anche da Sonia!!!!!

    RispondiElimina
  36. Dario = grande uomo = grande papa'= grande pasticcione....hem scusa pasticcere !!!
    Ho voluto scherzare alla fine ma quello che ho scritto e' vero !!
    Faccio tanti auguri a te e alle tue donne...alla festeggiata e alla grande Marisa che ti sopppp....sostiene ;)
    Dai sono burlona !!!
    Mi spiace non essere riuscita a incastrare anche la pizza fra le mille cose da fare...sono stata risucchiata a scuola !!!...ma sono d'accordo anche con Simo che prima o poi ci riusciamo.
    Un bacio grande :)

    RispondiElimina
  37. BELLISSIMA TORTA ZIO E TANTI AUGURI A SONIA!!!!

    RispondiElimina
  38. grazie "burlonissima" Emi eheheh!!!! dai... per la pizza, si combinerà presto!!!!
    ciaoooo


    Grazieeeee Gio'!!!!!!
    un abbraccio!

    RispondiElimina
  39. Un bravissimo papà!COMPLIMENTI!

    Giugiù

    RispondiElimina