giovedì 28 agosto 2008

bomba pannosa alla chantilly


la mia figlia nr. 2 : """""papiiiiiiii, perchè non mi fai mai la torta che piace ma me...... quella tutta pannosa ....perchè??????""""""""""
"""""mannaggia.... hai ragione piccolina mia...ma non ho molto in casa... come la decoro poi?"""""""""
""""""ma papi ...a me che frega della decorazione...... io la voglio mangiare ...mica guardare!!!!!"""""
in effetti aveva ragione..... tanto era solo per noi a casa....... e quindi.... l'importante è farla il più pannoso possibile......
ricetta semplice semplice.... ma di sicuro "effetto" per le papille gustative.....

ingredienti:

per il PDS :4 uova, 2 cucchiai di acqua, gr. 150 zucchero, gr. 100 farina, gr. 100 fecola, 1 bustina di lievito, 2 cucchiai di rhum;

per la farcia e per ricoprire:

crema pasticcera: 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina e 1 di maizena, 450 ml di latte e aroma arancia.

500 ml di panna montata zuccherata

procedimento :

PDS: frullare le uova con l’acqua per qualche istante quindi aggiungere lo zucchero e frullare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; quindi aggiungere le farine ed il lievito setacciati. Mettere l’impasto in una teglia del diametro di 26 cm e cuocere in forno pre-riscaldato, a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino).

crema pasticcera: battere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'aroma e le farine, amalgamare bene, aggiungere il latte a filo caldo, portare a bollore a fuoco basso mescolando spesso, e lasciare cuocere, sempre mescolando fino a che la crema si addensi (circa 3 minuti dal momento in cui inizia a bollire)

quando la crema è fredda, aggiungere un terzo della panna montata e mescolare delicatamente, fino ad amalgamarle bene
tagliare il pds in tre, bagnarlo a piacere (io ho utilizzato una bagna al rhum), farcirlo "generosamente" con la crema chantilly e quindi ricoprire la torta con la rimanente panna montata. Io con il dorso di un cucchiaio ho dato l'effetto "onda" ......veloce e sufficientemente "scenografico" (della serie : per farla almeno un po' più presentabile .....)
non è niente di che...... ma devo dire che è venutaproprio buona (slurp!!!!!) e soprattutto la mia figliola è rimasta contenta!!!!!!



26 commenti:

  1. no...dico.....ma questo...è un attentato....alla linea che non ho piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù!!!!! caspiterina che bambini fortunati i tuoi!!!
    ;-)
    a presto Pippi

    RispondiElimina
  2. ahhhhhhhh che libidine pannosa!!!!!!!!!

    che bontà!!!!!! Grande Zione!! una vera delizia!!!

    RispondiElimina
  3. Solo a guardarla me ne mangerei mezza....che dico sono capace di mangiarmela tutta!
    Complimenti e veramente fortunati i tuoi figli!
    Ciao

    RispondiElimina
  4. Miiiiiiii....ma è proprio una BOMBA....pannosa...........
    grande Dario!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  5. a chi lo dici Pippi!!!!!
    linea???? e chi se la ricorda piu' eheheh!!!!!
    grazieeeee e ciaooooooo!!!!!


    eh si Sara!!!!! io la chiamo grossa libidine pannosa peccaminosa!!!!!!!!!
    ciaooooooooooooooooo


    ciaooooo Sandrina!!!! ma tu..sei la Sandrina che conosco io???
    uhhhh, anche tu blogger? passo subito a trovarti!!!!
    ps: grazie per i complimenti!

    grazieeeeeeeeeeeee Lisa!!!
    sei gentilissima!
    ciaooooooooooooooo


    si si ... Simo !!!! proprio una BOMBA.... (ma questa scoppia solo nella panza!!! eheheh!!!)
    grazieeeeeee!! ti abbraccio!

