domenica 22 giugno 2008

Crostata Fredda di ciliegie in gelatina (Zioda’.na Jones e i predatori della ciliegia perduta)


ebbene si … è successo di nuovo ….. una gallina con il suo galletto …. con temeraria audacia e incuranti di tutti i relativi pericoli ... si sono avventurati un’altra volta nel regno incantato del saccarosio …. ovvero quel piccolo paese che campava sulle lobby con i produttori di zucchero, del dolcificante e simili. Ma succedeva che loro uovo-mobile esauriva il gallin-repellente esattamente nei pressi del baracchino dove l'orco della frutta candita attirava i macalpitati viandanti ….. pauraaaaaaaa!!!!! …. ma il prode Zioda’.na Jones, a cavallo del suo argenteo destriero accorreva prontamente in loro soccorso e liberava i poveretti dalle grinfie dell’orco …. rifilando, al suddetto essere spregevole, un biglietto da 50 euri vero … spacciandolo per falso!

L’avventura terminava con un bottino di albicocche e di succulente ciliegie!!!!
quale modo migliore per festeggiare lo scampato pericolo?????? una bella torta alle ciliegie!!!!!


Crostata fredda di ciliegie in gelatina

Ingredienti :

per la base :
gr. 300 di biscotti secchi ai cereali
gr. 150 di burro

per la farcia :
ml. 250 di panna da montare (già zuccherata)
1 yogurt alle ciliegie (io non l’avevo e ho usato uno al naturale)
3 fogli (di gr. 2 cad.) di colla di pesce
2 cucchiai di brandy

per la gelatina :
gr. 500 di ciliegie
6 fogli di colla di pesce (da gr. 2 cad.)
gr. 200 zucchero
gr. 250 acqua
1 bicchierino di brandy

Procedimento :
preparare la base: sbriciolare i biscotti, sciogliere il burro, mescolare bene insieme i due ingredienti fino ad avere un composto amalgamato e quindi “foderare” con il composto una tortiera del diametro di cm 24: sia la base che il bordo: per un’altezza di circa 3-4 cm. (pressando bene il composto con un cucchiaio) e mettere in frigorifero. Prendere le ciliegie e snocciolarle (con l’apposito attrezzo è molto più semplice), meglio farlo direttamente in un tegame così non perdete l’eventuale succo, aggiungere lo zucchero e l’acqua e cuocere per circa 10/12 minuti. Filtrare il succo e metterle da parte le ciliegie. Preparare la farcia: mettere ad ammollare in acqua fredda i tre fogli di colla di pesce, montare la panna montata, sciogliere la colla di pesce in un paio di cucchiai di brandy, scaldare un poco lo yogurt, quindi aggiungere la colla di pesce, mescolare bene e aggiungere la panna montata. Io ho messo anche qualche ciliegia cotta tagliata a metà.Togliere dal frigorifero la base e farcirla con il composto. Rimettere in frigorifero fino a che la farcia si sia indurita (un paio di ore), quindi riprenderla e mettere sulla farcia le ciliegie cotte. Nel frattempo scaldare il liquido di cottura delle ciliegie, quando è caldo mettere un bicchierino di brandy, e scioglierci dentro i fogli di colla di pesce precedentemente ammollati in acqua fredda, aspettare che la gelatina si raffreddi un po’ e quindi versarla sul dolce (io non ho aspettato abbastanza …. e un po’ della panna della farcia si è sciolta ed è salita in superficie … compromettendo il risultato finale.


29 commenti:

  1. primaaaaaaaaaaaaaa!
    ma è bellissima! un capolavoro! la voglio!!!!
    forza azzurri!
    baciotti

    RispondiElimina
  2. ma quanto sei bravo... altro che light... bravissimo zioooooooooooo

    RispondiElimina
  3. Mi hai fatto scompisciare....Ziodà...na Jones!!!!!
    Sei fortissimo, e bravissimo...sto sbavando sulla tastiera...e pensa che dopo la vacanza ed i buoni manicaretti romagnoli dovrei proprio decidermi a fare una bella dieta come si deve.........ehm....
    vabbè, ci penso domani.....

    RispondiElimina
  4. Ma che bella... questa è la tua +bbbella!

    RispondiElimina
  5. ...stavo giusto uscendo per andare in palestra ......quando mi si apre davanti agli occhi un mondo perduto fatto di panna .....ciliegie .....oddio Dariooooooooo heheeh io vado avanti a pesciolini in bianco....un pò asfittici e tu proponi delle delizie a cui non si può resistere e io sono cedevole di naturaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!hehehe
    a parte gli scherzi........sto svenendo !!! un bacio Pippi

    RispondiElimina
  6. uhhhhhhhhhhhhhhhhhdiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuahahahahhahahahahah che ridere!!! Dario ma è pericoloso essere così scemi come lo siamo io e te????? Io le albicocche me lo sto mangiando.....

