venerdì 8 agosto 2008

Orzotto alle erbe aromatiche e germogli di soia


eh si!!!!! la mia decisione è decisamente decisa!!!!!!!

la dieta continua...... imperterrita.... unico obiettivo perdere 4.000 gr. ovvero 400 dag. oppure 40 hg. ..... insomma: 4 kg!!!!!!!!
sono proprio un temerario (della serie temo la bilancia eheheh!!!)

oggi ho deciso di seguire un consiglio amic-gallinoso, ovvero quello di utilizzare nella mia dieta i cereali (la menzionata gallina mi ha detto che i cereali mi aiuteranno a sopportare meglio la mia zucchero-dipendenza........... ma io.... mica sono dipendente da zucchero ... vero????)

Ho scoperto da poco l'utilizzo dell'orzo in cucina, (prima lo consumavo unicamente nella birra........) e devo dire che mi piace molto, è un'ottima variante al solito riso.

ah..... un'altra cosa...... per la prima volta in vita mia ho preparato il risotto (in questo caso l'orzotto) utilizzando la temutissima e famigerata "pentola a pressione"!!!!!!!! (beh ... in effetti devo ammettere che 5 minuti prima del termine dell'orario di cottura, non fidandomi del risultato finale.... ho aperto la pression-pentola e ho terminato la cottura nel metodo tradizionale....)

dunque:

Orzotto alle erbe aromatiche e germogli di soia

Ingredienti (x 4 persone)

gr. 360 di orzo perlato
gr. 800 di brodo vegetale
1 cipolla
un mazzetto di erbe aromatiche (io ho utilizzato salvia, basilico, rosmarino, timo)
circa 100 gr. (o di più se piacciono) di germogli di soia in salamoia
4 cucchiai di olio
prezzemolo

Procedimento:

soffriggere direttamente nella pentola a pressione la cipolla tritata, con due cucchiai di olio. Quindi aggiungere l'orzo e farlo tostare un paio di minuti (come per il risotto) : quando l'orzo è diventato lucido aggiungere il brodo (bollente) e le erbe aromatiche tritate. Chiudere la pentola con il suo coperto e cuocere per 18 minuti dal momento in cui inizia a fischiare. Nel frattempo scolare i germogli di soia e farli saltare in una padella qualche minuto con i rimanenti 2 cucchiai di olio (salando se necessario). Quando il riso è cotto, impiattare e ricoprire con una spolverata di prezzemolo tritato e i germogli di soia.

buon appetito!!!!!

12 commenti:

  1. ehehehehehehe non ti fidavi hehehehehehe riprova la prossima volta e vedrai che sorpresa la pentola a pressione!!!!!! io ci preparo anche la pasta....heheheh
    L'orzo è buonissimo ed è un ottimo sostituto del riso ! ciao Pippi

    RispondiElimina
  2. che buono l'orzotto!!!complimenti davvero, sano e salutare!! :-)
    passavo di qui per un saluto! oggi parto per le ferie tanto attese! ci risentiamo il 1° settembre!!!

    RispondiElimina
  3. hai ragione pippi!!!!! non mi fidavo ...... eheheh!!! la prossima volta provo la cottura fino alla fine, promesso!!!!
    ciaoooooooo


    grazie micaela!!!!!!
    ti auguro di passare delle vacanze stupendissime!!!!!!!ciaooooooo e a presto!!!!

    RispondiElimina
  4. ottimissim aidea...e pure gustosa...così dimentichi quella brutta parola d.....!

    RispondiElimina
  5. FANTASTICO!
    Voglio, esigo, pretendo di venire a pranzo da te!
    Mi ispira, credo che mi piacerebbe da matti, Dario, davvero!

    PS: ti trovo già più mingherlino, sai?

    RispondiElimina
  6. grazie lo!!!!!! quale parola devo dimenticare???? eheheheh!!!!!


    certo claud!!!!!! la mia porta è sempre aperta!!!!! non c'è bisogno neppure di busare!!!!!
    ...più mingherlino??? gongolooooooooo!!!!
    eheheh

    RispondiElimina
  7. ma è bellissimo questo orzotto!!!! da rifare!!!

    RispondiElimina
  8. insomma ti sei proprio fissato a voler fare la dieta:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  9. L'orzotto è buonissimo, se stare a dieta significa mangiare questi piatti, allora ci mettiamo a dieta anche noi, per solidarietà! Visto che un po' di moto aiuta, vieni a fare un salto con capriola da noi, ti aspetta un pensierino come premio!
    Baci alcolici, non calorici da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  10. grazie manu!!!!!!
    si si, proprio da rifare!!!!
    ciaoooooo

    ciaoooo Annamaria!!!!
    per adesso sono proprio deciso!!!!
    (bisogna vedere fino a quando eheheh!!!


    heilà ragazzi!!!!! grazie per la solidarietà!!!!!! (eheheheh)
    un premio per me? che onore!!!! vengo subito (con salto piroettato e doppia capriola all'indietro!!!

    RispondiElimina
  11. Interessante anche questa ricetta... ciao da Maria

    RispondiElimina