buona domenica!!!
innanzitutto mi scuso per la mia "latitanza" (o quantomeno delle apparizioni del tipo mordi e fuggi) degli ultimi giorni, ma sono sempre più incasinato: lavori da finire "entro l'anno", pranzi/cene più o meno istituzionali (della serie "ce devi andà")...e se poi ci mettiamo il tempaccio degli ultimi tempi...... (ma vi prometto che farò il possibile per collegarmi il più spesso possibile!!!)
proprio per questi motivi, il dolce di questa domenica doveva essere "per forza" semplice e soprattutto il più leggero possibile (tra gli ingozzamenti vari...sto rischiando di arrivare a Natale già "troppo"..... (e credo proprio che la parola troppo da sola sia di per sè molto significativa!!!!!)
la ricetta l'ho vista qui ma dato che il buon Dzjivas, ha scritto che l'ha ricetta l'ha presa dal blog di Cookie, è quindi doveroso che lo citi anche io!!!!!
Questo dolce, tra l'altro l'ho già visto postato in diversi altri blog e tutti ne erano rimasti soddisfattissimi, onde per cui mi sono deciso a provarlo anche io!
vi riporto la ricetta, come loro l'hanno postata (e come del resto l'ho fatto anche io: solo che nell'impasto ho aggiunto un paio di cucchiai di grappa)
Ingredienti:
-125 gr di zucchero
-1 tuorlo e 1 uovo
-1 bustina di vanillina
-75 gr di burro fuso freddo
-55 gr di farina
-1 cucchiaino di lievito
-90 ml di latte
-4 mele granny smith (io ho usato le golden)
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero e la vanillina. Aggiungere il burro fuso e amalgamare bene. Aggiungere il latte, la farina e il lievito. Mescolare bene. Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili (potete aiutarvi con una mandolina). Aggiungere le mele all'impasto e mescolare bene. Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 180° per 50 minuti circa.
si dai...ti perdoniamo per la tua latitanza:-) buonissima questa torta di mele:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Buonissima zione..la devo provare anche iooooo!!!!! un bacionissimo e buona domenica a te e alla sciura Marisa!!
RispondiEliminati sei fatta perdonare offrendoci questa meraviglia della torta di mele!
RispondiEliminaCiao Ziodà! La bolzano apple cake spopola tra i bloggers, questo mi fa pensare che sia davvero buonissima! Prima o poi dovrò provarla pure io :) buona domenica anche a te!
RispondiElimina@ unika: ciao Annamaria!!!
RispondiEliminagrazie!!!!! (anche di perdonarmi eheheh!!!!)
@ ღ Saraღ : ciaoooooooooo Miticaaaaaaa!!!!!
un bacionissimo anche a te (anzi due, uno te lo manda la mia sciura!!!!)
@ Mary: grazieee Mary!!!
te ne mando una bella fettona!!!
buona domenicaaaa!!!
@ babi: si, si provala perchè ne vale proprio la pena!! io l'ho mangiata tiepida: qualche sec. nel micro e ti assicuro ch
è buonissima!!!
ti perdoniamo giusto perche hai postato questa bonta!!bacioni imma
RispondiEliminaDario questo dolce mi fa venire un'acquolina in bocca !!! Buona serata Laura
RispondiEliminaNon è la prima volta che mi salta all'occhio questa torta, ora non ricordo dove l'ho già vista ma so che mi ha colpito assai...e vedendo la tua, devo dire che è davvero di nuovo amore a prima vista!
RispondiEliminaMarisaaaa...amore per la torta, neeeèèèèè??!!!
Ciauuuu
Accipicchia Dario...che bella torta!!! Melosa melosa :-9....
RispondiEliminaAnche io sono di corsissima... in rush finale dal lavoro....uff..
Buona festa!!!
quando ci sono le mele io provo..e devo provare anche questa tua ricetta mi ispira molto..ciao e buona festa dell'Immacolata..Tittina
RispondiEliminaSei perdonato, in cambio però vorrei quella fettina di torta!!!
RispondiEliminaCiao Dario!!
@ dolci a ...gogo!!!: eheheh
RispondiEliminamuchas gracias Imma!!!!
baci
@ L'Antro dell'Alchimista: ciaoo Laura!!! hai ragione, provalo perchè merita!!!!!
@ Simo: anche io l'avevo notato diverse volte, e ti assicuro che ne vale proprio la pena provarlo!!!!
ciaoooooo e un bacio da me e da Marisa eheheh ^__* !!!!
@ Antonella: ciaooooo Anto!!!!
eh si, della serie: che più melosa non si puo'!!!!!
buone festa anche a te!!!!
@ Tittina: grazie Tittina!!
prova e fammi sapere!!!^__*
ciaoooooo e buona festa anche a te!!!!
@ Mina: affare fatto eheheh!!!!
fettina in arrivooooooo
ciaoooooo Mina!!!!!!