    RispondiElimina
  7. e comunque non ti azzardare più a dire "con l'apposito attrezzo è molto più semplice" solo per prendermi in giro..........prrrrrrrrrrr!!!!

    RispondiElimina
  8. brava Manu!!!! alla prima una fettona enorneeeee!!!
    ciaoooo e buona settimana!!

    grazie Dany.... questa domenica aniente light!!! eheheh!
    kisssssssssssssss

    ciaoooo Simo!!!!! bentornata!!! grazieeee. per la dieta???..un'altra voltaaa!!!!

    grazie Night!!!!!!

    oh Claud davvero???? grazieeeeee

    ciaoooo Pippi!!!! eheheh anche io sono mooolto cedevole in queste cose!!!!!
    un baciuzz!

    nooooo Lo...non è pericoloso (credo)... buone le albicocche?? con quelle però non si puo' utilizzare l'apposito attrezzo eheheh!!!!

    RispondiElimina
  9. Ziooooo...tanto sai già che sabato questa la faccio vero?? ihihih

    una domanda: il brandy è indispensabile??
    grasssssssie!!

    un bacione e buon lunedi!!!!!

    RispondiElimina
  10. Tu e Lo... messi insieme.... siete una gioia da leggere! per non parlare delle squisitezze che entrambi a vostro modo sfornate eh?
    baci
    FE

    RispondiElimina
  11. Buonissima questa crostata!!!!!!

    RispondiElimina
  12. un tuffo in questa crostata me lo posso fare? o sono in ritardo e rischio di battere la capoccia?
    ha tutta l'aria di essere squisita...
    ..P.S. spiegami un po'a quale apposito atrezzo si riferisce la gallinella Lo che una ne pensa e 100 ne fa......ciaooooo a tutti e due.

    RispondiElimina
  13. Caspiterina questa crostata mi attira molto....tutte quelle ciliegie....wow complimenti!!!

    RispondiElimina
  14. maddai Sara..... davvero la farai???? eheheheh (lo so, lo so che la farai!!!) il brandy?? guarda non si sente ...ma se proprio non lo vuoi...non metterlo!
    bacione!!!!!!!!!!!!!!!


    ciao Feuccia!!!!! una gioia da leggere????? secondo me siamo demenziali!!!!!eheheh!!!
    besitos


    grazie Morettina!!!!!! ciaoooooo

    ciaooooo Astrofiammante!! che piacere trovarti! tuffati pure!!!!l'attrezzo???? eheheh.... è un aggeggino che serve per togliere i noccioli dalle ciliegie e dalle olive.... costa un stupiddata ma è utilissimo! ( e la Lo non ce l'ha..ihihihi)


    ciaooooooo Silvia!!!!!!
    sei gentilissima!!!!!! grazieeeee.

    RispondiElimina
  15. Una cheesecrostata senza cheese...wow, però ci fa la sua bellissima figura!!! Bravissimooooo

    RispondiElimina
  16. eheheh!!!
    grazie Gialla!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  17. :o)....Come dire...un cheese cake italiano!!! bella e buonissima immagino, da mangiare:D....uomodipendentedallozucchero...sei un fenomeno di pasticcere!!!
    buona serata Zioda'na Jones

    RispondiElimina
  18. Ma e' buonissima !!!! Bravissimo !!! Ciao Lisa

    RispondiElimina
  19. Golosa e colorata, bravo Dario ;))

    RispondiElimina
  20. Grazie Zione!! magari ne metto di meno!!! un bacione e buona giornata!!

    RispondiElimina
  21. Mammamiabella che squisitezza!!!
    Da fare al più presto, prima che finiscano le ciliegie. Bacioni:-)

    RispondiElimina
  22. non è niente male, mi sa che ci provo, adesso o mai più

    RispondiElimina
  23. Bello quello che hai scritto, ci hai fatto sorridere! La crostata invece ci ha messo una voglia....
    Baci by Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  24. grazie mariluna!!!!! un saluto dall'uomodipendentedazuccherooo!!!
    eheheheh


    ciaoooo Lisa!!!!! Grazie!!!!!!

    ola' Emi!!!!! grazieeee e bentornata!!!!!


    ciao Machebontà! benvenuta e grazie!!!!!

    ok Sara!!!! poi fammi sapere (come sempre de resto) eheheh!!!!
    bacione!!!!

    ciaooooo Cannelle!!! grazie!! eh si,se la vuoi provare fallo in fretta!!!!!
    Bacioni:-)

    ciao Gunther!!!!! si si..prova adesso!!!!!! eheheh

    bentornati Luca&Sabrina!! grazie dei complimenti..sono un po' incasinato in questi giorni.....ma appena posso passo a trovarvi!!!!

    RispondiElimina
  25. davvero bella questa crostata! complimenti!

    RispondiElimina
  26. ciano Manu!!!!!
    grazieeeeee
    un salutino anche a te!!!!

    ciao babi!!!!!!
    grazie per i complimenti e per la visita!
    a presto!

    RispondiElimina