    RispondiElimina
  6. Si sono io...ho letto il tuo commento sul mio blog.....anche io farò visita al tuo blog, ti ho aggiunto sul mio blog nella lista dei link da visitare.
    Non scherzi mica con i tuoi dolci.....non posso dimenticare la torta al limone.....sei forte!
    Ciao
    p.s. purtroppo sono golosa e tutto il resto in cucina viene dopo i dolci

    RispondiElimina
  7. per la golosità siamo pari!!!!
    ma in fatto di bravura..... tu fai delle cose stupende!!!!
    ps: anche io ti metto tra i miei preferiti!!!
    ciaooooo Sandrina e buon wend!

    RispondiElimina
  8. ihhh che buona! sto per svenireee!

    RispondiElimina
  9. io la trovo bellissima:-) buon fine settimana
    Annamaria

    RispondiElimina
  10. uhhhh Babi!!! non mi svenire!!!!
    eheheheh!!! ciaooooo

    grazie Annamaria, sei gentilissima!!!!
    buona domenica!!!!

    RispondiElimina
  11. waw Dario ma anche tu mica te la cavi male coi dolci ,mmmmm bravissimo complimenti...buon weekend ;)

    RispondiElimina
  12. sta torta pannosa papiiiiiiii me la fai anche a me ehehehe buon week dario ;)

    RispondiElimina
  13. grazie May!!!! sei troppo buona!!!!
    ciaooooooooo!!!


    ok Tati!!! te la faccio volentieri!!!
    (p.s.: ma non sono così vecchio...eheheh)!!!
    ciaooooooooooooo! :)

    RispondiElimina
  14. ma questa e un a vera bomba mamma mia che bonta e` allora sai c he ti dico passa dalla mia cucina ti aspetta qualcosa ciaoooo

    RispondiElimina
  15. Dario, non sappiamo come ti sarebbe venuta con la decorazione, ma così è una meraviglia, d'effetto, da mangiarsela tutta.... che bel belvedere!
    Baci pannosi da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  16. non sono presenti in questi periodi ma ognitanto passo e osservo... come non commentare questa pannositàà.. bravissimo come sempre zietto ma la dieta?.. baci anche a marisa...

    RispondiElimina
  17. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  18. Decisamente una golosona di panna tua figlia!mi ricorda qualcuno..Complimenti, mi ci tufferei!!!!!!!

    RispondiElimina
  19. Ciao Dario!!! quante ricette buone che mi sono persa!!! adesso son tornata e me le copio... TUTTE!!!

    RispondiElimina
  20. ciaoooo silvana!!!!
    grazieeee!!! passo subito da te!!!


    grazie ragazzi!!!!siete gentilissimi!!!
    Baci pannosi anche a voi!

    ciaooooooo Danyyyyy!!!!!
    mi sei mancata!!!!!!
    la dieta?..... ehhhh.... diciamo che la sto trascurando un po'..... (ma è sempre in programma...proma o poi....ricomincio)!!!
    un tir di........


    grazieeeee Tina!!!!!
    sei gentilissimissima!!!!!
    Baci!!!

    eh si Night!!! proprio golosona!!!ti ricorda qualcuno? ihihih!
    ciaooooooooooooo!


    ciaooo Micaela!!!
    bentornata!!! si, si, copiale tutte eheheh!!!!
    ti abbracciooooo!

    RispondiElimina
  21. Zioooone sono tornataaaaaaaaa!!! libidine, gosuria, giubilo, acquolina in bocca, HELPPPPP!!!

    P.S. Ho fatto la torta ricotta e cocco al mio ragazzo, è venuta un amoreee!!! Grazie mille zione :-)

    RispondiElimina
  22. bentornataaaaa Fiorella!!!!
    grazie per i complimenti!!!!!
    uhhhh, hai provato la torta al cocco? sono contentissimo che ti sia piaciuta!!!!!!
    bacioni!!

    RispondiElimina
  23. Caspita che favola che é questo dolce....non posso che guardarmelo con gli occhi, ho 4 kili da buttare giu'....e come faccio?
    :((

    RispondiElimina
  24. grazieeee Mariluna!!!!
    (ps: non mi parlare di kg di troppo..... anche io ne ho almeno 4......) :(

    RispondiElimina
  25. un consiglio (troppi puntini, difficile anche a leggerti)

    RispondiElimina