Ciao zietto!la Bolzano porta sempre a dolci ricordi, perché in pratica é la torta che mi preparava mia nonna! :) Un bacione!
RispondiEliminaTi perdoniamo la latitanza ma che non diventi un vizio ahahahahaha...la torta ti è riuscita alla perfezione!!!
RispondiEliminabè se ti presenti così...sei più che perdonato!
RispondiEliminauna ricetta semplicissima ma veramente squisita!
baci baci
con le tue prelibatezze ti fai
RispondiEliminaperdonare tutto.......bravo come
sempre......ciaooooo
ciao zietto.. era tanto che non entravo qui... ieri sono passata per caso... ho scopiazzato ed oggi ho fatto la torta... ottimaaaaaaa.. però l'ho preparata con la ricetta originale... grazie un bacione a tutti a casa...
RispondiEliminamolto apple cake,buonissimo ;)
RispondiEliminaSai che sono una paciugona, per cui mi piacciono le torte farcitone, ma poi alla fine scopro che quella alle mele e' quella che faccio piu' spesso e che mi piace di piu'. Buon fine giornata di festa.
RispondiEliminaCiao Dario, questo apple cake è perfetto!Buon inizio settimana;-)
RispondiEliminasono latitante anche io!!! bella questa tortina!!! un bacio
RispondiEliminaBuona questa torta di mele!!! Un abcione
RispondiEliminazietto passa da gibon e guarda... ciaooooooooooo
RispondiEliminaCiao Dario, hai ragione in questo periodo è pieno di occasioni per stare con gli amici, ovviamente davanti ad un buon piatto!
RispondiEliminaIo che mi sono sposata da poco ne ho molte di queste occasioni, se non mi sto attenta rischio di ingrassare! ma chi se ne frega, la vita è una sola, no?
Passa da me quando puoi che ho qualcosa da darti!
BACI!
PS: buona la tua apple cake, che me ne daresti un pezzetto???
bella questa torta!!!!! Bravo zio
RispondiEliminaDiacimo che siamo una bella fetta di Bloggers in corsa, tra lavori, casa ed etc riusciamo a trovare tempo per le ns delizie. Come le tue che mi piacciono da morire. Questa torta ti è venuta davvero benissimo. Un baciozzo e a prestissimoooooooo
RispondiEliminache buona questa versione di torta di mele!!! la aggiungo alla lista! :-)
RispondiEliminai cucchiai di grappa in più secondo me fanno una differenza notevole
RispondiEliminaDario, semplice ma buonissima questa torta di mele! Torna presto, ma soprattutto speriamo per te che tu possa rallentare i ritmi!
RispondiEliminaUn bacio da Sabrina&Luca
Anche io un pò latitante, ma tu torni alla grande!! ottima l'idea dell'aggiunta della grappa, un bacione a te e Marisa :)
RispondiEliminaè melosissima!!!!!!!!che buona.......ne vorrei una fettina proprio ora........baci claudia
RispondiElimina♫♫♫ Ciao Dario , be la ricetta non sarà originale ma è ottima ... per qanto riguarda la latitanza mmmmm non so mmmmm ihihihi!!!!! scherzetto ...ho!! però cerca di riprendere i vecchi ritmi (-_^) ciao un baione ♫♫♫
RispondiEliminadè! (alla livornese!) dè, lo devo fà!
RispondiEliminaehm... scusa il vernacolo livornese, ma quando ho visto 'sto dolcino...
ho svalvolato!
caro zioda grazie per il tuo incoraggiamento!!! un forte abbraccio
RispondiEliminaCiauuuuuuu Dà
RispondiEliminache tempo fa da te?
Qui freddo freddo freddo!!!!!
Ci vorrebbe un bel vin Brulè insieme alla tua fettozza di Bolzano Apple.
Baciuzzzzzzzz
Sto per prendere un caffè, che dici se ne faccio 2 e ci mngiamo insieme una fetta di questa tortina? Ammesso che ne sia rimasta;-)
RispondiEliminaok ti scuso per la latitanza e tu scusa me per la m ia latitanza!! heheh
RispondiEliminae allora visto che ci scusiamo.....approfitto per una fettina di questo dolce alle mele!!
;-) a presto Pippi
Un salutino veloce per augurarti buonissimo week!!!!!!!!
RispondiEliminaBaciiiiiiii
grazie a tutteeee!!!!!
RispondiEliminasono incasinatissimo...e ho pochissimo tempo!!!!
un abbraccioooooooo
Le torte di mele le adoro!!!!!
RispondiEliminaQuesta sicuramente è da provare!!!
Ciao dolcissimo...
Non ci posso credere!!!!!!!
RispondiEliminaNotavo che questa ricetta l'hai pubblicata in un giorno molto importante per me!
Il giorno più bello e importante della mia vita...l'incontro con il mio amore!
Solo ora leggevo...
baci...